1) la saxo resta sempre dietro alla punto gt, anche in allungo... sul km da fermo ci sono almeno 9 decimi... la saxo č comunque un auto che parte avvanteggiata in un possibile misto di curve...
2) la punto ha qualche limite in piů rispetto alla saxo a livello di telaio, ma una punto con la semplice centralina (160 cv circa) e un buon lavoro sull'assetto, sta sempre davanti a una saxo sulla quale si spendono 5000-6000 e passa euro per mettere il turbo mantenendo un buon margine di affidabilitŕ e mantenendo mantenendo l'assetto originale... quindi paragonare la punto gt alla saxo fin dall'inizio secondo me č abbastanza inutile perchč sono sě della stessa categoria, ma hanno basi e concezioni diverse...
3) inoltre la punto č un'auto che nasce turbo, mentre la saxo ha un motore 1600 che nasce aspirato con una buona potenza specifica. preferenza del turbo metterei un volumetrico oppure i corpi farfallati separati, di questi ultimi dovrebbe esserci giŕ in giro da tempo un kit, forse l'avevo visto proprio su elaborare...
4) una saxo elaborata bene da aspirata e con un assetto messo a punto in modo esemplare puň stare tranquillamente avanti a un punto con 200 cv, questo nelle curve...
su auto del genere, un miglioramento a livello di telaio/assetto č la cosa che piů le rende efficaci, ancora prima delle elaborazioni profinde al motore... ci sono parecchie auto con anche 40-50-60 cv in meno che reggono il passo di auto piů potenti, questo grazie all'assetto... questo discorso lo faccio perchč una saxo non puň avere la pretesa di stare avanti a una punto gt in rettilineo, perchč per la punto esistono kit di ogni tipo, ancha a costi relativamente bassi che la portano oltre i 200 cv, cosa inimmaginabile per il 1600 aspirato della saxo, a meno di non stravolgere il motore... meglio quindi per la saxo basarsi su una possibile sfida nel misto...
comunque per tornare al topic, preferenza che il turbo, metterei un volumetrico oppure i farfallati separati, e preferenza di questi 2 farei assetto fatto bene e elaborazione aspirata e completa del motore...
Messaggio originariamente postato da thd 1) guarda, mi piace il fatto che almeno sei l'unico qua dentro che sa argomentare quello che dice, e in parte devo darti ragione sul fatto che 133cv su un 1.4 monoalbero non siano poi pochi, ma siamo cmq a livelli bassi di cv/l rispetto a ben altri motori.. e considera che all'epoca le restrinzioni antiinquinamento erano molto ma molto + ristrette
2) prego, le punto gt e le uno turbo guidate da PILOTI CON PIEDI FATATI (io non mi reputo neanche un pilota, tu addirittura hai i piedi fatati mitico!) sono quelle che danno + gusto a me
3) a ognuno il proprio motore
1)almeno ti ho sottolineato che ottenere 110 cv litro da un 2000 č + facile che ottenerne 110 con erogazioni accettabili da un 1300
2)no no ti ho detto che leggi troppo di fretta.....magari fossi io un pilota........sapere cosa fare purtroppo non significa essere in grado di farlo e bene.......non mi riferivo a me......io perň non guiderei di violenza una punto in montagna,ma la guiderei di fino....ecco a cosa mi riferivo,off line gas tutto giů....
rimangono comunque gustosi i momenti in cui una macchina che non ti aspetti ti lascia di sasso
3)ottimo,alla fine č proprio cosě
ciao
ps
permuta la saxo,comprati una punto e passa da torre del greco che la ci sta turbocrime
amici miei del delta 3d e del forum,vi voglio bene DeltaS4Group BHenriToivonenClub-Presidente Fondatore Reparto CorseABARTH"Corso Marche 38" Club-Presidente Fondatore quando mi chiamarono per il giro sull'S4 Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un'auto cosě potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo. Quando arrivň alla fine del primo rettilineo e intraversň l'auto a 200 all'ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritare tutto quello.
Messaggio originariamente postato da RaceWars Io preferirei 100 volte un auto valida di ciclistica con il motore aspirato (da elaborare)
che una con il motore turbo ma poco valida di ciclistica
E cmq piu' che la Punto Gt c'e' da temere le Uno Turbo i.e.
le uno turbo vanno parecchio...
ma anche le punto gt elaborate sono veramente delle schegge... conoscevo un tipo con la punto preparata che dava via delta integrali come ridere in rettilineo...
