annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragazzi Non Guardate Solo I Cv.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Allora ragazzi innanzitutto sono contento che molta gente partecipi alle discussioni anche perchè chiaramente io non mi posso permettere di avere una punto hgt ,una seat ibiza ,una polo ecc. ho la punto e me la tengo stretta perchè mi soddisfa,sono contento perchè sentendo anche i vostri pareri posso anche capire quali sono i pregi e i difetti di macchine che io non possiedo ma magari in futuro potrei possedere,perciò ringrazio a prescindere tutti coloro che mi parlano delle loro vetture e poi aggiungo che mi diverto in questo forum perchè parliamo di una delle mie passioni cioè il mondo delle automobili.Fatta questa premessa che è doverosa torno al famoso discorso ,io ho risposto ad un 'illazione che da possessore della punto hgt mi ha un pò dato fastidio perchè ok che la seat ibiza 1,8 turbo va di più ,la clio va di più ecc....non sono un falso è le ho provate e sò che non vanno più forte solo sulla carta ,ma quando leggi che mi devo prendere mazzate anche dalla super potente seat ibiza tdi originale da 110 cv scusate ma scoppio a ridere perchè tra la mia macchina e le varie seat ibiza tdi ,golf,passat ,bravo ecc. .ecc. insomma tutte le varie jtd,tdi... non c'è paragone perchè la punto è una vettura sportiva mentre le altre sono a malapena granturismo.Con questo non voglio dire che una golf o una seat ibiza tdi fanno schifo ,no tutt'altro vanno molto bene ma a mio giudizio non sono sportive ,altrimenti devo dedurre che io e tutti i possessori delle varie punto ,saxo,106,puma e chi più ne ha più ne metta siamo dei completi deficienti perchè ci compriamo macchine che fanno mediamente i 10 km con un litro per avere il gusto di avere un pò di brio quando potremmo avere prestazioni similari anzi uguali con una velocissima seat ibiza tdi da 110cv ,su siamo seri ma non si possono dire certe cose.Addirittura ho letto un ragazzo che mi dice che sta seat ibiza tdi spinge di più di una turbo a benzina e che la vera ebbrezza della velocità sta nella nuova lupo gti ,mi chiedo che cosa direbbe se salisse su una integra!
    Sento anche che va molto di moda questo discorso sulle riprese che per carità sono importanti per capire se una macchina ha un'elasticità buona o no ma comunque non sempre decisive ,nel senso ,sui giornali và molto di moda la ripresa ad esempio in quinta marcia da 80 a 140 e in questo tipo di test in genere questi turbodiesel si comportano molto bene ma sul giornale non tengono conto che se io con la mio punto ad es mi trovo a dover fare un "sorpasso"nei confronti di un jtd o un tdi io non apro in quinta ma in terza e per quanto il diesel possa spingere a 5000 ha finito mentre io ad esempio ho ancora 2000 giri ,una saxo ne ha 2500 ec...ogni volta che ho duellato con un diesel a circa tre quarti della mia marcia vedo sempre che l'altro ad si pianta letteralmente perchè ha finito il rapporto .Tirando le somme l'evoluzione dei diesel è stata notevole ma non viè ancora parità totale tra benzina e diesel sopratutto con i benzina come la punto hgt che ha la fasatura variabile che in basso ti dà moltissimo ,attualmente un turbodiesel da 130 cv è in grado di fare quello che può fare un benzina da 115,120 cv più o meno.Si può discutere se sia conveniente fare i 10 km al litro invece dei 16 km che può fare un diesel mediamente per un secondo da 0-100 in meno, ma no se va di più una seat ibiza tdi o una punto hgt !!!!! Comunque concludendo da possessore di una punto hgt l'unica macchina che mi fà gola veramente e che ritengo su un altro piano prestazionale rispetto al lotto delle "piccole bombe" è la clio 2,0 sport ,è l'unica macchina che mi ha veramente dato l'impressione di essere un missile a mio giudizio non ha eguali ,perchè è aspirata ma spinge in una maniera che definire eccezionale è poca e se cambierò la mia punto tra un anno penso che per la prima volta comprerò una renault ,l'unica cosa che mi potrebbe bloccare sono le dotazioni e gli interni ma penso che per un motore come quello si possa chiudere un occhio anzi due.Ma per adesso sono un fiero possessore della punto hgt e sono stracontento così,ciao a tutti .

