Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
    Non ho capito il problema.
    Sulla puleggia da 38denti misuri 9,47° tra valle-valle o cresta-cresta
    che corrispondono a un calettamento di 18.94° su albero motore.

    Provando si ottengono differenze tangibili di comportamento tra O° e +5°
    su puleggia condotta e tra 110° e 100° sul calettamento puleggia conduttrice
    come al solito sempre se i cervelli ci aiutano....

    5gradi e' la misura media della cresta del dente.
    veramente se fai 360:38=9,47 ogni dente.
    pero ci sono 38denti e 38valli e quindi devi fare diviso 2.il che torna 5gradi.
    poi potrebbero essere 38denti e 39valli.chissa?

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
      No no, compro la serie smeriglio più economica che trovo, ma appunto ero un attimo scettico visto che davano le stesse (stesso codice ricambio proprio) sia per le 1.1 che per le 1.2.

      La testa la cambio direttamente, non so se farò spianarlo o meno, pulizia basamento è ovvio, anche viti nuove è ovvio

      Avete mica la sequenza di serraggio per caso? L'avevo trovata sul manuale da 10 000 pagine, però non indicano qual'è il verso del motore/della vettura nel disegno, e quindi non si capisce bene... E' solo un quadratino coi numerini relativi ai bulloni.

      Sarei anche curioso di sapere che guarnizione ho ora sotto, in quanto all'acquisto non mi sono interessato della possibile differenza tra 1.1 e 1.2 (ma forse c'è scritto sulla confezione, devo controllare), vorrei capire lo spessore ma purtroppo mi sa che si rovina tutto quando la tiro via. Tutto questo per farmi un'idea visto che ho anche la testa volutamente spianata di 0,5mm. Giusto per curiosità Me l'hanno venduta come "spessore uguale all'originale", ma non l'ho misurata.

      Comunque lo spessore alla fine non so quanto sia importante nel mio caso, devo fare un lavoro in fretta e anche se si decomprime un pochino tanto a breve verrà smontato comunque tutto di nuovo per lavorazione testata e là si che sarà da vedere bene cosa mettere. La cosa che mi preoccupava era il diametro foro pistoni.
      Ma hai il 1242 giusto?

      E qui sta infatti il punto....
      Se malauguratamente avevi messo la guarnizione del 1108 sul 1242 non e' stato un problema dei 3 decimi in meno.....ma e' durata meno perche' l'hai pizzicata vicino ai cilindri.....
      I riporti metallici erano dentro alla camera invece che fuori.

      La guarnizione testa ori del 1242 e' 46434102 costa 33euro ivata.
      La serie smeriglio completa di gommini valvola 5893663 costa 73euro...
      La guarnizione del 1108 e' 7640784....
      La serie smeriglio del 1108 e' 5893659
      I codici sono evidentemente diversi.

      Le viti testa 7696197 costano 3 euro l'una.

      Gli schemi seguenti rappresentano le teste delle viti cosi' come le vedi,
      I numeri rappresentano la sequenza.
      Svita secondo questo schema:
      (3) (5) (9) (6) (1)
      (4) (8) (10) (7) (2)

      I cicli di serraggio sono 4:
      1)+3Kgm 2)ricontrollo 3kgm(serve per sicurezza) 3)+90° 4)+90°
      Avvita secondo questo schema:
      (8) (6) (2) (5) (10)
      (7) (3) (1) (4) (9)

      Se le viti NON SONO ORIGINALI controlla nel pacchetto a volte devi serrare 4Kgm +90 +90 cioe' il primo giro 1kg in piu'

      0.5decimi di spianatura che avevi fatto non e' tanto....
      se la devi fare adesso non scendere piu' di 1decimo.
      se la devi fare un'altra volta non scendere piu' di 2decimi per un complessivo di 8decimi....totali in meno.

      La guarnizione del 1.242 da 1.6 della NavaLineaSport in futuro andra' bene,unitamente agli 8decimi in meno
      portera' a RDC circa 11.3:1 e un'altezza di squish pari a 1.4mm circa.
      Valori ancora pressocche' stradali,oltre i quali occhio al battito in testa.

      Buon lavoro
      Ultima modifica di ABBO; 05-05-2011, 23:53.
      ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Grazie prima di tutto!

