Messaggio originariamente postato da m_diablo81
ok dato che lo hai fatto spiegaci come smontare il pomello e la cuffia (orrenda) dato che ho paura di sforzare tutto thx
ok dato che lo hai fatto spiegaci come smontare il pomello e la cuffia (orrenda) dato che ho paura di sforzare tutto thx
Se guardi la leva cambio, la cuffia è appoggiata sulla plastica del pomello. La devi tirare giù, non devi usare niente di particolare, fallo con le mani, e non aver paura di forzare che non succede nulla, è solo gomma.
Una volta abbassata la cuffia vedi un pò di leva e il pomello che và svitato (nel senso che non ha viti di fisaggio, è proprio lui ad essere come un bullone, e deve essere ruotato in senso antiorario).
Può sembrare un pò duro ma vai tranquillo è solidissimo e non succede nulla.
A questo punto ti rimane solo la cuffia, che nella parte bassa è infilata ad incastro nella cornice rotonda attaccata alla plastica della macchina. Basta che la ammacchi un pò lì nella parte bassa e la tiri in su.
La cornice è attaccata con dei gancetti di plastica, ma a questo punto li vedi ad occhio quindi ne spingi uno con le dita e sollevi la cornice (tanto gli altri si sganciano da soli).
Per la cornice non forzare troppo altrimenti rompi i ganci.
Per rimontare tutto prima di riagganciare la cornice attacca alla cornice stessa la cuffia infilandola da dentro la cornice, così fai meno fatica. E inoltre ricordati che la cuffia anche se è rotonda ha un verso particolare, perché nella parte al alta della cuffia (la parte che deve ricoprire un pezzo del pomello, cè una rialzatura che una volta montato il pomello dovrà infilarsi dentro un insenatura del pomello stesso. (mi sembra di ricordare che la rialzatura deve stare verso il lato destro).
E' più facile a farsi che a dirsi.
Spero che sei riuscito a capire quello che ho scritto perché io stesso non ci sono riuscito....
Commenta