Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    Le foto sono della mia R5 venduta ad Ascoli.....ora è da capire se sia lui o qualcuno che gli ha rubato le foto, la macchina quando l'ho venduta nel 2009 era perfetta.
    " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      C'è scritto 1.000 euro. O ha sbagliato o è uno specchietto x le allodole...

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Tu che dici...
        " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          grazie per lo schemetto per la modifica wg......quel 5 che scambia sembra davvero interessante ma è ormai difficile trovar qualcosa di buono soprattutto ad un prezzo consono.....allora meglio prenderne una perfetta pagandola però carissima oppure comprar un qualcosa a poco da restaurare!

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Stavo pensando ad wg regolabile per arrivare 0,9 bar...è fattibile la cosa sulla t2 di serie tenendo prese te che ho lo schema coppa?
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              basta che avviti.
              TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
              Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
              Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
              I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
              L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
              B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Il fatti e che non va benissimo ridurre l'asta originale perchè il rischio è aver una non corretta apertura dello sportellino...e il mio è giá avvitato ma rimane a 0,7 bar..mah???
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  Con il gancio di serie oltre un tot non si va perchè dentro ci son due alette di fermo, bisogna prendere il pezzo e ripassare il filetto per eliminarle. Gli 0,7 però si superano eccome..., calcola che nella tua configurazione, regola- a quanto pare in Italia non insindacabile...-del manuale coppa, le wg dovevano iniziare ad aprire a 1.
                  E' possibile adattare una wg universale (io ho fatto proprio cosi), basta recuperare una piastra di fissaggio rilavorandola (io ti consiglio di copiarla, perchè la wg è saldata..e, vista l'età del 5, non è + cosi semplice trovarne).
                  Attenzione alle wg a pistone, il titolare della Turmax a suo tempo mi disse che erano troppo troppo dure.

                  Ciaoo!!
                  Ultima modifica di 1397cc; 26-10-2011, 09:18.
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!
                  HEY HO/LET'S GO!!

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
                    Il fatti e che non va benissimo ridurre l'asta originale perchè il rischio è aver una non corretta apertura dello sportellino...e il mio è giá avvitato ma rimane a 0,7 bar..mah???
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Che con l'astina tirata "troppo" lo sportello lavori male, non c'è dubbio.
                    Non a caso, quando si effettuano incrementi di pressione di sovralimentazione importanti, la wg andrebbe cambiata. E possibilmente con una a pistone.
                    Nel tuo caso, l'incremento è tollerato dal carico molla della wg originale, essendo di "soli" 0.2bar.
                    Se hai già "avvitato" e la pressione di sovralimentazione non è salita, il problema è altrove.
                    E può essere dovuto ad una perdita di pressione da un manicotto oppure anche da una crepa presente sul carter caldo del turbocompressore in prossimità del piano di battuta dello sportello wg.
                    TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                    Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                    Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                    I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                    L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                    B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      Io a volte mi chiedo da quali fonti, da quali basi e esperienze personali o lavorative provengano le affermazioni e i consigli di certi ambigui personaggi presenti nei vari forum a tema motoristico.

                      Inutile far nomi o scendere nel dettaglio di altri pseudo suggerimenti passati; se possibile però, scusando in anticipo il post kilometrico, per una questione etica tengo a riportare pubblicamente una mia esperienza personale, sperando che (oltre a Heavymachinegun) possa servire a qualche utente ancora dotato di buon senso e che magari sta macchina la debba utilizzare una tantum, per strada addirittura divertendosi, ma pur sempre come mezzo di trasporto concreto anche se decisamente vetusto.

                      Su per giù una notte dell' inverno 2001/2002, mentre stavo in giro a cazzeggio per pub con amici, il sistema di comando pressione della mia r5 smise di funzionare. Non so ne come ne perché (forse la valvolina del circuito 2 alle cozze?) ma tutto d'un botto smise di lavorare correttamente e di conseguenza la prex salii oltre la soglia tollerata da originale (quella in cui il pressostato sul manicotto corto inizia a tagliar corrente), e da lì non tornò + indietro.

