annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifiche sulle nostre 206 (3d ufficiale 206isti)

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da pigi79
    producono anche i dischi posteriori...ma baffati e forati, baffai e basta o forati e basta??? Oppure semplici???

    forati, baffati , e forati baffati ....
    CAUTION! Drifter On Board!
    IL MONDO E' PIU' BELLO SE LO VIVI DI TRAVERSO! Miata Style!!
    Switch your ESP --> OFF and HAVE FUN!

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da pepo 106
      non credo,la tarox li fa,ma penso ke siano x cerchi da 17 o 18 in su.

      e poi conta che un impianto del genere(non si possono montare solo i dischi ma anche pinze e pastiglie speciali) costa almeno

      5000 euro...

      ...non credo ne valga la pena,soprattutto per frenare una makkina ke pesa poco più di mille kili e 110 cv o giù di li

      soldi buttati
      Ma io infatti intendevo Dischi Freno Posteriore per 206 ......
      sarà difficile trovarli !!!!!
      Già se mi dici che li hai trovati per cerchi da 17 o 18 non saranno
      per la 206 in misura originale, ma per altre macchine che
      sicuramente hanno dischi ventilati anche posteriori ...... ma già
      dall'originale !!!!!!!

      Ma se non hai incrementato di tanto la potenza dell'auto,
      già montando dischi baffati e forati all'anteriore è sufficiente,
      l'impianto frenante originale del 206 è molto efficace già originale!!!!!

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da -PT-
        li produce la tar ox i diski ceramici...



        producono anke i diski posteriori.


        non sono un inviato tar-ox, ma solo uno ke si è trovato bene,.,.

        I Tar-Ox non sono male, l'unica cosa che da alcune persone ne ho
        sentito parlare bene, da altre male .......
        forse dipende dal modello montato, o dalla mancata o riuscita
        accoppiata tra dischi e pasticche!!!!!!
        Ma tu monti Tar-OX sia Dischi che Pasticche????

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da -PT-
          li produce la tar ox i diski ceramici...



          producono anke i diski posteriori.


          non sono un inviato tar-ox, ma solo uno ke si è trovato bene,.,.
          Si i dischi ceramici vengono prodotti dalla Tar-Ox , ma solo
          per vetture ad alte prestazioni, quindi la 206 non ne fa parte.
          Poi questi dischi sono solo Autoventilati come quelli originali,
          non esistono baffati e forati (mi sono informato).

          Quindi disponibilità di sono dischi normali.

          I posteriori esistono solo baffati e non forati e nemmeno autoventilati !!!!!
          Sono troppo spessi per la sede originale!!!!

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da pigi79
            ah, dimenticavo...1 oretta fa ho montato i neon sottoscocca...

            presto posterò foto


            ovviamente 220V e colore acqua...proprio come quello di Need For Speed Underground



            Fico !!!!!
            Di che marca sono ???
            Ma hanno un trasformatore o qualcosa di simile già nel kit di montaggio???
            vanno collegati direttamente alla batterie???
            Poi ti faccio altre domande :
            Hai dovuto forare quel bordino sottoscocca giusto, e per dietro e davanti dove li hai fissati ??? (se loi hai montati anche li)
            I Cavi li hai fatti scorrere sotto la macchina e da dove li hai portati all'alimentazione e nell'abitacolo ???

            Grazie anticipatamente

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Luca_XS_16
              Si i dischi ceramici vengono prodotti dalla Tar-Ox , ma solo
              per vetture ad alte prestazioni, quindi la 206 non ne fa parte.
              Poi questi dischi sono solo Autoventilati come quelli originali,
              non esistono baffati e forati (mi sono informato).

              Quindi disponibilità di sono dischi normali.

              I posteriori esistono solo baffati e non forati e nemmeno autoventilati !!!!!
              Sono troppo spessi per la sede originale!!!!


              beh certo , dietro non ci sono autoventilanti.. per i ceramici kiedero' a taroni se me ne fa un modello in ceramica per il peugeottino
              CAUTION! Drifter On Board!
              IL MONDO E' PIU' BELLO SE LO VIVI DI TRAVERSO! Miata Style!!
              Switch your ESP --> OFF and HAVE FUN!