Mi che manicomio sto thread be dunque io l'ho tenuta 9 mesi la gt,e tutt'ora la guido (quella della mia ragazza),e ho il vts da 1 anno.se parliamo di elaborazioni e pista allora punto gt,con poco vai fortissimo pero' alla terza quarta apertura spacchi qualcosa.se parliamo di auto da usare tutti i giorni per andare al lavoro,in montagna ecc io dico saxo,proprio per l'ottimo motore e la affidabilitŕ ben superiore alla gt o uno turbo.ovvio i 145nm di coppia originali del vts sono nulla in confronto ai 200nm di coppia di punto o uno turbo originali.infatti scendendo da una gt e salendo su un vts(parlo sempre del guidatore) sembra che il vts non vada avanti č piu' che ovvio.pero' il saxo ha il vantaggio che scarica molto bene i cavalli,cioč io conosco piu' di uno me compreso che cmq uno sballatissimo 0-100 sta intorno ai 7 secondi,mentre certe punto gt con magari anche 160-170 cv non scendono sotto gli 8 nonostante i 15.in conclusione il massimo sarebbe il titolo del thread cioč saxo turbo,come divertimento di guida il turbo č il turbo (ovvio benzina).pero' non ho mai trovato una discussione o un qualsiasi sparo esplicito dove la gt sta avanti al saxo.ovvio parliamo di macchine soft tuning,filtro scarico centralina la punto filtro scarico centralina il saxo.ovvio a starci sopra l'impressione č quella,cioč voi prendete la 147 jtd 16v,be avra' i suoi 300nm e rotti di coppia,e prendete certi porsche benzina be hanno la stessa coppia.ma ovviamente non vuol dire che vanno uguali anzi,con questo voglio dire che per quanto una macchina turbo benza o nafta attacca tanto al sedile mai come un aspirato non vuol dire che stia avanti,proprio perchč la gt esplode dai 2500 ai 5000 magari,ma il saxo dai 4500 inizia a spingere parecchio quindi č tutto da vedere!!!in defininitiva non so cosa ho detto,pero' ho ragione e i fatti mi cosano,fatti non pugnette
Messaggio originariamente postato da Fra GT Mi che manicomio sto thread be dunque io l'ho tenuta 9 mesi la gt,e tutt'ora la guido (quella della mia ragazza),e ho il vts da 1 anno.se parliamo di elaborazioni e pista allora punto gt,con poco vai fortissimo pero' alla terza quarta apertura spacchi qualcosa.se parliamo di auto da usare tutti i giorni per andare al lavoro,in montagna ecc io dico saxo,proprio per l'ottimo motore e la affidabilitŕ ben superiore alla gt o uno turbo.ovvio i 145nm di coppia originali del vts sono nulla in confronto ai 200nm di coppia di punto o uno turbo originali.infatti scendendo da una gt e salendo su un vts(parlo sempre del guidatore) sembra che il vts non vada avanti č piu' che ovvio.pero' il saxo ha il vantaggio che scarica molto bene i cavalli,cioč io conosco piu' di uno me compreso che cmq uno sballatissimo 0-100 sta intorno ai 7 secondi,mentre certe punto gt con magari anche 160-170 cv non scendono sotto gli 8 nonostante i 15.in conclusione il massimo sarebbe il titolo del thread cioč saxo turbo,come divertimento di guida il turbo č il turbo (ovvio benzina).pero' non ho mai trovato una discussione o un qualsiasi sparo esplicito dove la gt sta avanti al saxo.ovvio parliamo di macchine soft tuning,filtro scarico centralina la punto filtro scarico centralina il saxo.ovvio a con starci sopra l'impressione č quella,cioč voi prendete la 147 jtd 16v,be avra' i suoi 300nm e rotti di coppia,e prendete certi porsche benzina be hanno la stessa coppia.ma ovviamente non vuol dire che vanno uguali anzi,con questo voglio dire che per quanto una macchina turbo benza o nafta attacca tanto al sedile mai come un aspirato non vuol dire che stia avanti,proprio perchč la gt esplode dai 2500 ai 5000 magari,ma il saxo dai 4500 inizia a spingere parecchio quindi č tutto da vedere!!!in defininitiva non so cosa ho detto,pero' ho ragione e i fatti mi cosano,fatti non pugnette
guarda che da originali la punto gt prima serie va di piů della saxo, molto di piů... sul km c'č un secondo quasi...
inoltre: mi spieghi come fanno certe punto con 160-170 cv a non scendere sotto gli 8? cioč non ho capito cosa intendi dire quando dici "certe punto gt" non riescono a scendere sotto gli 8?cioč vuoi dire che alcune ci reiscono e altre no? guarda che la punto scende sotto gli 8 secondi agevolmente con anche 140-145 cv... da originale la prima serie era giŕ sotto gli 8 sec...
guarda che qui non č una questione soggettiva, qui č oggettiva la cosa: un'auto che pesa meno di 1000 con 160 -170 cv č ben sotto agli 8... visto che anche da originale ci č molto vicina... vorresti dirmi che da originale č intorno agli 8,3 / 8,4 sec e con 40 cv in piů non reisce a guadagnare manco 4 decimi nello 0-100?
A me mi ci viene un po' da ridere quando dicono che la Punto Gt e la Uno Turbo č inaffidabile. Se la lasci tutta originale e eviti di farci mettere le mani dai cani vedi com'e' affidabile.
La Saxo Vts 16v č affidabile solo xkč non puoi alzare la pressione fino a che fa boom come sulla GT ?
E cmq io da quello che leggo per di qua e per di la vedo che quel motore č molto meglio averlo sotto la Uno Turbo che DICONO IN QUESTO FORUM cambia faccia e si tiene in strada se assettata ecc ecc al contrario della Punto..
Commenta