                      Disperato a causa della situazione (a quei tempi la gtt era il mio unico mezzo di locomozione), senza perdere tempo (e lo ammetto, senza neppur studiar troppo il caso), mi fiondai al volo nell'officina di un mio conoscente "facilone"(ai tempi anch'esso possessore di r5) in cerca di consigli o ricambi volanti.

                      Comprai una wg Bonalume d'occasione (che ancora ho....) e la montai personalmente sulla vettura in modalità coppa, tarandola + o - a 1,0 bar seguendo le indicazioni ad cazzum (di confronto con il "manometro" originale sul quadro) reperibili in rete.

                      La macchina era cambiata (decisamente più pronta) e la spinta si sentiva con maggior vigore e entità rispetto a prima. Ok che la pressione era stata innalzata, ma sembrava proprio che il turbo rendesse (e fischiasse) in modo diverso; Io ovviamente ne ero entusiasta: al di là del surplus divertimento, avevo rattoppato sto problema con le mie mani spendendo solo 50 mila lire.

                      Un paio di mesi e mi si è inchiodato tutto, quando per inchiodato intendo proprio che il turbocompressore era morto, non girava +.

                      Fortunatamente ne avevo uno di scorta proveniente dalla mia prima r5, non di certo revisionato in tempi recenti, ma funzionante al 101%. Costretto a riutilizzarlo, non riuscii a trattenermi e decisi di mettere da parte la sua wg a doppio comando per quella Bonalume a pistone.

                      Non saprei ora quantificare il tempo intercorso, probabilmente non + di tre quattro/mesi, ma era estate quando al minimo, da calda, la macchina iniziò a fumare azzurro in maniera brutale: i vari meccanici interpellati trovarono nel turbo la causa di questa fastidiosissima seccatura.

                      Risultato della complicazione fu il triste accantono del mezzo in garage, in attesa di tempi migliori, sognando di poterlo rifare da capo.


                      Accadde dunque che, nel 2005, il club del 5 GT turbo per eccellenza, quello nazionale francese, decise di organizzare un evento irripetibile: una festa commemorativa presso il circuitino a "La Chatre" dedicata ai vent'anni della 5 GTt. I proprietari di tutta europa erano avvisati e io non potevo mancare all'appello. Partii dunque una serie infinita di chiamate a differenti aziende specializzate nella riparazione e vendita di turbocompressori.

                      Evitiando di entrare nei dettagli, l'unico che cercò di interessarsi alle ragioni, ai motivi delle mie menate fu un certo sig. Massimo, titolare della Turmax, che individuò nella wg a pistone un componente troppo inflessible, incompatibile ne con la t2 stradale del 5 stradale ne addirittura con un'eventuale t2 -stradale-preparata da lui, anche se tarata a solo 1,0 bar di prex.

                      Adesso, questo signore, che io neppure conosco di persona, con le turbine non ci gioca su internet ma ci lavora e per tanto ci deve mangiare e vivere sereno: proprio non penso si diverta a raggirare i suoi clienti.

                      Morale della favola? Accantonata la wg a pistone perchè potenzialmente pericolosa e motivo di decadimento garanzia dai prodotti che avevo appena acquistato, sono andato in Francia, sono tornato, e da allora (2005) il turbo non mi ha più dato problemi; in poche parole è proprio grazie ai consigli- e soprattutto al lavoro- di sto Massimo se io oggi (2011) ho due turbine perfettamente integre e funzionanti, una delle quali (adesso messa da parte) è la mia originalissima, quella che nell'inverno 2001/2002 si era inchiodata e che adesso è ancora qui, filante e felice di essere stata nuovamente abbinata alla meccanica di serie del mio gito ....per qualche anno.
                      Ultima modifica di 1397cc; 26-10-2011, 22:03.
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!
                      HEY HO/LET'S GO!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X