        Non sapevo ci fosse una sequenza per svitare anche. (o forse semplicemente non la ricordo). Però il senso di marcia qual'è? Cioé, il primo bullone da stringere è verso il paraurti anteriore o è quello verso l'abitacolo?

        Si la mia è 1242 (Punto 75). Cosa intendi per i 3 decimi? La spianatura o il diametro dei fori?

        Ora come ora non so che guarnizione mi abbiano dato ai tempi, ma non penso che l'anello fosse dentro i cilindri, anche se potevo anche non accorgermene.

        Comprerò la serie smeriglio non originale comunque. (30 euro circa) ed anche i bulloni non saranno originali, 1 euro l'uno Perché quelli non originali vanno stretti di più?

        http://rover.ebay.com/rover/0/e11051...TQ%3AIT%3A1123
        Comunque ho un'altra testata da montare, originale vendutami come buona piana e mai spianata, ma dovrei verificarlo in qualche modo, oppure la farò spianare a priori e basta, decido nel finesettimana.
        Ultima modifica di Karolis; 06-05-2011, 09:58.
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          Guarnizioni più spesse di 1,9mm ne fanno?
          Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

          Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
          REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

          Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
          Happy (?) Punto

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
            Guarnizioni più spesse di 1,9mm ne fanno?
            no..... è il max
            Sorgente: Kenwood KDC-BT60U
            FA: RES DETECTOR + RES 180 FVH @ ?????
            SUB: RAINBOW HAMMER 10" @ MTX RT2200x
            Wiring: Impact Wire World (2 AWG)
            Vendo per FIAT Punto/FIRE 1242cc: http://www.elaborare.info/forum/vbul...2#post15476032
            Vendo PC MULETTO!!! http://www.elaborare.info/forum/vbul...6#post15757636

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
              Ma hai il 1242 giusto?

              E qui sta infatti il punto....
              Se malauguratamente avevi messo la guarnizione del 1108 sul 1242 non e' stato un problema dei 3 decimi in meno.....ma e' durata meno perche' l'hai pizzicata vicino ai cilindri.....
              I riporti metallici erano dentro alla camera invece che fuori.

              La guarnizione testa ori del 1242 e' 46434102 costa 33euro ivata.
              La serie smeriglio completa di gommini valvola 5893663 costa 73euro...
              La guarnizione del 1108 e' 7640784....
              La serie smeriglio del 1108 e' 5893659
              I codici sono evidentemente diversi.

              Le viti testa 7696197 costano 3 euro l'una.

              Gli schemi seguenti rappresentano le teste delle viti cosi' come le vedi,
              I numeri rappresentano la sequenza.
              Svita secondo questo schema:
              (3) (5) (9) (6) (1)
              (4) (8) (10) (7) (2)

              I cicli di serraggio sono 4:
              1)+3Kgm 2)ricontrollo 3kgm(serve per sicurezza) 3)+90° 4)+90°
              Avvita secondo questo schema:
              (8) (6) (2) (5) (10)
              (7) (3) (1) (4) (9)

              Se le viti NON SONO ORIGINALI controlla nel pacchetto a volte devi serrare 4Kgm +90 +90 cioe' il primo giro 1kg in piu'

              0.5decimi di spianatura che avevi fatto non e' tanto....
              se la devi fare adesso non scendere piu' di 1decimo.
              se la devi fare un'altra volta non scendere piu' di 2decimi per un complessivo di 8decimi....totali in meno.

              La guarnizione del 1.242 da 1.6 della NavaLineaSport in futuro andra' bene,unitamente agli 8decimi in meno
              portera' a RDC circa 11.3:1 e un'altezza di squish pari a 1.4mm circa.
              Valori ancora pressocche' stradali,oltre i quali occhio al battito in testa.

              Buon lavoro
              come mai 4kg se le viti non sono originali?
              il mecca quando mi ha cambiato la testa non credo che abbia messo le viti originali fiat.
              ma l'ordine non sarebbe meglio incrociato(1-2-3-5-4-6ecc)?
              che guarnizione conviene usare per avere un rdc piu alto senza spianare la testa?
              a me pare che il mecca faccia:
              1-3kg
              2-3kg
              3-90°
              stop
              Ultima modifica di bernabei2688; 06-05-2011, 17:27.

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                Grazie prima di tutto!