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Luca_XS_16
                Fico !!!!!
                Di che marca sono ???
                Ma hanno un trasformatore o qualcosa di simile già nel kit di montaggio???
                vanno collegati direttamente alla batterie???
                Poi ti faccio altre domande :
                Hai dovuto forare quel bordino sottoscocca giusto, e per dietro e davanti dove li hai fissati ??? (se loi hai montati anche li)
                I Cavi li hai fatti scorrere sotto la macchina e da dove li hai portati all'alimentazione e nell'abitacolo ???

                Grazie anticipatamente
                mi sa che mi ci vorrà mezza giornata per risponderti...

                Allora, i neon sono a 220V, quindi hanno bisogno di 1 inverter, ossia 1 apparecchio che converte la corrente da 12V a 220V!
                i neon sono dei semplicissimi Philips o Osram, rispettivamente da 36W 120cm per i laterali e 18W 60cm per anteriore e posteriore!
                Necessitano di Starter ed alimentatori...ti farai spiegare il collegamento al momento dell'acquisto!
                i neon li vendono già colorati, perchè sono per esterno!
                ovviamente i miei neon non li ha nessuno perchè il colore l'ho fatto io con una tecnica tutta mia che non svelerò

                i fili dei neon laterali li ho fatti passare dal buco che c'è sotto i sedili passeggeri, ho forato il tappo e ho fatto passare i fili! poi i fili per quello anteriore li ho fatti passare da dentro la macchina, ovvero dal vano motore a dentro la macchina fin dentro il bagagliaio dove ho posizionato l'inverter, ed infine quello posteriore, il più semplice perchè ho semplicemente fatto passare il filo dal buco della ruota di scorta che ho tolto!

                Spero di essere stato chiaro!
                __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
                _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
                Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da -PT-
                  forati, baffati , e forati baffati ....
                  ok, dopo che girerò a Pergusa fra 3 domeniche mi sa che gli e li monterò!

                  dischi anteriori e posteriori e pastiglie anteriori e posteriori!
                  __Peugeot 206 EXTRA LARGE__
                  _Etna Tuning Club "L'unico CLUB a Catania"_
                  Meglio tacere e dare l'impressione di essere scemo, piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da -PT-
                    beh certo , dietro non ci sono autoventilanti.. per i ceramici kiedero' a taroni se me ne fa un modello in ceramica per il peugeottino
                    Se trovi chi te li fa ...... apri una lista sicuramente si troveranno
                    altri acquirenti ...... li facciamo fare tutti in serie, magari sarà più sicuro, forse per 2 o 4 dischi non si sprecano, ma per di più forse si ........
                    Comunque chiedi, se te li fa li prendo anche io !!!!!!!!
                    Pesante ........ lo sai che fischi con i Ceramicati ........ fichissimo !!!


                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da pigi79
                      mi sa che mi ci vorrà mezza giornata per risponderti...

                      Allora, i neon sono a 220V, quindi hanno bisogno di 1 inverter, ossia 1 apparecchio che converte la corrente da 12V a 220V!
                      i neon sono dei semplicissimi Philips o Osram, rispettivamente da 36W 120cm per i laterali e 18W 60cm per anteriore e posteriore!
                      Necessitano di Starter ed alimentatori...ti farai spiegare il collegamento al momento dell'acquisto!
                      i neon li vendono già colorati, perchè sono per esterno!
                      ovviamente i miei neon non li ha nessuno perchè il colore l'ho fatto io con una tecnica tutta mia che non svelerò

                      i fili dei neon laterali li ho fatti passare dal buco che c'è sotto i sedili passeggeri, ho forato il tappo e ho fatto passare i fili! poi i fili per quello anteriore li ho fatti passare da dentro la macchina, ovvero dal vano motore a dentro la macchina fin dentro il bagagliaio dove ho posizionato l'inverter, ed infine quello posteriore, il più semplice perchè ho semplicemente fatto passare il filo dal buco della ruota di scorta che ho tolto!

                      Spero di essere stato chiaro!
                      Grazie della spiegazione, comunque gli starter e alimentatori
                      sono nel kit di montaggio giusto????
                      Ma l'inverter va acquistato a parte ????

                      Se non sono indiscreto quanto hai pagato il tutto ????

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X