L'altra sera ho avuto una prova di quanto le piccole francesi sanno essere molto competitive!
Sono andato sui monti sopra a Biella, a fare un giretto su una vecchia PS del rally degli Orsi.
Innanzi tutto avevo dei seri problemi con l'illuminazione. Avendo rimontato i fanali originali per la revisione straordinaria, li avevo regolati troppo bassi, ma veramente troppo, con abbaglianti accesi non riuscivo a vedere a più di 20m.
Cmq dietro a me c'era un ragazzo con la Golf 5 2.0 Turbo (benza ovvio).
Ovviamente in accelerazione mi stava incollato al sedere, ma in ingresso e percorrenza delle curve faticava parecchio, contando che anche io non potevo spingere più di tanto, avendo poca visibilità e avendo tolto anche i distanziali.
In oltre dopo 3km che che tiravamo, ma neanche più di tanto, lui ha dovuto rallentare perchè aveva surriscaldato i freni e non riusciva più a frenare...
Va beh, che io ho dischi baffati e forati e pastiglie DS2500, però che pacco che una macchina da 200cv surriscaldi i freni in 3 km!
Cmq qualche sera ci torniamo per fare un bel filmato anche!
L'altra sera ho avuto una prova di quanto le piccole francesi sanno essere molto competitive!
Sono andato sui monti sopra a Biella, a fare un giretto su una vecchia PS del rally degli Orsi.
Innanzi tutto avevo dei seri problemi con l'illuminazione. Avendo rimontato i fanali originali per la revisione straordinaria, li avevo regolati troppo bassi, ma veramente troppo, con abbaglianti accesi non riuscivo a vedere a più di 20m.
Cmq dietro a me c'era un ragazzo con la Golf 5 2.0 Turbo (benza ovvio).
Ovviamente in accelerazione mi stava incollato al sedere, ma in ingresso e percorrenza delle curve faticava parecchio, contando che anche io non potevo spingere più di tanto, avendo poca visibilità e avendo tolto anche i distanziali.
In oltre dopo 3km che che tiravamo, ma neanche più di tanto, lui ha dovuto rallentare perchè aveva surriscaldato i freni e non riusciva più a frenare...
Va beh, che io ho dischi baffati e forati e pastiglie DS2500, però che pacco che una macchina da 200cv surriscaldi i freni in 3 km!
Cmq qualche sera ci torniamo per fare un bel filmato anche!
la 206 è molto agile ed efficace,io mi diverto ad usarla.non gradisco molto il motore per via dell'allungo inesistente,ma come telaio è divertente...domenica scorsa non ho faticato molto a seminare un amico con porsche boxster(per altro non è un brocco lui)per le strade sopra varano.....peccato che nel tornare a casa l'ho piantata contro un palo per una staccata un tantino prolungata. come sempre la 206 si manifesta eccessivamente imprevedibile alle alte velocità,sino ai 100 sottosterza,dopo i 120-130 gira come un carrello della spesa...
L'altra sera ho avuto una prova di quanto le piccole francesi sanno essere molto competitive!
Sono andato sui monti sopra a Biella, a fare un giretto su una vecchia PS del rally degli Orsi.
Innanzi tutto avevo dei seri problemi con l'illuminazione. Avendo rimontato i fanali originali per la revisione straordinaria, li avevo regolati troppo bassi, ma veramente troppo, con abbaglianti accesi non riuscivo a vedere a più di 20m.
Cmq dietro a me c'era un ragazzo con la Golf 5 2.0 Turbo (benza ovvio).
Ovviamente in accelerazione mi stava incollato al sedere, ma in ingresso e percorrenza delle curve faticava parecchio, contando che anche io non potevo spingere più di tanto, avendo poca visibilità e avendo tolto anche i distanziali.
In oltre dopo 3km che che tiravamo, ma neanche più di tanto, lui ha dovuto rallentare perchè aveva surriscaldato i freni e non riusciva più a frenare...
Va beh, che io ho dischi baffati e forati e pastiglie DS2500, però che pacco che una macchina da 200cv surriscaldi i freni in 3 km!
Cmq qualche sera ci torniamo per fare un bel filmato anche!
ehehehe scannone
MY STORY
clio 1.8 16v 150cv //saxo vts 1.6 16v 130cv //206 2000 GT 148cv //mini cooper r50 123cv //subb old school WWW 270cv//cooper S r53 163cv //bmw serie 1 143CV//fiat cincent' 100hp//cooper r56 122cv COOMING SOON... Ti preparero' il motore più abbusivo possibile e avrai l'erogazione di una gr.N...ti abbasserò di un pollice e ti darò lareodinamica di una WRC...e quando ti avro' finita ti faro' il pieno e sarai pronta per entrare in strada...sarai perfetta...
Da qualche giorno ho un problema con la mia 206gti, ha cominciato a fare un rumore fastidioso, pensavo fosse la cinghia servizi, cos' l'ho portata dal mio meccanico per sostituirla,(100.000km sul groppone), ma quando sono andato a ritirarla mi ha detto che il rumore è dato dall'attrito della puleggia con la cinghia e che è normale... normale cosa? qualcuno di voi ha avuto mai lo stesso problema?
ecco una foto dei para in azione...ah quella roba marrone è puro escremento di vacca abruzzese D.O.C.G.
peccato che non ho fatto la foto dopo aver beccato una solenne sacher torte da una trentina di porzioni all'uscita di una curva effettuata a razzo...ho sentito una "splooooosh" ed una volta controllato c'era stà robetta che pendeva dal para a vagonate...utilissimi alla fine
Commenta