annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

    Beh si, se per elaborazione intendi anche regolazione dell'anticipo aalora si. Ma le auto a centralina non è che con la V-Power vanno meglio perchè è più pulita, vanno meglio semplicemente perchè l'anticipo viene regolato in tempo reale dalla centralina stessa, senza alcun intervento, invece nei carburatori lo deve fare una persona...
    NASCE IL FORUM SULLA 205! ACCORRETE TUTTI!

    Commenta


    • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

      Sì, chiaro, è una elaborazione per modo di dire, diciamo "modifica" che suona meno invasivo

      Le centraline ad anticipo variabile spesso sono fatte apposta "anche" per sfruttare benzine un po' migliori, certo non saranno guadagni eclatanti ma un po' si guadagna.

      Poi ci sono quelli che ti specificano che per ottenere la potenza massima devi metterci la benza da 98 ottani, la macchina va anche con quella da 95 ma l'altra è meglio.
      Tipo alcune BMW, la Mazda RX-8, le Ferrari che sono testate con la V-Power...

      Ma non credo che una Matiz, anche se ha l'anticipo variabile, possa avere chissà quali miglioramenti con la V-Power (a meno che non sia la Matiz del benzinaio )

      Commenta


      • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

        Orka, non pensavo con sta storia della benzina di scatenare sto popo` di discussione!
        Comunque il mio problema non e` tanto di spingere in prestazioni, quanto di maltrattare il meno possibile il motore, della serie se il sostitutivo piombo (che in effetti chiamano anche octane booster...) mi conserva meglio il motore perche` esso era pensato per lavorare con benzina leaded ce lo metto, e se tira anche un po` di piu` ben venga, se serve solo a migliorare le prestazioni quei 5 euro a flacone li risparmio volentieri, vado piu` piano ma l'addittivo me lo calo io al primo bar...
        William Myspace page


        http://www.heartworkband.it

        Commenta


        • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

          Originariamente inviato da &re@ Visualizza il messaggio
          Sì, chiaro, è una elaborazione per modo di dire, diciamo "modifica" che suona meno invasivo

          Le centraline ad anticipo variabile spesso sono fatte apposta "anche" per sfruttare benzine un po' migliori, certo non saranno guadagni eclatanti ma un po' si guadagna.

          Poi ci sono quelli che ti specificano che per ottenere la potenza massima devi metterci la benza da 98 ottani, la macchina va anche con quella da 95 ma l'altra è meglio.
          Tipo alcune BMW, la Mazda RX-8, le Ferrari che sono testate con la V-Power...

          Ma non credo che una Matiz, anche se ha l'anticipo variabile, possa avere chissà quali miglioramenti con la V-Power (a meno che non sia la Matiz del benzinaio )
          Sisi, d'accordissimo. Difatti ho precisato che il MIO motore (Che ha albero a camme e tutto il resto, ed è a carburatore) può arrivare (a detta del meccanico, ma mai provato) a 15cv di miglioramento.

          La Grande Punto di serie arriva probabilmente a +2cv se tutto va bene
          NASCE IL FORUM SULLA 205! ACCORRETE TUTTI!

          Commenta


          • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

            Però, così è come dire che adesso viaggia ben al di sotto delle sue potenzialità, quindi ha un centinaio di cavalli (o addirittura il meccanico dice che arriverebbe a 130-135? Mi sembra un po' troppo...)

            Commenta


            • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

              Originariamente inviato da wollax Visualizza il messaggio
              Domanda per tutti:
              Che benzina usate?
              Io fino a un po` di tempo fa non mi ponevo il problema e ci buttavo dentro la verde X (cavernicolo, lo so ... ), da un annetto a questa parte aggiungo il sostitutivo piombo (STP).
              Voi come vi regolate?
              V-Power o Ip Plus(quest'ultima costa un pò meno)per girare in strada.
              V-Power o Ip Plus+octane booster Stp per girare in pista o raramente la Magigas quando prende il barilone il mio mecca.
              Ogni tanto gli butto dentro l'additvo al piombo...ma ultimamente visto che stò motore avrà la vita breve...gli metto solo la benza.
              Originariamente inviato da kaich Visualizza il messaggio
              CHI VIENE AD ADRIA IL PROX WEEKEND????
              @zzc'ho tutti e 2 i mezzi in pessime condizioni
              Originariamente inviato da &re@ Visualizza il messaggio
              Dai un'occhiata che non si sia rotto il polmoncino dello spinterogeno, a me è successo e visto che la macchina è identica... (per la verità credo sia stato un meccanico pirla, comunque fatto sta che è capitato).

