annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

    Bella molto simile alla mia anche se la tua è più luccicante.
    In linea di massima ti stai per avventurare nello stesso lavoro che ho iniziato io.Tu l'xs lo devi rifare io lo stò per montare ma è lo stesso.
    Riguardo i freni io opterei senza dubbio per l'impianto autoventilato e lascierei invariati i tamburi sul posteriore.Quei tamburi danno solo l'impressione di non frenare,ma fanno benissimo il loro lavor.

    La frizione valeo è l'originale e se non hanno cambiato modo di fabbricare in questi ultimi tempi è anche molto resistente e morbida.Il cuscinetto diventa rumoroso,ma a meno che nel frattempo non li abbiano fatti in plastica non c'è rimedio.

    Il radiatore così ad occhio mi sembra lo tesso della 1100,ma se qualcuno ne sà di più fatemelo sapere perche al montaggio del 1400 allora devo mettere anche quello.

    Pensa che quei cerchi tu li stai togliendo,e io dopo 17 anni ce li sto per montare

    Commenta


    • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

      Originariamente inviato da mika77 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti!
      E' un po' che "vi leggo" in quanto possessore di una 205 xs del '91 (a carburatore), automobilina che non smetterò mai di adorare, con all'attivo 145.000km.
      Purtroppo la piccolina necessita di una "robusta" sistemata xchè di buttarla, onestamente, non ne voglio sentir parlare!
      Non ho smanie di potenziamenti dato che in garage c'è anche una Integra TypeR sulla quale ho già rovesciato un secchio di soldi apposta per l'utilizzo pistaiolo, quindi mi accontenterei di riportare il 205 in uno stato di ordine generale, approfittando nel contempo x mettere una pezza ai difetti congeniti e abbellirla un po'...

      1. Dovrò aprire il motore dato che allo scarico ho fumo bianco (quindi mangia olio), all'esame delle candele ne ho trovata solo una completamente annerita, quindi trafilerà olio dalla fascia elastica del relativo pistone. Le altre sono ok, quindi il problema è circoscritto.
      A motore acceso si sente un costante ticchettio tipo Fiorino anteguerra.....cos'è secondo voi?
      Ora, dato che è tutto aperto, ci sono altre cose che sarebbe bene sostituire data l'eta/kilometraggio?
      E' pacifico che darò una bella revisionata al carburatore....

      2. Il radiatore con relativa elettroventola deve lasciare il posto a uno nuovo, mi confermate che è lo stesso elemento che si trova sotto tutte le 1.1 e 1.4?

      3. I freni sono finiti. Volendo aumentare un po' il mordente, ho letto su 205GTIDrivers che una modifica efficace e priva di sbattimenti è il montaggio delle pinze del 1.6GTI con i dischi del 1.9GTI. Qualcuno l'ha provata? Dietro lascerò i tamburi.
      Il servofreno è comune ad altri modelli? E' tutto arrugginito e vorrei cambarlo.

      4. Dalla zona anteriore sinistra proviene un rumoraccio simile ad una torsione o stridio di qualcosa non lubrificato.....boccole/cuscinetti? Semiasse? Lo spirito del gatto che ha investito il precedente proprietario?

      5. Sospensioni. Andrei di sostituzione completa, optando per un kit fisso della Spax (il VSX), trovato su internet in UK a 300€...di meno penso non riuscirei a spendere nemmeno ripiegando sul ricambio base. Vi viene in mente qualcosa di simile, più vicino allo stock che non al ricambio racing?

      6. Inserendo freni autoventilanti e pinze più spesse dovrò necessariamente cambiare i cerchi, troppo piccoli i 13 originali. Opterei per quelli del 1.9 senza troppi sbattimenti (starò attento con le fdo).
      Una sola cosa: con il ponte posteriore originale devo usare dei distanziali x non toccare sul passaruota interno?

      7. Per non far sembrare sproporzionati i cerchi da 15 metterò il sottoparaurti post del GTI e i passaruota del Rallye (oltre agli originali e a quelli della Ecosse, esiste qualcosa di uguale ma più economico? Non ho voglia di lasciare giù 400€ alla Ecosse....)

      8. Una frizioncina nuova non guasterebbe.....la Valeo originale andrà bene.

      Mi sto perdendo qualcosa? Ci sono altre cose a cui mettere mano secondo voi? Consigli e trucchetti sono ben accetti....

