Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Bella webbbb!!! Finalmente anche tu sei dei nostri!leggi qualche pagina dietro...
    Scritto con un dispositivo mobile

    Panda BlackDragon
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
      Beh più scaldi l'olio e più si abbassa la pressione al minimo ma al massimo,vuoi per il bulbo, vuoi per l'olio posso fare massimo un 3,5 a caldo...scannandola arrivo a 120-140 gradi (in pista ovviamente).
      Io monto un castrol magnatec 10w40 semi sintetico.e' una vita che lo metto e mi trovo molto bene!
      ABBO ma c'e un Modo per capire quando batte in testa?strumenti?
      Oggi ho notato che con le temperature fresche del primo mattino corregge molto meno,ovvero fa meta zona carburata e fondo scala zona magra costante a 100 km/h di quinta...pero in openloop ancora non ci va se non sale di giri...
      Scritto con un dispositivo mobile
      io uso shell ultraracing 10w60.ma sopra ai 4000 il rdc non aumenta per effetto del riscaldamento sia del cielo dei pistoni che della testa?

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Non mi torna il discorso dell'anticipo, ma forse perché ho sempre lavorato su motori da 13 14 mila giri, ed erano due tempi (125 250 gp, e scooter.

        Qualche esempio, non è roba mia ma le curve son così...



        Ultima modifica di Karolis; 22-06-2011, 22:19.
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Originariamente inviato da webhacker Visualizza il messaggio
          ma le lambda narrow non sono praticamente tutte uguali?
          No rampe di misurazione
          diverse
          ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
            Beh più scaldi l'olio e più si abbassa la pressione al minimo ma al massimo,vuoi per il bulbo, vuoi per l'olio posso fare massimo un 3,5 a caldo...scannandola arrivo a 120-140 gradi (in pista ovviamente).
            Io monto un castrol magnatec 10w40 semi sintetico.e' una vita che lo metto e mi trovo molto bene!
            ABBO ma c'e un Modo per capire quando batte in testa?strumenti?
            Oggi ho notato che con le temperature fresche del primo mattino corregge molto meno,ovvero fa meta zona carburata e fondo scala zona magra costante a 100 km/h di quinta...pero in openloop ancora non ci va se non sale di giri...
            Scritto con un dispositivo mobile
            Ma secondo me 3,5bar a palla mi sembra davvero poco....ma sei sicuro che funziona il bulbo????

            Questione battito a orecchio....altrimenti sensore battito e strumento ma costa un botto....

            Per quanto riguarda il tuo discorso sulla carburazione non ho capito...
            ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
              Non mi torna il discorso dell'anticipo, ma forse perché ho sempre lavorato su motori da 13 14 mila giri, ed erano due tempi (125 250 gp, e scooter.

              Qualche esempio, non è roba mia ma le curve son così...

              [qimg]http://www.mitoclub.com/immagini/articoli/centraline/alternatori_confronto.png[/qimg]
              Mi sembra di aver scritto la stessa cosa.....
              ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da ficodigno Visualizza il messaggio
                se corretto, ma forse la lsh 15 non va bene perchè troppo lenta, la 24 va bene, ma in rete ho letto che alcuni hanno provato la lsh 6 e si trovano meglio perchè è ancora più veloce.
                Monta lsh24 qualsiesi tipo....costa 60euro...con attacco 4 fili bosch, se sono corti li saldi a quelli vecchi
                ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
                  Dovrebbe essere il grigio che porta il segnale...poi con la massa ti colleghi dove vuoi a carrozzeria e il gioco e' fatto
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  4 fili bosh....
                  Il negativo non e' allo stesso potenziale della scocca...

                  I due bianchi sono il preriscaldatore e non li tocchi....
                  Gli altri 2 sono il segnale.
                  ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
                    No rampe di misurazione
                    diverse
                    Che intendi per rampe di misurazione diverse?
                    Io monto una Marelli 5AF (stessa famiglia della 4AF, 4SF ecc. ecc.), è un motore Euro 4 (purtroppo, ancor più chiodo...), c'è una Lamda diciamo così consigliata per "farla andare meglio"?

                    Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
                    4 fili bosh....
                    Il negativo non e' allo stesso potenziale della scocca...

                    I due bianchi sono il preriscaldatore e non li tocchi....
                    Gli altri 2 sono il segnale.
                    quoto ABBO Nazu, la "massa" prendila dalla lambda stessa... così mi hanno insegnato e così ho sempre fatto...



                    la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
                    (cit. webhacker su Punto GT)

                    A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
                    If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
                      4 fili bosh....
                      Il negativo non e' allo stesso potenziale della scocca...

                      I due bianchi sono il preriscaldatore e non li tocchi....
                      Gli altri 2 sono il segnale.
                      come il negativo non è lo stesso della scocca!!!
                      cavolo.....devo passare un altro filo......

                      Panda BlackDragon
                      P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                      www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X