Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Ducato [1988]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Ducato [1988]

    Originariamente inviato da saratek Visualizza il messaggio
    Saalve!!!

    Innanzitutto volevo ringraziare i creatori di questa discussione!!
    Noi siamo una squadra sportiva e 3 anni fa, disperati per la mancanza di un mezzo per le trasferte, abbiam recuperato un vecchio ducato a 300euro.. considerando gli oneri economici (siamo 4 studenti su 6) e l'inesperienza, venivamo spesso qui a leggere per cercare un pò di conforto.. c'è voluto un (bel) pò ma ha funzionato!:-D
    Dopo anni di inattività e mesi di litigi con moquette, cavi, neon, sedili, interruttori e lucette varie abbiam rimontato gli interni, "abbellito" l'esterno e, cosa non trascurabile, passato la revisione! finalmente siamo in strada, è commovente..

    detto questo, se ci siete ancora volevo chiedervi un particolare..il vostro furgone aveva gli anabbaglianti bianchi vero? noi ci siam demoralizzati alla vista delle giga-lampadine da guerra, non sappiamo come sostituirle..c'è un modo per non avere la luce gialla che rovina tutto?? ..se riuscissimo sarebbe fantastico! intanto vi ringrazio!!:-D
    Non vorrei dire una cretinata, ma l'attacco di quelle megalampadine dovrebbe essere uguale all'attacco di un tipo di lampadina moderna (non so se H1, H3, H4 o cos'altro) quindi si potrebbero cambiare con lampadine moderne.
    Volendo ci si può mettere anche uno Xeno.


    Commenta


    • Re: Fiat Ducato [1988]

      ehm..per lo xeno ci toccherebbe aspettare una vincita alla lotteria sigh..
      avevamo provato con le h4, ma cadevano giù perchè son leggermente più piccole.. ok allora mi invento qualcosa per incastrarle.. grazie cmq!

      Commenta


      • Re: Fiat Ducato [1988]

        Originariamente inviato da saratek Visualizza il messaggio
        ehm..per lo xeno ci toccherebbe aspettare una vincita alla lotteria sigh..
        avevamo provato con le h4, ma cadevano giù perchè son leggermente più piccole.. ok allora mi invento qualcosa per incastrarle.. grazie cmq!
        Se hai l'attacco come le H4 a livello di connettore ma non e' uguale l'appoggio all'interno della parabola allora vuol dire che sono H5, le pilot le fa effetto xeno
        Prima di dire che una cosa sia un cavolata devi averla fatta/provata
        FAIDATETuningClub - 27

        Commenta


        • Re: Fiat Ducato [1988]

          Le lampadine sono delle R2, le R2H sono alogene.
          Il problema però viene dai cavi, arriva poca tensione alle lampade, per questo fanno poca luce e gialla.
          Bisogna collegarle sotto relè...
          Praticamente bisogna usare il cavo che alimenta il positivo della lampadina per eccitare un relè, e collegare la lampadina direttamente al + della batteria, ovviamente interrompendo il collegamento con i contatti del relè.

          Commenta


          • Re: Fiat Ducato [1988]

            ciao ragazzi come va con i furgoni!!! mio lo portato in sardegna a circa 160mila kilometri li mi si e rovinato con le salite.. mi mangia l'olio.. fuma un casino..in piu candelette nn scldano per via tel temporizzatore .. rimarra circa un secondo accese le per scaldare le candelette

            Commenta


            • Re: Fiat Ducato [1988]

              ciao qualcuno a uno schema come si molta idroguida..? il mio e sprovvisto lo vorrei montare..

              Commenta


              • Re: Fiat Ducato [1988]

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Non vorrei dire una cretinata, ma l'attacco di quelle megalampadine dovrebbe essere uguale all'attacco di un tipo di lampadina moderna (non so se H1, H3, H4 o cos'altro) quindi si potrebbero cambiare con lampadine moderne.
                Volendo ci si può mettere anche uno Xeno.
                era un po' che non venivo su questo topic....
                mi manca il ducatone azzurro! ogni tanto lo incrociavo in giro per vercelli.....
                il Doc:
                "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                Tetsuya:
                "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                Commenta


                • Re: Fiat Ducato [1988]

                  Originariamente inviato da il Doc Visualizza il messaggio
                  era un po' che non venivo su questo topic....
                  mi manca il ducatone azzurro! ogni tanto lo incrociavo in giro per vercelli.....
                  Eh manca tanto anche a noi della compagnia...
                  Anche se ora abbiamo auto fantastiche che di certo non ci fanno schifo, il Ducato è stato un mezzo eccezionale nella sua storia in compagnia


                  Commenta


                  • Re: Fiat Ducato [1988]

                    Originariamente inviato da Micra1 Visualizza il messaggio
                    buongiorno a tutti!!!
                    sono diventato anch'io uno dei vostri...giovedì ho ritirato un Ducato 2.5D 14q con gancio per trainare la mia Ibiza Track Day!!!
                    adesso volevo fare 1allestimento interno...qualche consiglio?in terra ho già il legno sagomato e idem sulle pareti e davanti monta già un sedile da auto (fiat TIPO)
                    GRAN MEZZO!!!
                    Vuoi farlo turbo?
                    ho turbina e collettori di una Thema TD...
                    [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

                    Commenta


                    • Re: Fiat Ducato [1988]

                      sapete come si mette idroguida ducato?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X