              Quanto alla benza, io vado di normalissima verde 95 RON. Avevo provato la vecchia V-Power, quella da 99 ottani, e la macchina andava effettivamente un pelo meglio, non tanto da giustificare la spesa comunque. Con la attuale V-Power da 100 ottani, invece, va malissimo, ho fatto un paio di pieni per curiosità ma poi sono tornato alla 95.

              (Che la V-Power + additivo regali 15 cavalli su un motore da 115-120, Balzy, non ci credo manco se mi fai vedere la rullata . Magari una benza da competizione... ma proprio al limite...)
              Il polmoncino capita che si sbarelli
              La mia và abbastanza bene con le benzine ricche di ottani.
              Originariamente inviato da wollax Visualizza il messaggio
              Altra domanda per tutti:
              Ogni quanto andrebbe sostituito il filtro dell'aria?
              Io temo che il mio sia ancora l'originale...
              oddio
              Originariamente inviato da &re@ Visualizza il messaggio
              Ziobono, l'originale dall'87?!?!?!

              Comunque, il filtro originale è in spugna, se gli dai una bella aspirata e non è proprio marcio, non dico che torni nuovo ma almeno è usabile. Un filtro dell'87 io lo cambierei comunque...

              Magari metti uno di quelli lavabili tipo K&N o BMC, che sono praticamente eterni (ma vanno lavati e lubrificati con una certa frequenza, non ogni 20 anni )
              quoto
              Originariamente inviato da Balzy Visualizza il messaggio
              Non l'ho mai usato l'additivo con la V-Power (e chi ce li hai soldi?), però mi hanno detto che con un 1.4 a carburatori, regolando l'anticipo e la carburazione a dovere, ce la si dovrebbe fare

              L'additivo è una cosa che aumenta gli ottani, praticamente è come girare con benzina a 110 ottani.
              Ma quale additivo?di norma l'aumento è di 3 di quelli sul mercato.
              Originariamente inviato da &re@ Visualizza il messaggio
              Sì, ma questa cosa degli ottani è anche un mito da sfatare però...
              Il numero di ottano indica solamente il potere antidetonante della benzina, non è indice, di per sé, di maggiori prestazioni.

              Il fatto è che normalmente un motore elaborato ha bisogno di più ottani perché spesso si aumenta il rapporto di compressione e/o lo si fa girare più in alto, situazione per la quale occorrerebbe un maggiore anticipo di accensione, altrimenti è più probabile avere problemi di detonazione.

              Ma se tu prendi il motore "pippo", che non batte in testa e va benissimo con la 95 RON, e gli metti una benza identica ma a 100RON, non ottieni più cavalli...
              Se li ottieni è perché magari nella 100RON ci sono anche altri additivi che migliorano la combustione...

              (se ho scritto cagate correggetemi eh...)
              Tra V-Power(100) e Magigas(115)...con l'elettronica originale,sulla mia non cambia niente
              Originariamente inviato da Audi Porsche RS Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti ragazzi, vi comunico che nella sezione mercatino ho messo definitivamente in vendita il mio 205 GTI 1.9, se siete interessati fatemi sapere, se non la vendo intera la vendo a pezzi perchè ne ho presa una con aria condizionata e servosterzo.
              Grazie!
              Ciao!
              ma non avevi deciso di tenerla?
              Posta le foto del nuovo acquisto...che son curioso.
              Originariamente inviato da Balzy Visualizza il messaggio
              Mah... in realtà, aumentando il potere detonante, hai la possibilità di agire sull'anticipo re migliorarne le prestazioni.

              Con le auto a centralina l'aumento di ottani non migliora tanto le prestazioni (1-2cv), perchè la centralina regola automaticamente l'anticipo in base alla benzina che metti, però mantenendo sempre una certa misura di sicurezza.

              Con le auto a carburatori sei tu manualmente che regoli l'anticipo, puoi regolarlo quanto vuoi, però se poi non metti una benzina con un certo numero di ottani l'auto batte in testa. Con la V-Power, che di per sé è da 100 ottani, e un additivo che li porta a 110, riesci a migliorare di molto l'anticipo, aumentando le prestazioni anche (a detta del meccanico) di 10-15cv, su un motore preparato come il mio.

              Volevo farla la prova al banco o questa o la settimana prossima, mi incuriosisce molto sta cosa... poi magari metto i risultati e vediamo se effettivamente è così!
              Giannnnnnniiiiiiiiiiiiiiiiiii!
              Scherzo Balzy.......facci sapè che mi interessa.
              Originariamente inviato da Balzy Visualizza il messaggio
              Sisi, d'accordissimo. Difatti ho precisato che il MIO motore (Che ha albero a camme e tutto il resto, ed è a carburatore) può arrivare (a detta del meccanico, ma mai provato) a 15cv di miglioramento.