      Grazie mille

      Eccola qui, in un paio di foto un po' orride prese col cell:

      [qimg]http://img178.imageshack.us/img178/8608/205bzv1.jpg[/qimg]
      [qimg]http://img120.imageshack.us/img120/303/205avx6.jpg[/qimg]
      ...Che bellina!!!
      1-Azz,potrebbero essere+cause:carburazione magra,candele troppo calde,r.c. troppo elevato, numero di ottani non sufficiente,...ecc...che benza usi?
      Per il carb...direi di
      2-Non ne ho la certezza ma penso proprio di
      3-Chiedo l'aiuto del pubblico o lo switch
      4-Anche da fermo?
      5-Prova a sentire quanto viene rigenerare i tuoi...ma Imho sei sulla stessa cifra.Sugli Spax ho letto pareri discordanti...non saprei.
      6-....lascio la parola a Balzy
      7-Il sottopara post.se ne trovano a prezzi buoni,grezzi su e-bay o usati
      http://cgi.ebay.it/Sottoparaurto-pos...QQcmdZViewItem
      Azz..li faceva la Lester...ma mi sà che non sono+in produzione..
      8-Mah si...anche se io opterei per qualcosa di+racing

      Delle buone paste
      Ultima modifica di Millenove; 08-10-2007, 01:34.



      IMPORTANTE!
      http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html
      MUTUA RACING®
      http://www.205Gti.it

      Commenta


      • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

        Millenove ti ha indicato tutto alla perfezione.

        Per i cerchi da 15, dovrai mettere un distanziale da 5mm di evitare che tocchi la parte interna. Io non ho mai fatto la prova perchè se metto il distanziale mi tocca il passaruota esterno, ma ho letto che tu lo vuoi comunque cambiare, quindi non dovresti avere alcun problema.

        Se non è da 5 è da 10, non di più.

        Se il rumoraccio viene solo quando giri a sinistra e in movimento allora può essere il semiasse che ha la cuffia rotta da tempo e quindi è secchissimo...
        NASCE IL FORUM SULLA 205! ACCORRETE TUTTI!

        Commenta


        • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

          Grazie ragazzi,
          ora sto raccogliendo un po' di info sui pezzi...ce n'è di lavoro!
          @ Max: per le pinze ant del GTI 1.6 le ho beccate su un sito inglese che le vende rigenerate e garantite da EBC, 100€ l'una (si beccano a meno, sempre revisionate, secondo voi?). Per i dischi prenderò gli stock del 1.9, le pastiglie EBC green stuff....dovrebbero bastare. Al post ricambio EBC standard.

          @ Millenove: sugli Spax avevo letto anche io di pareri discordanti, ma relativamente alla serie RSX, ossia la top di gamma regolabile. Avevo visto anche i KW fissi, ma a 430€, diciamo che iniziano a pesare...
          Pensavo anche a dei Kayaba Excel-G, abbinati a molle H&R. Quasi quasi mando una mail alla Kayaba x sentire cosa costano...le H&R da Weiss costano 134+iva.
          Uso benzina normale.....non penso che sia necessaria la 98 ottani, a momenti non la metto nemmeno nell'Integra (per uso stradale)

          @Balzy: il rumore non compare solo sterzando, ma prevalentemente durante le compressioni/estensioni della sospensione, che ovviamente lavora maggiormente in curva con i carichi....non so...devo proprio smontare.
          Ma le gomme toccano all'esterno (mettendo i distanziali) con i 185 o i 195? Io opterei per le 185, anche perchè senza servosterzo sai che ridere
          Per i semiassi ho visto il listino della Cifam, che produce ricambi, e stanno 136+iva l'uno, quasi quasi....
          Ultima modifica di mika77; 08-10-2007, 14:48.

          Commenta


          • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

            Con i 195, con i 185 uso i 14 della 1.6 GTI e non tocca da nessuna parte anche senza distanziali.

            Con i 15 185 non dovrebbe toccare, anche perchè più che toccare sfiora il passaruota interno, giusto un pelo, magari se metti i 185 non tocca più.

            Ah, parlo dei 195/45, non /50, quindi la spalla è piuttosto bassina...

            Edit: e i 185 sono 185/55 R14.
            NASCE IL FORUM SULLA 205! ACCORRETE TUTTI!

