Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    Originariamente inviato da paliuccia Visualizza il messaggio
    ragazzi riguardo le turbine che differenza sta nel prendere garrett , kkk, Mitsubishi, ihi ecc?
    potreste fare una classifica?

    qualità materiale?
    quale resiste a pressioni più alte?
    durata?


    perché parecchi di voi montano le kkk? sono più facili da montare?

    addesso ho sottomano una garrett GT2056S del Renault mascotte o daily 2800 da 92kw oppure una Mitsubishi sempre dello stesso veicolo. che ne dite?
    dire solo una marca è troppo generico.....dipende dal modello specifico.

    le KKK sulle punto TD sono tra le più diffuse perchè si trovano facilmente ed alcune sono semplici da montare perchè le montano i 1.9TD sempre Fiat..parlo delle K16.

    la garrett di cui parli così come la mitsubishi (che dovrebbe essere una TD04) sono grandi per il motore della puntoTD

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      Sulla turbina ce scritto Gt2056s e se non erro deve essere più piccola dei 2.4td

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        la garrett GT2056 sul motore della punto a parere mio è piccola.....andrà in pressione sui 4000rpm quindi ben oltre il range ottimale.
        si monta invece sulla punto GT con ottimi risultati.
        anche il turbocompressore di un 2.4TD sul 1.7TD non và bene perchè troppo grande.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Dopo molte prove sono giunta a tale conclusione. Nel mio caso modificare anche di pochissimo la LDA comporta fumosità eccessive e quindi , ripristinandola, mi sono dovuto rifare solo sulla mandata generale con un giro e mezzo di vite. Cosi facendo andando normale c'è appena un filo di fumo se non quasi zero, se poi in ripresa affondo tutto sopratutto in 2° 3° ce una fumata cmq accettabile dai 2000 ai 3000 giri. In compenso ho notato che scende quasi a 5000 giri senza nessun calo (cosa che cmq non si fa eheh). Una cosa... forse sarà la mia impressione ma noto un leggero aumento della rumorosità... come un po di battito , ma non sono sicuro... è normale?
          Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
          Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
          Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
          VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
            Una cosa... forse sarà la mia impressione ma noto un leggero aumento della rumorosità... come un po di battito , ma non sono sicuro... è normale?
            bhè si...tieni presente che mandi molto più gasolio in camera di combustione

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              bhè si...tieni presente che mandi molto più gasolio in camera di combustione
              avevo intuito... mi devo preoccupare? l'altro motore aveva i pistoni neri...
              Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
              Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
              Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
              VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                pistoni neri è abbastanza normale su un motore simile....se non consuma olio e la temperatura acqua quando tiri non sale troppo non c'è da preoccuparsi...........se volessi essere proprio sicuro al 100% dovresti montare una termocoppia per misurare la temperatura dei gas di scarico e magari anche un termometro per la temperatura olio.

                in ogni caso se non hai esagerato con la mandata del gasolio non ci sono problemi..........io ho fatto 280.000km con la mia che aveva la mandata completamente aperta (tra l'altro era la TD60 con la pompa senza LDA che dà gasolio sempre allo stesso modo) più tutte le altre modifiche.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  pistoni neri è abbastanza normale su un motore simile....se non consuma olio e la temperatura acqua quando tiri non sale troppo non c'è da preoccuparsi...........se volessi essere proprio sicuro al 100% dovresti montare una termocoppia per misurare la temperatura dei gas di scarico e magari anche un termometro per la temperatura olio.

                  in ogni caso se non hai esagerato con la mandata del gasolio non ci sono problemi..........io ho fatto 280.000km con la mia che aveva la mandata completamente aperta (tra l'altro era la TD60 con la pompa senza LDA che dà gasolio sempre allo stesso modo) più tutte le altre modifiche.
                  beh per la temperatura per ora ho notato che tirando arriva poco oltre la metà e si ferma li... in compenso andando normale tipo in città sta addirittura a meno della metà! però come dicevo a happydiedboy84 succede una cosa strana. mi consuma poco piu di un bicchiere d'acqua, cioè rabbocco a livello max e cammino... non noto nessun ribollimento o trasudazione da nessuna parte eppure il livello scende e si ferma a minimo e li resta! la ventola ovviamente funziona... da che dipende? per l'olio ho qualche trasudazione dalla coppa dell'olio e mi ha consumato un pochetto d'olio infatti al prossimo cambio sostituisco la guarnizione. Per il resto nessun problema. solo che mi chiedo come faccio a capire se ho esagerato con la mandata... ho anche un'altra pompa a terra tutta originale magari mi può essere d'aiuto...
                  Ultima modifica di zeroes; 31-08-2013, 09:41.
                  Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                  Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                  Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                  VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    il tappo della vaschetta è buono? Magari sfiata un pò da lì.
                    Il mio ad esempio non tiene poi tanto bene e mi ritrovo sempre il rimasuglio dell'antigelo sul bordo ma il consumo d'acqua è cmq limitato.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      potrebbe anche perdere dal radiatorino in abitacolo

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X