Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ford Fiesta RS turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Ford Fiesta RS turbo

    Pietro ma in salita su strada come ti regoli con l'anticipo quando per esempio leggi a 4000giri a pieno carico leggi 700gradi nel collettore.. che fai? aumenti l'anticipo per quel regime o lo cali??

    Commenta


    • Re: Ford Fiesta RS turbo

      Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
      La questione anticipo e legata ai cv che vuoi ottenere, piu anticipo piu cv.
      Pero' piu anticipo piu rischio di incappare nella detonazione.
      Il nocciolo e' trovare il giusto anticipo ottenendo quanti piu cv possibile.
      Non avendo un banco prova potenza non posso sapere il mio limite, mi basta restare nei parametri strumentali.Un buon lavoro nelle camere di combustione, sapere il rapporto di compressione, mantenere una pressione di sovralimentazione decente in relazione al tipo di carburante, raffreddare adeguatamente la carica sia con l'aria aspirata sia con la carburazione mi da la sicurezza di rimanere tranquillo.
      Adesso chiedo a te Saggio, il tuo preparatore,il tuo mappatore come conosce il giusto anticipo senza detonare?
      mi sa che ha ragione maxime: piu anticipo non significa necessariamente piu cavalli, anzi.............oltre al rischio di detonare il motore tendera a "murare" e non erogare la max potenza, condivido con te che una buona prep. meccanica unita ad un buon settaggio e non ultimo il carburante impiegato, faranno la differenza, sono curioso come tè, anzi di piu', di sapere come fara' il mappatore ad impostare il giusto anticipo a tutti i regimi e ad ogni carico di apertura..................e specialmente se sto benedetto sensore di battito, lo adeguera', se passo da benza 100 ottani a 95..................., cmq. appena possibile proverò a chiederglielo, i mappatori(2) che ho affidato l'auto finora, è stato come chiedere un segreto di stato...................., adirittura il primo non usò neppure la lamda, solo termocoppia e nessun controllo del battito, se non quella della iaw, secondo mè si sono fidati " ad istinto" la prima mappa il risultato fu abbastanza scandaloso, la macchina strapponava e scaldava di brutto(ed è reputato un buon mappatore), mi rifece la mappa e la situaz. migliorò un pochino, ma il mio "istinto" mi diceva che eravamo lontani dall'optimun, cambiai mappatore dopo l'installaz. di turbina,scarico,interc,ecc. e anche costui si basò solo su temperatura e sentendo come va la macchina...................., io stesso dovetti insistere per far monitorare anche la lambda..........................................., cè una cosa che mi fa incazz.ma dico io, in un ora si prendono 300euro,e fanno ste cose parecchio delicate un pò ad occhio, e se spacchi son solo caxi tuoi, cosi!!!!!!!!!!!!!!!!mi verrebbe voglia di prendere l'atrezatura e provare da solo, ma il prezzo è proibitivo, oltre al rischio elevatissimo di far danni..................vediamo va' con quest'ultimo preparatore come andra' a finire ciao!
      SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

      Commenta


      • Re: Ford Fiesta RS turbo

        Caro saggio, in giro ci sono un sacco di calzolai.... Con rispetto pet i calzolai veri e propri...... Ahahahahahah hihihihihihi LOL
        Scritto con un dispositivo mobile
        Vai turbino vai............

        Commenta


        • Re: Ford Fiesta RS turbo

          oooo ragazzi non interpretate male le mie parole, non ho detto anticipo massimo, ho detto piu anticipo = piu cv, e per quanto mi riguarda e' cosi, naturalmente e questo per rispondere un po a tutti i vostri dubbi "sento la macchina come va", se mura riduco, se picchia riduco, se strattona rivedo, sempre in abbinamento alla strumentazione.
          Saggio mi ha confermato, tutti utilizzano il medesimo metodo, nessuno usa sofisticate apparecchiature, almeno i preparatori normali, in fase di mappa sentono o dovrebbero sentire come va la macchina, per le gare invece e' un altra cosa........
          Non importa che veicolo hai!!!
          Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
          Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

          Commenta


          • Re: Ford Fiesta RS turbo

            Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
            Allora con i gas di scarico funziona così: più diminuisci l'anticipo più aumentano le temperature allo scarico, più aumenti l'anticipo più diminuiscono le temperature dei gas di scarico! questo perchè l'anticipo di accensione sposta la combustione più avanti o più indietro rispetto al PMS... e se insorge detonazione le temperature allo scarico subiscono una ulteriore diminuzione perchè durante la combustione si verifica un notevole scambio termico con le pareti della camera e dello stantuffo per cui la scarico è più freddo! Questo è tutto quello che abbiamo viso noi al banco prova motori leggendo la temperatura dei gas di scarico in condizioni di fissato regime a piena apertura e carburazione fissata ricca con variazione del solo anticipo di accensione! poi quello che fa Nitroman io non lo so!
            Salve ragazzi e grazie maxime per la spiegazione tecnica . anch io per la mappa dell' anticipo lo fatta partendo con poco anticipo e poi aumentando un po alla volta finche non giungeva il battito in testa e tornavi indietro di un paio di gradi. e sempre un sistema da dilettante non da professionosta ma sinceramente è quello che sono
            ciao e buona serata
            Ultima modifica di balok; 23-01-2010, 17:42. Motivo: errore
            Team RISI Engineering
            Sponsor ufficiale NDRC: www.plracing.net
            Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

            Commenta


            • Re: Ford Fiesta RS turbo

              Scusate un attimo.... Ma questi sistemi empirici non sono un po' rischiosi per il motore?
              Grazie.
              Gaetano
              Scritto con un dispositivo mobile
              Vai turbino vai............

