LA MITICA T5 è una bestia parola mia!!!
Per quel che riguarda l'affidabilita Volvo è la migliore!(col mio vecchio 940sw ho percorso 342.000 km e faceva ancora i 200 kmh con quei km e la vedo girare ancora!!!!)
Infine secondo mè la t5 aha 2 difetti:
- consumi
- e come tutte le volvo di ultima generazione a trazione anteriore,sul bagnato è imprevedibile,nel senso che in autostrada se piove a 160 kmh è meglio drizzare le antenne!:rolleyes: :rolleyes:
Comunque è na Fiigataaaa
Mio padre ha un c70 2000 turbo 226 cv
gran motore .....un po pigro ai bassi regimi poi quando prende il turbo si salvi chi puo'!
Mio padre ha percorso 150000 km senza problemi al motore finchè un paio di mesi fa ripartendo da un autogrill(mio padre fa solo autostrada) il cambio si è rotto --------->6000000 di danno!
Comunque gran ferro!
P.s. qualcuno ha avuto esperienze simili col cambio volvo???
Ciao Volvo 440 turbo,
con la mia vecchia 940 sw,l'unico problema al cambio è stato che verso i 300.000km è divento duro.Mi spiego:
la mattina da freddo tutte le marce innestavano enza alcun problema,però appena la macchina arrivava in temperatura ideale,
la retro grattava sempre e la prima e la seconda non entravano da ferme;morale bisognava innestare la prima prima che la macchina si fermasse x uno stop o una qualsiasi fermata!Dal mio mitico meccanico(VOLVISTA)e stato riscontrato un un grippamento degli scorrevoli(se non mi ricordo male!) Comunque la macchina a percorso ancora parecchi km col cambio così e poi è la ho venduta!CIAOOOOOOOOOOOO spero di averti dato qualche chiarimento!
A me invece succede l'esatto contrario con la mia Volvo 460 del 94!!!
Ossia soprattutto d'inverno accendo la macchina e soprattutto cambiando da prima a seconda il cambio è durissimo, ma appena si scalda va decisamente bene! Solo che le vibrazioni del motore secondo me si trasmettono troppo bruscamente sulla manopola, può essere indice di cedimento??
Ciao Martino,a parere mio, le vibrazioni del motore sulla leva del cambio potrebbe essere legata a un invecchiemento delle boccole che sicuramente prendono gioco;per quel che riguarda le marce dure da fredda potrebbe essere un discorso derivato dal olio cambio.
ES- l'olio da freddo è piu viscoso e sicuramente penetra meno nelle parti da lubrificare,mentre riscaldandosi diventa piu liquido e "scivola"meglio in tutti i punti.
Io personalmente darei una occhiata al livello dello stesso onde assicurarmi che sia di qualita buona e di sufficente livello!
PS.io non sono un meccanico,le mie sono solo supposizioni da appasionato,fatti consigliare anche da chi di dovere!!
Messaggio originariamente postato da volvo440turbo Mio padre ha un c70 2000 turbo 226 cv
gran motore .....un po pigro ai bassi regimi poi quando prende il turbo si salvi chi puo'!
Mio padre ha percorso 150000 km senza problemi al motore finchè un paio di mesi fa ripartendo da un autogrill(mio padre fa solo autostrada) il cambio si è rotto --------->6000000 di danno!
Comunque gran ferro!
P.s. qualcuno ha avuto esperienze simili col cambio volvo???
Quella di papy ha 170.000 km e con il cambio automatico mai un problema.
BMW 318Ci 143cv Eletta BMW 320d 150cv 6m Futura
Alpine CDA 7894 RB Boston PRO 6.5 Boston PRO 12.5 LF Steg K24 Steg QM 310.2
Ciao ragazzi, mio padre ha avuto l'850 T5, l'S70 t5 e ora, dopo una delusione enorme con una Saab 9-5 aero, in settimana arriverà una S60 T5.
Inutile dire che ritorna a Volvo proprio perchè non ne è mai rimasto deluso, mai un problema e tenuta di strada al top.
I consumi meglio lasciarli perdere, ma il rombo del motore è da paura.
Sono curioso di provare la S60 perchè a dispetto delle dimensioni interne, un po' piccolina, fuori fa paura, hanno sovradimensionato la carreggiata.
E poi è bellissima, sembra un coupè.
Soprattutto hanno tolto quel fastidioso turbo lag di cui soffrivano le versioni precedenti, cavolo, sotto i 3000 erano veramente morte.
Commenta