annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

    Grazie maestro. Ma cambiare la cuffia è un lavoro difficile?
    E sistemare il giunto? Potrei approfittarne per cambiare l'olio al cambio. Che ne dici. So che dipende dalle mie capacità, ma da 1 a 5 che difficoltà gli dai?

    Commenta


    • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

      Girovagando ho trovato delle foto su come smontare il semiasse sx: ditemi se sbaglio. Staccare la testina del braccetto del mozzo e sfilare il semiasse. Togliendo uscirà l'olio del cambio giusto? E queste sfere come devono essere messe? Devo ingrassarle per caso all'estremità del giunto? E per cambiare la cuffia? Basta sfilarla dato che ho già il semiasse smontato?

      Commenta


      • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

        Originariamente inviato da fra_tizy Visualizza il messaggio
        Girovagando ho trovato delle foto su come smontare il semiasse sx: ditemi se sbaglio. Staccare la testina del braccetto del mozzo e sfilare il semiasse. Togliendo uscirà l'olio del cambio giusto? E queste sfere come devono essere messe? Devo ingrassarle per caso all'estremità del giunto? E per cambiare la cuffia? Basta sfilarla dato che ho già il semiasse smontato?

        si ma per sfilare la cuffia devi estrarre il giunto dall'albero e qui qualcuno dice che non si può fare se non con degli attrezzi appositi??
        Su altre macchine che ho fatto questo lavoro sul'albero c'era una clips che andava aperta con le pinzette econ un paio di martellate(di gomma) si sfilava il giunto.
        Sulla 205 ancora non ci ho provato.

        Qualcun'altro dice che le cuffie vanno scaldate dilatate e poi inserite proprio per la difficoltà di estrarre il giunto dall'albero.E me lo disse anche un meccanico.

        Ma qui sarebbe veramente interessante saperne di più,perche oltretuttto al momento ho 2 semiassi di scorta ma sono praticamente nuovi e non mi posso addentrare in esperimenti.

        Quando li cambierò con i vecchi qualcosa tenterò di fare.

        Commenta


        • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

          Originariamente inviato da &re@ Visualizza il messaggio
          Anche se qualcuno comprasse il mio 1.6 se lo ritroverebbe coi 195/50-15" omologati, ma mica perché è uscito così...

          Peraltro, il 1.9 dal quale ho "estirpato" i cerchi era un 1992, montava i 185/50-15" con cerchi da 6"

          Che io sappia, dalla Peugeot non è mai uscito un 1.9 coi 195/50, se poi qualcuno l'ha fatto omologare per i fatti suoi è un altro paio di maniche...
          185/50-15? non 55?


          X:Kaich:Loggati e leggi p.m.



          IMPORTANTE!
          http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html
          MUTUA RACING®
          http://www.205Gti.it

          Commenta


          • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

            Anche io, dall'alto della mia ignoranza, sapevo che per montare le cuffie dei semiassi della 205 serve un attrezzo apposito. Difatti nelle due volte in cui mi si è rotta la cuffia mi hanno fatto cambiare tutto il semiasse perchè sprovvisti di questo attrezzo...
            NASCE IL FORUM SULLA 205! ACCORRETE TUTTI!

            Commenta


            • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

              Originariamente inviato da Millenove Visualizza il messaggio
              185/50-15? non 55?


              X:Kaich:Loggati e leggi p.m.
              Sì, scusa, ho scritto male, /55 ovviamente

              Commenta


              • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                Originariamente inviato da Balzy Visualizza il messaggio
                Anche io, dall'alto della mia ignoranza, sapevo che per montare le cuffie dei semiassi della 205 serve un attrezzo apposito. Difatti nelle due volte in cui mi si è rotta la cuffia mi hanno fatto cambiare tutto il semiasse perchè sprovvisti di questo attrezzo...
                Si infatti...non ci vuole una macchinetta della mutua per cambiarle?
                Ma domani Varanizzi?io non riesco...devo lavorare...ed il 306 non è in salute

                Originariamente inviato da &re@ Visualizza il messaggio
                Sì, scusa, ho scritto male, /55 ovviamente
                ok ...cmq non sapevo che si potessero omologare i 15 sul 1.6



                IMPORTANTE!
                http://www.petitiononline.com/Euro10/petition.html
                MUTUA RACING®
                http://www.205Gti.it

                Commenta


                • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                  Originariamente inviato da Millenove Visualizza il messaggio
                  Si infatti...non ci vuole una macchinetta della
                  ok ...cmq non sapevo che si potessero omologare i 15 sul 1.6
                  Ce li riuscì a fare omologare il gommista nell'ormai lontano 1995, si vede che aveva gli agganci giusti, non so.
                  Comunque, tenendo il motore originale, per il 1.6 non è che le gomme così larghe siano poi indispensabili, in curva tiene ma in ripresa la differenza si sente. Forse le 185/55 sarebbero state un compromesso migliore, ma i 195 costavano (e costano) meno, quindi mio padre optò per quelle. Oltre al fatto che mise anche dei cerchi pesantissimi, la macchina era un po' piantata. Va meglio con quelli del 1.9 che ho adesso.