              La Grande Punto di serie arriva probabilmente a +2cv se tutto va bene
              Mi sà che ci perderari almeno una giornata dietro

              ...che multiquotone...scusate...
              Ultima modifica di Millenove; 12-10-2007, 14:46.



              IMPORTANTE!
              http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html
              MUTUA RACING®
              http://www.205Gti.it

              Commenta


              • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                Originariamente inviato da &re@ Visualizza il messaggio
                Però, così è come dire che adesso viaggia ben al di sotto delle sue potenzialità, quindi ha un centinaio di cavalli (o addirittura il meccanico dice che arriverebbe a 130-135? Mi sembra un po' troppo...)
                Imho se ci tiri fuori ancora 15cv in quel modo...fai una bella TU3s juice
                Non andare sulla via della spremitura ...se la usi anche in strada.
                ...già c'hai problemi a "scaricare a terra"...
                Piuttosto che spremere il motore mi preoccuperei di sfruttare al massimo tutta la cavalleria imbizzarita disponibile scaricandola a terra nel modo+efficace

                ...sò a cosa pensi secondo me è l'unica via



                IMPORTANTE!
                http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html
                MUTUA RACING®
                http://www.205Gti.it

                Commenta


                • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                  Sisi Ma è solo per curiosità, tanto devo portarla al banco per sapere a quanto sono arrivato ora, ci si può perdere un po' per vedere a quanto può arrivare con questi magici fluidi...

                  Non so che additivo sia, il meccanico ha detto che aumenta di 10 ottani la benzina.

                  Boh quando provo vi so dire
                  NASCE IL FORUM SULLA 205! ACCORRETE TUTTI!

                  Commenta


                  • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                    Originariamente inviato da kaich Visualizza il messaggio
                    da quel che mi ricordo sia XU che TU pre 1992-1993 dovrebbero andare in toeria solo con la rossa; mi risulta che i TU siano abbastanza tolleranti con la verde, gli XU un pò meno. Come dici tu il problema si riduce essenzialmente alla tenuta delle sedi valvole (in uk molti sulle 205 fanno la conversione delle stesse x renderle adatte alla verde), mentre nelle Kat si impone ovviamente un rapporto stechiometrico molto corretto pena bruciatura del kat stesso
                    Le mie informazioni sono reperite dai manuali originali della casa del 1990 che già evidenziavano il fatto che tutti i motori potevano supportare anche la verde.
                    Riguardo il tu1100 a carburatore ti garantisco che quest'ultima non ha arrecato danno ai gommini,e posso pensare che tutta la serie tu a carburatori non ha problemi ad ingerire la verde.

                    L'unica cosa strana che viene riportata sul manuale riguarda un modello del 1900 esattamente l'xu9ja.
                    Se qualcuno ha il manuale può andare a dare un occhiata sulle carattestiche del motore e vedere sulla riga di sinistra benzina con piombo e senza piombo.

                    Commenta


                    • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                      Originariamente inviato da mika77 Visualizza il messaggio
                      Interessante, mi sai dire di che modello di Saxo? Sono ventilati da 247mm? Le pinze attaccano senza problemi sui mozzi?
                      Xchè a questo punto le soluzioni diventano molte, considerando che la roba sotto il Saxo è anche la stessa del 106...
                      Ottima la storia dei tamburi del 306...mi sa che opterò x quelli!
                      Aspetta...al momento ho ancora solo i dischi anteriori normali prelevati ad una saxo,ma credo che anche i modelli che utilizzano gli autoventilati siano adattabili.Io ancora stò in piena trasformazione da xr a 1400 e al momento ho solo montato il cruscotto e se ce la faccio domenica anche i sedili della RG.

                      Calcola che l'impianto frenante delle saxo,106,ax,differiscono solo per i tambuti posteriori che hanno il mozzo spostato in avanti e quindi toccano.Per il resto è tutto uguale,anche i cilindretti posteriori e le ganasce,e ovviamente le pinze,i dischi e le pasticche.

                      Di soluzioni ce ne sono molte e ci sono anche altre citroen a cui si potrebbero prelevare freni e anche ammo posteriori probabilmente più duri.

                      Al momento sono ancora in fase di studio ma fra non molto vi farò una lista adeguata.

                      Riguardo i tamburi della 306 vai tranquillo perche ormai li ho testati alla grande La solita raccomandazione è il diametro da 180,perche ne esistono tre tipi diversi e a noi interessa solo quello,ma è anche il più semplice da reperire e più economico.
                      Ultima modifica di MaxEnergy; 12-10-2007, 21:45.

                      Commenta

                      Sto operando...