annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

    Originariamente inviato da patata74it
    - per geoturbo .......... intanto prova a mettere la foto on line ... poi vediamo se interessa a qualcuno ...
    Al momento non ce le ho, ma mi adopererò.
    Saludos!

    Commenta


    • Bravo...attendiamo con ansia...
      " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

      Commenta


      • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

        buongiorno.......
        Renault 5 gt turbo this is my passion


        Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

        Commenta


        • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

          Buon giorno a tutti , oggi mega raduno ad Atessa , sono spiacente ma come vedete non posso partecipare , devo stare a Firenze!!

          Commenta


          • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

            Dovendo svuotare l'impianto di raffreddamento per cambiare il bulbo sul radiatore avrei pensato di dare una bella pulita anche al radiatore (smontandolo), cosa mi consigliate di usare per togliere incrostazioni o accumuli di vario genere all'interno? Qualche prodotto specifico o qualcosa di più "casalingo" ?
            E poi, visto che si prospetta un'estate torrida, come la pensate sul fatto di togliere il termostato? O magari voi sulle vostre 5 ne avete montato uno tarato diversamente? Non vorrei passare anche quest'estate a girare spesso e volentieri a finestrini abbassati e col riscaldamento acceso per abbassare un po' le temperature...

            Commenta


            • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

              Salve Marlon , una bella pulita al radiatore non gli fà certo male: magari ti merita portarlo da un radiatorista così te lo rimettono a nuovo pulito dentro e fuori , ma se vuoi fare da te ti puoi limitare a lavarlo con l'idropulitrice sull'esterno stando attento a non piegare le alette e per la parte interna occorre del solvente ( c'è chi usa la soda custica , ma và usata con attenzione )ma la maglio è che ci spari dentro l'idro e che togli togli senza pretese, altrimenti lo metti su nuovo in rame che è meglio !
              Per il termostato potresti toglierlo ma non risolvi nulla in trmine di temperature se non allo stadio iniziale poichè l'acqua ci impiega solo più tempo ad arrivare in temperatura , ma ci arriva ugualmente a certi limiti percò l'unica maniera di Gestire un pò meglio sono le seguenti.
              A parte il sistema di fere un forellino o due di 3/4 mm sul bulbo , potresti o sostituire la ventola di raffreddamento con uuna molto più performante come quella che ho adesso io ( del clio 1800 con a/c che è a doppio stadio e gira a manetta )e ti garantisco che appena parte vedi l'acqua scentere di brutto.
              Oppure puoi montare un piccolo radiatore da moto ventolizzato con un piccolo pressostato che fin ch'è l 'acqua fredda non lavora, ma al momento giusto fà il suo lavoro !
              Cmq tutti questi lavori migliorano molto , ma è anche necessario che tu apra un pò il passaggio dell'aria sul parurti , vedrai che con tanti piccoli accorgimati ne trarrai beneficio.

              C'è chi monta il radiatore dell'espress diesel o del clio 16 (blupower), ma nell'ultimo caso non c'è più posto per l'intercooler che devi mettere frontalmente!

              Commenta


              • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

                ciao raga oggi ne ho guidata una, ke makkina ke e'!!!!
                fango, velocita', gloria
                Ex possessore di:alfa 145 1.3, calibra 2.0 16v, thema 16v, bravo hgt 2.0 20v. 206 xs 16v,5 gt turbo, uno turbo ie, patrol 2.8 safari, astra gtc cdti,106 rallye 16v trak Day,mini Cooper s d....
                Ex moto: mito 125 eV,Rs 125,runner 180 2 t, yz 250 2 t en, husquarna cr 125, r1 01,cbr 600

                Commenta


                • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

                  Originariamente inviato da MARLON
                  Dovendo svuotare l'impianto di raffreddamento per cambiare il bulbo sul radiatore avrei pensato di dare una bella pulita anche al radiatore (smontandolo), cosa mi consigliate di usare per togliere incrostazioni o accumuli di vario genere all'interno? Qualche prodotto specifico o qualcosa di più "casalingo" ?
                  E poi, visto che si prospetta un'estate torrida, come la pensate sul fatto di togliere il termostato? O magari voi sulle vostre 5 ne avete montato uno tarato diversamente? Non vorrei passare anche quest'estate a girare spesso e volentieri a finestrini abbassati e col riscaldamento acceso per abbassare un po' le temperature...
                  se nn hai mai fatto una pulizia interna del radiatore fai quasi prima a cambiarlo del tutto... l' ho lasciato 2 notti con l' acido dentro ed è uscito il finimondo... poi visto ke era danneggiato l'ho aperto e dentro cera ankora l' impossibile.. morale se per anni nn è mai stato pulito l' acido nn basta..
                  nn togliere assolutamente il bulbo che si rovina la pompa dell' acqua.. piuttosto fai un forellino ma senza toglierlo!
                  un metodo un pò estremo è il radiatore da moto per l'acqua della turbina ma poi d' inverno puoi avere problemi.. ricordiamoci ke il 5 deve lavorare a 90° se lavora troppo freddo fate un bel grippone!
                  TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
                  R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
                  SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
                  Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

                  Commenta


                  • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

                    sul mio 5 quando l'ho comprato il raffreddamento della turbina era stato eliminato e mi avevano detto che era stato fatto per far scaldare meno il motore...... e che so io è anche una cosa abbastanza diffusa forse questo puo essere un buon rimedio????
                    anche perchè la maggior parte delle turbine non è raffreddata..(es la mia kkk 16 non ha raffreddamento)
                    Ultima modifica di Ema84r5; 29-05-2005, 20:03.
                    Renault 5 gt turbo this is my passion


                    Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

                    Commenta


                    • Re: Renault 5 Gt Turbo...4° capitolo...!

                      Originariamente inviato da Ema84r5
                      sul mio 5 quando l'ho comprato il raffreddamento della turbina era stato eliminato e mi avevano detto che era stato fatto perche faceva riscaldare la troppo...... e che so io è anche una cosa abbastanza diffusa forse questo puo essere un buon rimedio????
                      anche perchè la maggior parte delle turbine non è raffreddata..(es la mia kkk 16 non ha raffreddamento)
                      è una modifica del turbo coppa questa.. la k16 è do derivazione nafta quindi nn ha raffreddamento a acqua.. la t2 senza l' acqua va però nn è il max dell' affidabilità.. e nn cambia così tanto la temperatura... sono altre le modifiche da fare prima di questa..

                      per chi lo sa... dove lo trovo un regolatore di pressione broda tarabile che vada bene con il carbu??
                      TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
                      R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
                      SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
                      Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X