                Non sapevo ci fosse una sequenza per svitare anche. (o forse semplicemente non la ricordo). Però il senso di marcia qual'è? Cioé, il primo bullone da stringere è verso il paraurti anteriore o è quello verso l'abitacolo?
                La sequenza per svitare e' solo per precauzione.....
                La prima vite (NON BULLONE) da stringere e' quella al centro che guarda verso il paraurti......lo schema e' come vedi la testata, che ti metti sul tetto a svitare?

                Si la mia è 1242 (Punto 75). Cosa intendi per i 3 decimi? La spianatura o il diametro dei fori?
                Ho scritto che devi rifare il piano testa abbassando max 3 decimi ,considerando i -5 che avevi gia' levato.

                Comprerò la serie smeriglio non originale comunque. (30 euro circa) ed anche i bulloni non saranno originali, 1 euro l'uno Perché quelli non originali vanno stretti di più?
                Non e' sempre detto che quelli non originali debbano essere stretti di piu'....in caso affermativo dovrebbe essere riportato nel pacchetto.

                Non comprerei mai da un venditore che scrive che la serie smeriglio va bene sia per punto 55 che per 75....

                Comunque ho un'altra testata da montare, originale vendutami come buona piana e mai spianata, ma dovrei verificarlo in qualche modo, oppure la farò spianare a priori e basta, decido nel finesettimana.
                Per verificare se e' stata spianata ,sul piano tra i fori dell'acqua e dell'olio ci sono dei fori cechi......in questo caso e' nuova....
                Se invece non li vedi (in origine sono spessi 2 decimi) vuol dire che e' stata gia' spianata e devi misurare le camere per vedere quanto puoi scendere col piano testa.
                ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Originariamente inviato da bernabei2688 Visualizza il messaggio
                  come mai 4kg se le viti non sono originali?
                  il mecca quando mi ha cambiato la testa non credo che abbia messo le viti originali fiat.
                  ho risposto sopra...

                  ma l'ordine non sarebbe meglio incrociato(1-2-3-5-4-6ecc)?
                  Non saprei ,quello che ho riportato e' da manuale di officina....e per me quello e' legge.

                  che guarnizione conviene usare per avere un rdc piu alto senza spianare la testa?
                  Su 1242 c'e' NavaLineaSport da 1.4mm
                  Oltre a questo puoi scendere fino a 6decimi ancora sul piano testa per uso stradale.

                  a me pare che il mecca faccia:
                  1-3kg
                  2-3kg
                  3-90°
                  stop
                  Spero che non lo abbia fatto....manca il secondo giro da +90°
                  ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Montato oggi il corpo farfalla da 43mm e la basetta da 43mm vendutomi da exide89....

                    E' stato lavorato inserendo un cilindro da 43mm in alluminio spesso 1mm
                    La fattura e' ineccepibile.
                    La tenuta del circuito acqua non e' stata compromessa.
                    Secondo me non e' possibile farne uno piu' grande senza compromettere il montaggio originale su collettore in alluminio punto 75.

                    Usato solo PIK nero (Motorsil)
                    Raccordato il corpo farfalla con la parte sopra ,lavorando solo quest'ultima col dremel.
                    Minimo con 8f e motorino 1108 sul mio 1242 e' salito a 1100rpm a caldo....
                    Sotto il piede ,e' migliore la risposta al pedale......migliore la resa tra 2500 e 5000 con camme massimo stradale e rdc 11.6:1

                    Alcune foto......nell'ultima si nota anche il regolatore di pressione regolabile e le bobine 801 coi cavi categoria C della uno45.

                    http://img863.imageshack.us/g/imag0346.jpg/
                    Ultima modifica di ABBO; 07-05-2011, 01:06.
                    ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      Grazie ABBO, stai dando parecchie info sempre utili

                      Per il fatto di verificare se è stata spianata o meno, mi interessa relativamente al momento, più che altro la cosa per me più importante al momento era da sapere se è già piana o meno, in quanto è stata vendutami come prelevata da un motore ok, ma vista la facilità con cui si fanno fuori le testata sui fire non mi stupirei se fosse mezza deformata... Volevo evitare di andare in rettifica a farla spianare a priori o farla controllare, per risparmiare quei 20 euro, ma mi sa che è la cosa più intelligente, perché se monto una testata da spianare e sto al punto di prima dopo il lavorone posso solo che prendermi a mazzate sulle palle dopo
                      Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                      Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                      REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                      Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                      Happy (?) Punto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X