annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire - II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

    la prima modifica che ho fatto è stata quella di togliere il cat poi ho anche i collettori 4-2-1 e tutto lo scarico da 48 mm esterno!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

      grazie ragazzi il prossimo fine settimana mi metto all'opera e poi vi dico come è andata.
      Le ngk iridio nel mio motore ci vogliono quelle con le teste piccola vero?
      Come candele io ho provato le denso iridium power e posso dire che sono veramente ottime, montate sul mio golf 2 gti 8v e vanno benissimo, hanno già 20000 km le smonti è sembrano ancora nuove. Che grado termico ci vorrà un ik 20 o un ik16 ?

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

        Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
        La guarnizione testa trimetallica e' solo su euro4 sulla nuova 500,
        pistoni diversi,bielle acciaio,posizione PMS diversa sul basamento.

        I tappi acqua si cambiano tutti costano si e no 20euro e pasta nera.

        40euro serie smeriglio completa di guarnizione testa,20 euro di viti nuove,
        30 euro di rettifica,2lit di paraflu 15euro ,cinghia distrib 15e,1 ora dilavoro a 48 euro
        totale 168euro......
        mettici servizi,tendicinghia,valvola termostatica arrivi a 200e max 250.
        la prossima volta che ti succede dimmelo che ti mando in officina onesta.
        Se porti i pezzi tu,la manodopera sale.
        Si si lo so che si cambiano, ma già avevo in garage un motore decisamente più fresco a alla fine visto che bastava poco per tirarlo fuori ho preferito cambiar tutto.

        1 ora di manodopera sembra un po' poco anche se è facile da fare, in ogni caso sulla mia me la rifaccio da me, mentre per la Panda 900 (non fire, ma aste e bilancieri) di mia madre per una serie di cose quand'è successo è stata fatta da un meccanico, mi pare abbia preso 150-180 di manodopera e il resto pezzettini vari per un totale di 300. Ora forse ci risiamo, ma la rifaccio io nel caso

        Quant'è spessa la guarnizione testa delle euro4?

        Io come guarnizione coperchio punterie ho preso una rossa siliconica da ricambiopisano (qui), però non l'ho provata ancora, visto che sto aprendo-richiudendo il cop. punterie varie volte (controllo gioco valv.). Quella rossa può essere tolta e rimessa varie volte o una volta "cotta" (cioé montata e usata) poi quando rismonti ce ne vuole una nuova?

        Quelle normali nere non sono mai riuscito a farle tenere in nessun modo.

        Per cambiare i piattelli senza dover per forza tirare giu l'albero a cammes dove si può comprare quell'attrezzo particolare che tiene giù la valvola? Una specie di doppio uncino...

        Le follie da me:
        Videos:
        Lambda problems Punto 75 (1) - 20110816329.mp4 - YouTube
        Lambda problems Punto 75 (2) - 20110817330.mp4 - YouTube
        Lambda problems Punto 75 (3) - 20110817331.mp4 - YouTube
        Lambda problems Punto 75 (4) - 20110819339.mp4 - YouTube
        Lambda problems Punto 75 (5) - 20110819340.mp4 - YouTube
        Ultima modifica di Karolis; 20-08-2011, 16:35.
        Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

        Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
        REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

        Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
        Happy (?) Punto

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

          la guarnizione rossa anchio l'ho montata sul vecchio motore, non so se non diventa cotta, se mi capita la rismonto e vedo le condizioni, l'uitilita di questa dovrebbe essere quello di eliminare il difetto del motore che suda olio dal coperchio punterie. ma se uno gli accorcia i piedi le coperchio va bene lo stesso
          questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
          http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
          180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

            Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
            sul 1242 quell'albero arriva tranquillamente a quota 7400 immagino che con piu' cilindrata servirebbe piu' durata....allo scarico
            Hai provato per uso sportivo a migliorare estrazione levando il cat???
            cmq a 7400 ci arriva di giri.. ma nn in potenza massima! la potenza massima ce la a 6500 questo volevo dire

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

              Originariamente inviato da max8362004 Visualizza il messaggio
              grazie ragazzi il prossimo fine settimana mi metto all'opera e poi vi dico come è andata.
              Le ngk iridio nel mio motore ci vogliono quelle con le teste piccola vero?
              Come candele io ho provato le denso iridium power e posso dire che sono veramente ottime, montate sul mio golf 2 gti 8v e vanno benissimo, hanno già 20000 km le smonti è sembrano ancora nuove. Che grado termico ci vorrà un ik 20 o un ik16 ?
              Le ho messe anche sulla punto di mia moglie non ricordo....
              dovrebbero essere quelle piccole
              leggi sul libretto e posta qui quelle originali.
              poi vediamo insieme sul catalogo ngk,
              il grado termico deve essere identico all'originale.
              ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                Originariamente inviato da Karolis Visualizza il messaggio
                Si si lo so che si cambiano, ma già avevo in garage un motore decisamente più fresco a alla fine visto che bastava poco per tirarlo fuori ho preferito cambiar tutto.

