Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Originariamente inviato da bernabei2688 Visualizza il messaggio
    dal 02/98 la 75 ha impianto iniezione centra simile a euro3.centralina iaw49f.d1-a/c integrato+iniezione fasata+flauto returnless+iniettori pico+pompa returnless.il resto tutto uguale.
    ma non capisco il nero della benzina.sembra quasi che ci abbiano buttato olio bruciato.lunedi faccio pulire il serbatoio perche ho l'impressione che gli iniettori non eroghino in maniera omogenea.
    Non so' ,secondo me sono parti di guarnizione delle tubazioni che col tempo perdono nero....
    Comunque succede spesso....e generalmente il filtro lo trovi tappato....
    Oppure benzina sporca o pieno fatto subito dopo il riempimento dell'autobotte.
    ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

    Commenta


    • Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
      840mv in OPENLOOP non closed (pedale tutto giu')
      La coupe' se e' turbo e' normale,e va' mappata piu' grassa negli aprichiudi dei picchi.....
      900 va anche bene su altri motori aspirati comunque e non su fire.
      Non tutti i motori hanno rampe di misurazione LSH24 alcune mirurano qualcosa in piu' per stare a 13:1

      Gli anticipi possono essere toccati agli alti se non hai rdc....ma devi sfumare via via che sali di rpm diventando originale in zona 6500 piu' o meno.
      Si vero...Closedloop circuito chiuso - open loop circuito aperto!ancora lo penso Al contrario!!!
      ABBO ma perché non ci andiamo a prendere una birra una sera di queste che almeno ci conosciamo?siamo tutti e due di Roma e mi farebbe piacere fare 4 chiacchiere dal vivo!oggi se non piove mi metto a fare le mappe...
      Lo sai pero' una cosa mi lascia perplesso:ecm. Ha solo anticipo parziale e pieno carico e iniezione parzializzato sulla mia mappa.
      L'iniezione pieno carico dovrei averla trovata confrontando il grafico 2D con altri della 59f che hanno la tabella,stessi indirizzi e curve molto simili.in closed loop la centralina va a prendere i valori dal pieno carico e non tiene più conto del parzializzato giusto?
      Scritto con un dispositivo mobile

      Panda BlackDragon
      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        alora vado a cercare una pompa benzina da 3 bar, un mio amico invece ha il motore della 75, negli iniettori ha messo i tappi e ha messo su il corpo farfallato con monoiniettore della 55, anche lui pompa della 55, secondo voi mantenere il monopoint è stata una scelta giusta? lui mi dice che dopo una salita a manetta, appena molla e riprende il gas, ha dei vuoti pazzeschi. non dovrebbe mettere la centralina della 60? almeno per gestire meglio la maggior quantità di aria in ingresso
        questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
        http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
        180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
          Taglio erogazione....
          Non raggiungimento pressione minima.
          Missfire...
          Overlambda....
          cosè il missfire?

          se vado dallo spascio, come faccio a capire se è veramente della 75 o me ne da una della 55?
          questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
          http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
          180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            ho letto che è la mancata accensione della candela, nel mio caso per scarsa benzina giusto?
            questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
            http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
            180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
              Non so' ,secondo me sono parti di guarnizione delle tubazioni che col tempo perdono nero....
              Comunque succede spesso....e generalmente il filtro lo trovi tappato....
              Oppure benzina sporca o pieno fatto subito dopo il riempimento dell'autobotte.
              ma la pompa di quelle con ritorno hanno un barilotto interno(che secondo me dovrebbe essere un filtro)con una tubazione che ci passa dentro prima di andare all'uscita?una specie di prefiltro oltre alla retina per le parti di dimensione maggiore?potrebbe essere che il sudicio sia li dentro ed essendo returnless non fa il filtraggio carburante.veramente la benzina che va agli iniettori non mi sembra nera.la mia ha 3 tubi mentre quelle con ritorno ne hanno solo 2.dall'uscita pompa al barilotto,dal barilotto all'uscita e il ritorno interno dopo il fpr.
              potrebbe essere il carbone delle spazzole del motore?mi sembra molto simile.
              altra cosa:esiste una procedura per una taratura precisa del minimo della farfalla?
              Ultima modifica di bernabei2688; 19-06-2011, 22:06.

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
                cosè il missfire?

                se vado dallo spascio, come faccio a capire se è veramente della 75 o me ne da una della 55?
                il missfire è che non ti arriva benza e l'aria non scoppia se non c'è una quantita minima di benza.brucia e basta.

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  -Domanda per Abbo
                  Tu che smanetti spesso con la 8f, ti è mai capitato che non ti uscisse mai dal closed loop?
                  La mia mi fà questo scherzo, anche se affondo tutto non và in open loop, ma ci và solo se oltrepassa i 4500 giri.
                  -Per Nazukau
                  In teoria dovrebbe essere cosi: il passaggio da parzializzato a pieno carico dovrebbe dipendere dai gradi di apertura della farfalla, ovvero la tabella del pieno carico viene letta quando la centralina ha il segnale di farfalla tutta aperta che in realtà non corrisponde a 90° di apertura ma un pò prima. Il valore preciso lo puoi vedere con la diagnosi.

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Devo attaccare elm con fiatecusc.an...
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Panda BlackDragon
                    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
                      Si vero...Closedloop circuito chiuso - open loop circuito aperto!ancora lo penso Al contrario!!!
                      ABBO ma perché non ci andiamo a prendere una birra una sera di queste che almeno ci conosciamo?siamo tutti e due di Roma e mi farebbe piacere fare 4 chiacchiere dal vivo!oggi se non piove mi metto a fare le mappe...
                      Lo sai pero' una cosa mi lascia perplesso:ecm. Ha solo anticipo parziale e pieno carico e iniezione parzializzato sulla mia mappa.
                      L'iniezione pieno carico dovrei averla trovata confrontando il grafico 2D con altri della 59f che hanno la tabella,stessi indirizzi e curve molto simili.in closed loop la centralina va a prendere i valori dal pieno carico e non tiene più conto del parzializzato giusto?
                      Scritto con un dispositivo mobile
                      Non e' essattamente cosi' ,ma il senso e' quello.....
                      Legge il pieno carico solo se stai a tavoletta....altrimenti legge gli ultimi breackpoint e anche il 100% a volte negli aprichiudi dell'ultimissima parte del pedale.
                      Ti ha gia' risposto paolobitta.

                      Hai MP
                      Ultima modifica di ABBO; 20-06-2011, 02:44.
                      ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X