            Commenta


            • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

              Originariamente inviato da mika77 Visualizza il messaggio
              Grazie ragazzi,
              ora sto raccogliendo un po' di info sui pezzi...ce n'è di lavoro!
              @ Max: per le pinze ant del GTI 1.6 le ho beccate su un sito inglese che le vende rigenerate e garantite da EBC, 100€ l'una (si beccano a meno, sempre revisionate, secondo voi?). Per i dischi prenderò gli stock del 1.9, le pastiglie EBC green stuff....dovrebbero bastare. Al post ricambio EBC standard.

              @ Millenove: sugli Spax avevo letto anche io di pareri discordanti, ma relativamente alla serie RSX, ossia la top di gamma regolabile. Avevo visto anche i KW fissi, ma a 430€, diciamo che iniziano a pesare...
              Pensavo anche a dei Kayaba Excel-G, abbinati a molle H&R. Quasi quasi mando una mail alla Kayaba x sentire cosa costano...le H&R da Weiss costano 134+iva.
              Uso benzina normale.....non penso che sia necessaria la 98 ottani, a momenti non la metto nemmeno nell'Integra (per uso stradale)

              @Balzy: il rumore non compare solo sterzando, ma prevalentemente durante le compressioni/estensioni della sospensione, che ovviamente lavora maggiormente in curva con i carichi....non so...devo proprio smontare.
              Ma le gomme toccano all'esterno (mettendo i distanziali) con i 185 o i 195? Io opterei per le 185, anche perchè senza servosterzo sai che ridere
              Per i semiassi ho visto il listino della Cifam, che produce ricambi, e stanno 136+iva l'uno, quasi quasi....
              Per le molle guarda in Omp se trovi qualcosa..dovrebbero costare una 40 di euri in meno.
              Mmmmmm,Imho andrei per esclusione iniziando proprio dalla benzina con valore di ottani maggiore...dopo un bel ciclo di quest'ultima...prenderei in considerazione le altre possibili problematiche.
              I KW fissi non saprei...ma a quel prezzo prenderei gli Spax se ti interessa un'assetto non troppo racing a prezzo basso.



              IMPORTANTE!
              http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html
              MUTUA RACING®
              http://www.205Gti.it

              Commenta


              • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                Originariamente inviato da Balzy Visualizza il messaggio
                Millenove ti ha indicato tutto alla perfezione.

                Per i cerchi da 15, dovrai mettere un distanziale da 5mm di evitare che tocchi la parte interna. Io non ho mai fatto la prova perchè se metto il distanziale mi tocca il passaruota esterno, ma ho letto che tu lo vuoi comunque cambiare, quindi non dovresti avere alcun problema.

                Se non è da 5 è da 10, non di più.

                Se il rumoraccio viene solo quando giri a sinistra e in movimento allora può essere il semiasse che ha la cuffia rotta da tempo e quindi è secchissimo...

                mmm...ecco vedete che mi serviranno a qualcosa i tamburi della 306 1.4.?
                Quindi potrebbe montare direttamente quelli anche lui dato che allargano 8mm per parte,e si evitano i rischi di mettere un visibile distanziale.
                Ci sono 3 tipi di tamburi per la 306 ma quelli intercambiabili con i nostri sono quelli con diametro da 180 impianto bendix.

                Commenta


                • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                  Mika@ riguardo i freni autoventilati le soluzioni sono molte.Calcola che io al momento ho sotto un impianto completo prelevato ad una saxo rottamata dopo 2 giorni dal montaggio.Solo i tamburi erano diversi (decentrati strusciavano) e ho risolto con quelli della 306 che come dicevo prima è come se avessero un distanziale di 8mm attaccato.

                  Quindi se hai un pò di pazienza io stò cercando una nuova soluzione sull'anteriore che mi pernetta di montare pinze e dischi ventilati completamente di altre vetture ma con diametro maggiore e più performanti,a questo punto se c'è da spendere è meglio farlo intelligentemente,e magari si ha una soluzione sotto gli occhi con pinze e dischi come nuovi e reperibili allo sfascio,e magari con un diametro leggermente superiore.

                  In alternativa veloce credo che vadano bene anche pinze e gli autoventilati delle 106 e saxo,controlla se sono più economici.

                  200 euro solo per le pinze rigenerate non credo che sia il caso.a questo punto conviene reperirle usate con una 50ina di euro.Di solito le pinze che andavano male (si grippavano sia i pistoncini esterni che il cilindretto) erano le vecchie bendix.Quelle montate sui modelli più recenti hanno meno problemi sono identiche ma cambiano i codici sopra la pinza.
                  Ultima modifica di MaxEnergy; 08-10-2007, 22:31.

