Messaggio originariamente postato da Sporting16v
Sei sicuro?
Mi sembrava che lo avesse sviluppato la Fiat (a partire da fine anni 80), poi avesse venduto il brevetto alla Bosch (inconsapevole del successo mondiale che avrebbe poi ottenuto questa tecnologia....) in giro si dice che con le nuove norme sull'inquinamento anche la Vw dovrà arrendersi e adottare il common rail, in luogo dell'iniettore pompa (che cmq con il Multijet è già stato superato in tecnologia)
Sei sicuro?

Mi sembrava che lo avesse sviluppato la Fiat (a partire da fine anni 80), poi avesse venduto il brevetto alla Bosch (inconsapevole del successo mondiale che avrebbe poi ottenuto questa tecnologia....) in giro si dice che con le nuove norme sull'inquinamento anche la Vw dovrà arrendersi e adottare il common rail, in luogo dell'iniettore pompa (che cmq con il Multijet è già stato superato in tecnologia)

chiedo venia, mi sembrava di aver letto una roba del genere in giro.
il multijet sembra interessante...speriamo!
quando avrò la possibilità di provarlo vi dirò le mie sensazioni.
ps: sul fatto che la VW dovrà arrendersi al common rail vedremo...sta sviluppando da molto tempo motori TDI a consumo ultra limitato, come per esempio il 1.2 3L che montano A2 e Lupo...e il mitico L1
http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=52
Commenta