                  Oggi come oggi, oltre che per estetica, le tengo perché mi fa comodo avere il treno di gomme invernali sui cerchi di serie. Sennò terrei i suoi 185/60-14" e amen...

                  Commenta


                  • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                    [QUOTE=mastiff;12342103]
                    Originariamente inviato da kaich Visualizza il messaggio
                    sbav pure io! ma quell'albero a camme non è un pò troppo spinto?

                    non penso perche c e ne anche da13.60mm di alzata
                    tutto è relativo IMHO con quell'albero li il motore sotto i 3000 è morto, vabbè che nelle auto da rally si gira solo agli alti però...

                    Originariamente inviato da fra_tizy Visualizza il messaggio
                    Grazie maestro. Ma cambiare la cuffia è un lavoro difficile?
                    E sistemare il giunto? Potrei approfittarne per cambiare l'olio al cambio. Che ne dici. So che dipende dalle mie capacità, ma da 1 a 5 che difficoltà gli dai?
                    cambiare la cuffia o hai un attrezzo apposta o devi smontare il semiasse. L'attrezzo in questione (visto in azione dal mecca) è una specie di estrattore- dilatatore che allarga la cuffia e te la fa sfilare dal lato ruota.
                    cambio olio cambio (scusa il gioco di parole ) per me vale 2, è quasi come quello motore.
                    si fa così:
                    -fai un bel giro in modo da scaldare bene l'olio del cambio x farlo più fluido
                    - o hai la buca o alzi la macchina (meglio sul ponte perchè vai meglio se sta in orizzontale)
                    - dal lato sx della macchina dove c'è la calotta del cambio, sopra c'è una vite con il buco quadrato, la sviti (è quella del riempimento) .
                    - a seconda dei modelli, o sotto il cambio, o sotto il differenziale c'è un altra vite, la sviti e fai defluire l'olio (occhio a non scottarsi!)
                    - una volta drenato riavviti la vite sotto (a 25 Nm)
                    - riempi con olio dal buco sopra mooolto lentamente e facendo moooolte pause. il cambio chiede circa 2 litri di olio, infatti dovresti riempire sino a livello del buco superiore. se ce ne sta meno dagli il tempo di defluire e dopo aggiungi ancora
                    personalmente ho usato il castrol 75w80 (non ricordo la sigla )
                    n.b. x sicurezza x i primi tempi ogni tanto dagli un occhiata al livello


                    Originariamente inviato da Millenove Visualizza il messaggio
                    185/50-15? non 55?
                    X:Kaich:Loggati e leggi p.m.
                    fatto
                    [ pug is my religion, 205 is my god ]

                    Peugeot 205 official thread

                    il mio lavoro

                    www.205gti.it

                    Commenta


                    • Re: Peugeot 205 GTI (3D ufficiale)

                      Originariamente inviato da MaxEnergy Visualizza il messaggio
                      si ma per sfilare la cuffia devi estrarre il giunto dall'albero e qui qualcuno dice che non si può fare se non con degli attrezzi appositi??
                      Su altre macchine che ho fatto questo lavoro sul'albero c'era una clips che andava aperta con le pinzette econ un paio di martellate(di gomma) si sfilava il giunto.
                      Sulla 205 ancora non ci ho provato.
                      Qualcun'altro dice che le cuffie vanno scaldate dilatate e poi inserite proprio per la difficoltà di estrarre il giunto dall'albero.E me lo disse anche un meccanico.
                      Ma qui sarebbe veramente interessante saperne di più,perche oltretuttto al momento ho 2 semiassi di scorta ma sono praticamente nuovi e non mi posso addentrare in esperimenti.
                      Quando li cambierò con i vecchi qualcosa tenterò di fare.
                      di semiassi non ho pratica manuale, l'ho visto fare sul mio 205 gr:


                      allora una volta smontato ruota staccato bracci ecc hanno (se no sbaglio) girato il semiasse tutto da una parte e poi hanno sfilato un dado di ritegno ed è venuto via normalmente; sul semiasse lungo invece c'è da mollare in più i dadi del supporto che c'è a metà; cmq non mi sembra che abbiano usato attrezzi particolari, quindi penso che sia come gli altri caro max
                      [ pug is my religion, 205 is my god ]

                      Peugeot 205 official thread

                      il mio lavoro

                      www.205gti.it

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X