    Commenta


    • #52
      Scusate mi ero dimenticato di dire una cosa ,intanto ho dato del ragazzo a focus 1,8 ti chiedo scusa non so la tua età e mi è venuto così comunque non l'ho detto in senso dispregiativo anche perchè io ho 24 anni quindi,volevo solo farvi riflettere su una cosa e poi rispondetemi sinceramente ,tutti dicono che la seat ibiza turbo benzina è molto superiore alla punto hgt ,però ci rendiamo conto che stiamo parlando di decimi ,così come riporta il nostro amico puma 156 la seat ibiza ha percorso il km con partenza da fermo in 29,15 secondi la punto invece li percorre in 29,93 secondi ora io credo che 0,78 secondi dopo un km partendo da fermi per una macchina con 26 cv in meno e aspirata sono buoni e non capisco perchè bastino questi 0,78 secondi dopo un km per far dire che la punto è ferma e la seat è velocissima.La vera differenza invece sta in velocità max lì si non c'è paragone ma tuttosommato io credo che la punto per i cavalli che ha e non essendo turbo credo si comporti egregiamente.ciao

      Commenta


      • #53
        per HgtRemus

        Inanzitutto sono piacevolmente colpito dalla tua risposta.....non mi sono sentito per niente offeso dalle tue parole...anzi avendo 22 anni sono piu' ragazzo che altro...
        E finche le risposte sono come le tue è un piacere discutere e avere anche opinioni differenti.

        Comunque so' benissimo cosa vuol dire salire su macchine piu' potenti, ho provato (nel senso che ero di fianco al proprietario) l'honda integra che proprio citi, una porsche 911 turbo e una rs4, oltre ad un delta e un escort cosworth preparate......e so benissimo cosa voglia dire.....il mio paragone era tra auto dello stesso segmento e prestazioni ovvio che non hanno nulla da spartire con dei missili terra-terra come quelle che ho avuto la fortuna e l'ebrezza di sperimentare......

        Condivido il discorso che fai sulle vetture diesel, è ovvio anche che una vettura diesel non potra' mai avere le prestazioni di un benzina (che del resto da quando è uscita la V-Power fa' sempre piu' paura).....ma biosgna anche ammettere che le prestazioni sono simili ad auto con la verde.........

        quindi il common rail è una bestia incredibile capace di scatenare un mucchio di cavalli con una sola centralina e di raggiungere...e molte volte superare auto piu' potenti a benzina.....
        Quando ho detto che la tdi ibiza sembra piu' cattiva ho detto che era un'impressione........basti pensare lo 0-100 una 10sec la turbo 7,9...!!!!!! Ma la botta del turbo si avverte piu' sul tdi che sulla turbo!!!!!!!!


        E POI RAGAZZI SECONDO VOI VEDREMO MAI UNA FERRARI DIESEL OPPURE UNA HONDA S-2000 O UN PORSCHE O UNA MASERATI (E POTREI ANDARE AVANTI UN'ORA) RIFLETTETE O POPOLO.?????
        Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
        106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

        Commenta


        • #54
          Non sono d'accordo.

          [Certo che con i tuoi cavalli dovresti avere più o meno le prestazioni del 2,4 e ti dirò che non considererei troppo la 156 1,8tws perchè ti posso dire che ho fatto più fatica con un 2,4 jtd rispetto al 1,8 a benzina ,non so perchè , dati delle prove dicono che non è una macchina ferma ,anzi ,tuttavia mi è già capitato tre volte di mettere macchina davanti ad un 156 1,8 eppure ha 14 cv in più della mia.

          A me è successo sempre il contrario .
          Soprattutto in allungo.
          Ciao
          www.alfasport.net - Per chi ha l'Alfa Romeo nel cuore
          "156-Cuore Sportivo"
          A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI Super Pippo
          - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n°2 - Visita il sito ufficiale.
          Volkswagen Polo Zone Honorary Member
          -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 17 - sgratt... sgratt

          Commenta


          • #55
            hihih...sapevo che sarebbe arrivato anche 156.....

            allora...vi dico come la penso io...

            e premetto...ho un jtd e ho avuto una PUMA...di prestazioni + o - simili all' HGT....

            il diesel...beh...come ogni cosa ha i suoi pregi e difetti....provo a considerare 2 auto con simile potenza, stesso peso un TD e un benzina aspirato.....

            vel max: sicuramente il benzina sarà più veloce di almeno 5-10 km/h rispetto al diesel

            Accelerazione: il benzina anche qui sarà più veloce del diesel...di pochi decimi...una differenza che non da un predominio assoluto...

            un esempio..la mia jtd da 120 cv è DECISAMENTE più veloce in partenza da fermo del 1.6 TS (120 cv)..e leggermente meno pronta della PUMA....

            RIPRESA: Mi spiace..ma non c' è storia...è straNOTO che in quanto a ripresa un Td è decismante più veloce di un benzina......e anche di tanto

            PIACERE DI GUIDA...beh..sentire un motore cantare dai 6000 in su è un piacere...che con il diesel non ci sarà mai...

            CONSUMI...NO COMMENT..il diesel è nettamente più parco di un benzina...

            POSSIBILITA' di TUNING: un td è potenziabile di 20 cv spendendo meno di un milion...per mettere 20 cv su un aspirato....


            IL MIO COMMENTO PERSONALE: Per certi versi il benzina è ancora una spanna superiore al diesel...ogni volta che sento una ferrari cantare mi si raddirizzano tutti i peli...un diesel...anche se un 330d bmw...raramente a orecchio mi farà questo effetto..


            però...in quanto a economia, , possibilità di TUNING...il diesel è indubbiamente MOLTO INTERESSANTE...

            e in quanto a prestazioni...beh..se la cava ottimamente....in un confronto alla pari...
            è logico..in ogni cosa ci vuole buon senso...
            è inutile equiparare un jtd ad un porsche...come è inutile equiparare la hgt al 330d bmw.....

            ciao!!

            Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

            Commenta


            • #56
              domanda

              Prendo spunto dalla considerazione dell'amico 156 e anche di puma 156 per dire che mi è capitato anche a me di notare che la 156 1,8 tw benzina non è un missile anzi ,un giorno ne ho trovata una e non ho avuto problemi a mettergli tutta la macchina davanti nelle prime due marce ,allora ho pensato che forse dipendeva da quella particolare macchina oppure dal suo "pilota" ma dopo tempo ne ho trovata un altra con un mio parietà alla guida ed è capitata la stessa cosa e in pratica il nostro match è poi proseguito in tang.. e solo lì a fatica mi ha affiancato e poi dato un 10 metri dopo che io avevo raggiunto la mia vel max,ho invece tirato con un 2,4 jtd e ho fatto più fatica non tanto in prima e seconda ma bensi in qualche ripresa là dove il turbo si fà sentire mentre in situazioni analoghe con il benzina 1,8 non riusciva nemmeno ad avvicinarsi anzi,possibile che la 156 2,4 jtd vada di più della 1,8 benzina da 144 cv?E perchè una 156 1,8 non è in grado di rivaleggiare con una punto come la mia quanto meno fino alle alte velocità quando i dati della casa e dei giornali dicono che da 0-100 fa 8,5 sec non è strano?



              Commenta


              • #57
                la yurbina e la turbina.....
                datemi il tempo di metterla, poi ne riparliamo della ibiza, ma tenete conto che il golf ti non mi sta dietro (verificato piu di una volta ihihih)
                con l'ibiza non mi confronto, come neanche con la punto gt...
                l'hgt e una macchina da guidare....
                ma non mi va di leggere quello che avete scritto fino ad ora...
                piu che posts...poemi!!!
                ciao

                ah, che la bravo fosse uscita nakakata, e cosa risaputa...
                ssoprattutto la seconda serie...molto piu lenta della prima
                Ultima modifica di mpica.hgt; 29-05-2001, 22:47.
                new bodykit - new engine...ma sempre punto!

                www.puntoracingclub.it

                Commenta


                • #58
                  Re: Re: Re: Ragazzi Non Guardate Solo I Cv.

                  Messaggio originariamente postato da Stefano
                  Ah,e a proposito di Bravo,quando la mia car era originale ho letteralmente bastonato una Bravo 1,8 gt che di cavalli ne ha 5 in + della mia,vabe...


                  hahahahahahahahahahahahahaah
                  questa poi!!!!!!

                  il mondo è bello perchè e vario!!!

                  a scusa ma sei sicuro che la bravo GT era in moto????

                  senza rancore ma piantala
                  leggete un po sta targa.................. hihihihih
                  e riempitevi i polmoni di sto fumo nerooooooooooooooo

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Re: Re: Re: Ragazzi Non Guardate Solo I Cv.

                    Messaggio originariamente postato da Angelo bravo




                    hahahahahahahahahahahahahaah
                    questa poi!!!!!!

                    il mondo è bello perchè e vario!!!

                    a scusa ma sei sicuro che la bravo GT era in moto????

                    senza rancore ma piantala
                    guarda che la bravo gt ha 115 cv....molto lenti...l' ho provata e mi ha deluso tantissimo....
                    non stento a credere che stefano con la sua ibiza tdi sia riuscito a starci davanti...come prestazioni siamo li...

                    ...la bravo gt...credo che sia stata la macchina tra quelle che ho provato che mi ha più deluso finora in fatto di prestazioni....

                    Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

                    Commenta


                    • #60
                      156 ferma? Raga non scherziamo!

                      Come anticipava Puma156 che sapeva che avrei preso parte alla discussione, eccomi qua!
                      Ragazzi, la 156 (la mia è assolutamente originale nella meccanica) ha ottime prestazioni. Non è ferma, non ho mai trovato chi mi mettesse davanti il muso come dite voi.
                      Ora penso che possa dipendere dal manico e dal fatto che la 156 prediliga gli alti regimi piuttosto che i medio bassi di altri propulsori. La mia in allungo si succhia vetture ben più potenti, semmai se non si sta attenti con l'ago del contagiri sul misto stretto, rischi di farti infilare anche dalla VW GOLF GTI 2.0 8 V da 115 cv (!) che avevo prima e che aveva un'elasticità superiore.
                      Comunque prima guidatela non affidatevi alla guida degli altri poi ne riparliamo.
                      Ciao a tutti e a TOTTI. (anche se non sono romanista mi è venutra così!)
                      www.alfasport.net - Per chi ha l'Alfa Romeo nel cuore
                      "156-Cuore Sportivo"
                      A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI Super Pippo
                      - Q.d.B. - Quelli del Biscione - Socio n°2 - Visita il sito ufficiale.
                      Volkswagen Polo Zone Honorary Member
                      -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 17 - sgratt... sgratt

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X