                  Commenta


                  • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                    Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
                    mmm...ecco vedete che mi serviranno a qualcosa i tamburi della 306 1.4.?
                    Quindi potrebbe montare direttamente quelli anche lui dato che allargano 8mm per parte,e si evitano i rischi di mettere un visibile distanziale.
                    Ci sono 3 tipi di tamburi per la 306 ma quelli intercambiabili con i nostri sono quelli con diametro da 180 impianto bendix.
                    Ecco l'aiuto del pubblico
                    Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
                    Mika@ riguardo i freni autoventilati le soluzioni sono molte.Calcola che io al momento ho sotto un impianto completo prelevato ad una saxo rottamata dopo 2 giorni dal montaggio.Solo i tamburi erano diversi (decentrati strusciavano) e ho risolto con quelli della 306 che come dicevo prima è come se avessero un distanziale di 8mm attaccato.

                    Quindi se hai un pò di pazienza io stò cercando una nuova soluzione sull'anteriore che mi pernetta di montare pinze e dischi ventilati completamente di altre vetture ma con diametro maggiore e più performanti,a questo punto se c'è da spendere è meglio farlo intelligentemente,e magari si ha una soluzione sotto gli occhi con pinze e dischi come nuovi e reperibili allo sfascio,e magari con un diametro leggermente superiore.

                    In alternativa veloce credo che vadano bene anche pinze e gli autoventilati delle 106 e saxo,controlla se sono più economici.

                    200 euro solo per le pinze rigenerate non credo che sia il caso.a questo punto conviene reperirle usate con una 50ina di euro.Di solito le pinze che andavano male (si grippavano sia i pistoncini esterni che il cilindretto) erano le vecchie bendix.Quelle montate sui modelli più recenti hanno meno problemi sono identiche ma cambiano i codici sopra la pinza.
                    Mmmm per l'anteriore le+diffuse soluzioni adottate sono le pinze Lucas del 306 Gti6m con dischi da 283mm..seguono le Lucas del 306 S16 con dischi da 266mm...che ci stanno negli Speedline da 15 originali del 1.9...
                    ....e poi c'è qualche pazzo che ci mette le pinze brembo del 406 coupè con dischi da 302mm...ma con i cerchi del 1.9 non è possibile
                    Se no ci vogliono distanziali da non mi ricordo quanto e cerchi con uno spazio interno delle razze maggiore da 15..se no ci vogliono i 16....e si và lisci
                    Le pinze del 306 Gti 6m le metto sulla mia S16...sul mio 205....sono combattuto se prenderne un'altro paio...che ce l'ho proprio sotto il nasoo mettere un bel 4 pompanti Brembo con dischi da 280mm...anche se propendo per quest'ultimo per le mie esigenze
                    ...sempre che non mi salti in testa...di mettere i 16



                    IMPORTANTE!
                    http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html
                    MUTUA RACING®
                    http://www.205Gti.it

                    Commenta


                    • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                      Originariamente inviato da Millenove Visualizza il messaggio
                      Ecco l'aiuto del pubblico


                      Mmmm per l'anteriore le+diffuse soluzioni adottate sono le pinze Lucas del 306 Gti6m con dischi da 283mm..seguono le Lucas del 306 S16 con dischi da 266mm...che ci stanno negli Speedline da 15 originali del 1.9...
                      ....e poi c'è qualche pazzo che ci mette le pinze brembo del 406 coupè con dischi da 302mm...ma con i cerchi del 1.9 non è possibile
                      Se no ci vogliono distanziali da non mi ricordo quanto e cerchi con uno spazio interno delle razze maggiore da 15..se no ci vogliono i 16....e si và lisci
                      Le pinze del 306 Gti 6m le metto sulla mia S16...sul mio 205....sono combattuto se prenderne un'altro paio...che ce l'ho proprio sotto il nasoo mettere un bel 4 pompanti Brembo con dischi da 280mm...anche se propendo per quest'ultimo per le mie esigenze
                      ...sempre che non mi salti in testa...di mettere i 16
                      Queste sono delle ottime "dritte" che mi faranno risparmiare molto tempo nella ricerca perche praticamente mi hai già messo sulla buona strada.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X