                1 ora di manodopera sembra un po' poco anche se è facile da fare, in ogni caso sulla mia me la rifaccio da me, mentre per la Panda 900 (non fire, ma aste e bilancieri) di mia madre per una serie di cose quand'è successo è stata fatta da un meccanico, mi pare abbia preso 150-180 di manodopera e il resto pezzettini vari per un totale di 300. Ora forse ci risiamo, ma la rifaccio io nel caso

                Quant'è spessa la guarnizione testa delle euro4?

                Io come guarnizione coperchio punterie ho preso una rossa siliconica da ricambiopisano (qui), però non l'ho provata ancora, visto che sto aprendo-richiudendo il cop. punterie varie volte (controllo gioco valv.). Quella rossa può essere tolta e rimessa varie volte o una volta "cotta" (cioé montata e usata) poi quando rismonti ce ne vuole una nuova?

                Quelle normali nere non sono mai riuscito a farle tenere in nessun modo.

                Per cambiare i piattelli senza dover per forza tirare giu l'albero a cammes dove si può comprare quell'attrezzo particolare che tiene giù la valvola? Una specie di doppio uncino...

                Le follie da me:
                Videos:

                Lambda problems Punto 75 (5) - 20110819340.mp4 - YouTube
                L'unica che tiene e' quella a 3 lame della euro3 col PIK e le battute ribassate del coperchio.

                Per il momento che fai le punterie lascia perdere e poi alla fine metti quella rossa.....

                leva e metti 2 volte quella rossa regge....non di piu'....

                Per l'attrezzo utilizzato per tenere basse le punterie ogni meccanico ha il suo......
                Ti spiego se vai in un negozio BETA utensili non ne fanno piu' per il fire....
                ma basta che ne compri una qualsiesi,basta che sia fatta ad S
                la parte che andrai ad utilizzare dovrai lavorarla al frullino fino ad assottigliarla alla misura voluta......
                Occhio a non rovinare il filo ,devi farla bene altrimenti se la smussi poi ti scappa dal bicchiere della punteria......
                Se passo al box ti fotografo la mia....

                Lo spessore della trimetallica e' 0.58mm

                La lambda nell'ultimo video rimaneva a zero correttamente ???? cosa era cambiato????
                Lasciala almeno 2 minuti al minimo per riscaldarla a dovere altrimenti
                non vedi il palleggio al minimo.....
                Al minimo deve oscillare da 200 a 700 circa e quando acceleri schizza a 850
                circa....
                Lo vedi meglio con uno ad ago.....
                Mentre l'open loop lo vedi meglio col multimetro....
                Hai provato con un'altra lambda???
                Anche se i valori a 2.5volt sono indubbiamente obsoleti....

                Hai provato a staccare la centralina del GASSE???
                Ultima modifica di ABBO; 21-08-2011, 03:27.
                ABBO, L'ABBORIGENO DELL'AUDIO E DEI MOTORI

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                  Originariamente inviato da ABBO Visualizza il messaggio
                  Le ho messe anche sulla punto di mia moglie non ricordo....
                  dovrebbero essere quelle piccole
                  leggi sul libretto e posta qui quelle originali.
                  poi vediamo insieme sul catalogo ngk,
                  il grado termico deve essere identico all'originale.
                  se metto le candele di un grado termico più basso dovrei avere meno calore in camera di combustione ma rischierei qualcosa?

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                    Originariamente inviato da max8362004 Visualizza il messaggio
                    se metto le candele di un grado termico più basso dovrei avere meno calore in camera di combustione ma rischierei qualcosa?
                    smadonni per farla stare in moto al minimo quando è fredda innanzitutto...



                    la GT è come una donna belloccia e porca, ma anche stronza e capricciosa, che se non scopasse così bene la prenderesti a calci in culo
                    (cit. webhacker su Punto GT)

                    A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. - G. Villeneuve
                    If you no longer go for a gap that exists, you are no longer a racing driver, because we are competing, competing to win. - A. Senna

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire - II

                      se monto le candele con un grado termico diverso di 1 punto, possono aiutarmi a eliminare il battito in testa?
                      l'altro giorno ho preso le beru z193 (14fr-7du2), adesso non ricordo quale monto, devo controllare
                      cmq il battito ce l'ho nelle giornate di caldo insopportabile, per esempio ieri, davo po co acceleratore, saliva bene, ma appena arrivava sui 2000 si impuntava, ho fatto tante prove, e me lo fa proprio nei giorni di caldo estremo.
                      questa discussione mi è stata chiusa perchè alcune persone oltre a essere saccenti non accettano il pensiero altrui.
                      http://forum.elaborare.com/showthread.php?321015-Elaborazione-estrema-motore-fire-1-2-8v-in-turbo-16v-ad-alta-potenza-specifica
                      180CV/L ragionando con il cervello, io l'ho detto, io lo faccio!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X