              Commenta


              • Re: Ford Fiesta RS turbo

                Originariamente inviato da GaetanoRST Visualizza il messaggio
                Scusate un attimo.... Ma questi sistemi empirici non sono un po' rischiosi per il motore?
                Grazie.
                Gaetano
                Scritto con un dispositivo mobile
                in teoria si! sopratutto se chi mette le mani non è un professionista che abbia anche buon "orecchio", in pratica chi rimappa l'auto per strada mi sa che cè poca alternativa, se non quella di andare per tentativi....................personalmente tra poco proverò cosa vuol dire rimappatura al banco prova motori, qui i pareri sono discordanti: qualcuno afferma che è il metodo migliore, piu preciso ma anche piu dispensioso, altri dicono che non rispecchia la reale condizione d'uso...................(probabilmente sara' richiesta una piccola corezione alle mappe, una volta installato il motore sull'auto) scusate il gioco di parole, ma non vedo l'ora di vedere..............................
                SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

                Commenta


                • Re: Ford Fiesta RS turbo

                  Originariamente inviato da GaetanoRST Visualizza il messaggio
                  Scusate un attimo.... Ma questi sistemi empirici non sono un po' rischiosi per il motore?
                  Grazie.
                  Gaetano
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Salve ragazzi ,come dice Saggio in teoria si ma e l' unico sistema per verificarlo su strada , a banco puoi verificarlo dal calo di potenza che concide comunque con l ' inizio del battito. per mia esperienza non mi è mai capitato che appena insorge il battito in testa il motore si distrugge . se la situazione persiste fa danni ma se uno lo corregge il motore non ne sofre più di tanto
                  ciao e buona giornata
                  Team RISI Engineering
                  Sponsor ufficiale NDRC: www.plracing.net
                  Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing

                  Commenta


                  • Re: Ford Fiesta RS turbo

                    Per tutti quelli che vogliono sapere come si fa ad impostare il giusto anticipo a tutti i regimi e ad ogni carico di apertura per ottenere le massime prestazioni è per forza necessario un banco a rulli frenato o un banco prova motori, in quanto è necessario leggere in tempo reale la coppia motrice o la potenza erogata dal motore per dato regime e carico al variare dell’anticipo di accensione. Si parte da un basso valore di anticipo incrementandolo di un grado per volta leggendo di volta in volta la coppia; ci si ferma all’anticipo di accensione che fa erogare la max coppia o potenza che è la stessa cosa, si salva in mappa e così via per tutti i regimi e carichi. Il banco deve essere frenato perché ha un pannello di controllo nel quale si imposta il regime e lo mantiene fisso per qualunque coppia erogata dal motore! Vi faccio un esempio: ti metti al banco sul pannello scrivi 2000rpm spalanchi la farfalla il motore non riuscirà a salire oltre 2000 perché il banco frena e legge la coppia si tiene la farfalla spalancata si parte da un basso valore di anticipo e lo si aumenta poco a poco leggendo ogni volta la coppia, ovvero:
                    12° si legge 30Nm
                    13° si legge 32Nm
                    14° si legge 34Nm
                    15° si legge 36Nm
                    16° si legge 38Nm
                    17° si legge 39Nm
                    18° si legge 40Nm
                    19° si legge 39Nm
                    20° si legge 38Nm
                    L’anticipo di max prestazioni è 18° a questo punto si va nella mappa a 2000rpm e piena apertura e si scrive 18° di anticipo, è chiaro che se a 16° comincia a detonare ci si deve fermare e memorizzare 15° in mappa anche se si capisce che la coppia aumenterebbe salendo ancora con l’anticipo perché non si è trovato il limite oltre il quale comincia a calare.. Questo è l’unico lavoro serio da fare a tutti i regimi ed aperture.. tutti quelli che lavorano scaricando mappe dai siti o giocherellando con gli anticipi a sensazione o a sentimento, sentendo la macchina come va, non capiscono un tubo di motori! Un grado di anticipo può fare la differenza ma di certo non te ne accorgi stando col culo sul sedile e tirando la quarta in salita!!! Se ci si affida ad un preparatore per rimappare che almeno usi un banco frenato e poi faccia un paio di correzioni su strada altrimenti lasciate perdere!!!e fatevela voi la mappa a sentimento!!

                    Commenta


                    • Re: Ford Fiesta RS turbo

                      ragazzi una cosa,leggendo in questi giorni mi avete ubbriacato di cose
                      io devo fare un controllo al motore che ormai ha 5000 km e non l'ho fatto ancora guardare, oggi porca puttanan ho notato che mi sono spariti due prigionieri del 4° collettore di scarico!!! andiamo bene!!! domani devo scappare dal meccanico mi dite gentilmente cosa dovrei far controllare in generale?

                      ho notato anche gli iniettori un pò sudaticci di benza, insomma c'è sempre una patina di bagnaticcio di benza non so che possa essere!!
                      SE NON TURBO MI TURBO!!!!



                      POWER-TUNING-CS

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X