Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto Turbodiesel [4]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

    solo una cosa: ma sulla palio hai il cambio con due semiassi di diversa lunghezza oppure ci sono due semiassi uguali con flange ed un albero intermedio che passa sotto l'alternatore?

    - - - Aggiornato - - -

    Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
    Allora ho staccato il tubo dall'attuatore della turbina, e bloccato con del fil di ferro la valvola WG su chiusa. Risultato zero! oltre 0,4 - 0,5bar non riesco ad andare! a questo punto non mi resta che provare col catalizzatore.
    a stò punto penso proprio di sì.

    però la macchina come và ora che provi?? non è che il manometro non funziona bene????

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

      fabryh i semiassi uno e lungo e l altro e corto al 99% so che il cambio della punto td70 e uguale alla palio td70. a primo impatto la corona del 1.9td con il suo supporto imbullonato e diverso perché lui porta un cuscinetto a rulli piccolo di diametro e più alto rispetto al mio quindi sono proprio incompatibili
      cosa posso fare adesso?
      casomai dove posso trovare delle immagini, dati per rendermi conto? si puo scaricare un catalogo fiat?

      Commenta


      • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

        se i semiassi sono diversi allora non hai il cambio TD70 ma è il cambio della TD60 e su quello non si possono montare gli ingranaggi del cambio 1.9TD......

        per intenderci il cambio TD70 è come quello della punto GT.....ha due semiassi uguali con le flange da imbullonare alle estremità e c'è un albero fisso che và verso il lato passeggero passando sotto l'alternatore.

        il cambio TD60 invece è come quello delle altre punto a benzina ed ha due semiassi uno lato guida ed uno lato passeggero più lungo ed entrambi si innestano direttamente dentro il cambio con i tripoidi.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

          Dopo una giornata di lavoro ho smontato il cat. Non ho voluto svuotarlo per ora. Allora mi sono dato alla pulizia. Usando acido muriatico e compressore con pistola a becco lungo e serbatoio sotto ho pulito. Lasciando agire l'acido poi lo sciacquavo con acqua a pressione. Uscita ovviamente acqua nerissima. Insomma lavato asciugato e rimontato. Purtroppo nulla... oltre 0,5 non riesco ad andare! inizio a pensare che si sia "inceppata" la turbina. :-( una domanda ma da dove prende il segnale per la misurazione della pressione la lancetta nel cruscotto? ho cmq altre due turbine...
          Ultima modifica di zeroes; 17-09-2013, 16:39.
          Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
          Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
          Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
          VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

          Commenta


          • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

            il segnale per il manometro nel quadro viene preso con un tubicino sul collettore di aspirazione.............per vedere correttamente come soffia il turbocompressore dovresti mettere una T in plastica sul tubicino che stà tra chiocciola compressore e wastegate.............a stò punto mi viene da pensare che hai uno sfiato dai collettori di aspirazione e per quello il manometro ti segna al max quella pressione.

            ps pensavo finora che avessi messo un manometro aggiuntivo appunto sul tubo della wastegate.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

              Ora vado dal meccanico e lo ammazzo! ho controllato il tubo che mi hai suggerito fabry... ora sono 1,5bar senza la riduzione sullo T!!! in sostanza il tubo per lo strumento era troppo piccolo rispetto al "piolo" d'ingresso del collettore e al 99% il meccanico lo ha maldestramente tagliato sul lato per allargare il diametro che poi col passare delle settimane se praticamente allentato... insomma ho risolto ma mi ha fatto sputare sangue per giorni! vabbe.... storta va dritta viene almeno ho pulito il cat
              Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
              Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
              Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
              VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

              Commenta


              • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                fabryh oggi ho controlatto un cambio di una td 70 cavolo e come dicevi tu... domani lo devo smontare da sotto alla macchina ... cosa dovrei prendere oltre al cambio e simeassi? va bene il mio volano e frizione o devo prenderli da quel motore?

                Commenta


                • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                  Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                  Ora vado dal meccanico e lo ammazzo! ho controllato il tubo che mi hai suggerito fabry... ora sono 1,5bar senza la riduzione sullo T!!! in sostanza il tubo per lo strumento era troppo piccolo rispetto al "piolo" d'ingresso del collettore e al 99% il meccanico lo ha maldestramente tagliato sul lato per allargare il diametro che poi col passare delle settimane se praticamente allentato... insomma ho risolto ma mi ha fatto sputare sangue per giorni! vabbe.... storta va dritta viene almeno ho pulito il cat
                  ma pensa te.............meno male dai alla fine si è rivelata una sciocchezza

                  - - - Aggiornato - - -

                  Originariamente inviato da paliuccia Visualizza il messaggio
                  fabryh oggi ho controlatto un cambio di una td 70 cavolo e come dicevi tu... domani lo devo smontare da sotto alla macchina ... cosa dovrei prendere oltre al cambio e simeassi? va bene il mio volano e frizione o devo prenderli da quel motore?
                  eh già....lo sò bene perchè anche io volevo fare la modifica sulla mia che era una TD60 e mi trovai con quel problema.........infatti avevo preso il cambio completo di una TD70 per fare il lavoro.

                  cmq devi prendere:

                  - il cambio completo
                  - i due semiassi
                  - l'albero di uscita cambio lato passeggero (è quello dritto con la flangia all'estremità su cui si fissa appunto un semiasse)
                  - il supporto di tale albero che regge anche l'alternatore (c'è un cuscinetto dentro che è bene cambiare)
                  - il volano (ovviamente poi serve la frizione della TD70)

                  IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                    Ora vorrei risolvere quel leggero consumo di acqua che ho sopratutto quando vado a manetta. Non ho perdite... e mi viene da pensare che sia il radiatorino del riscaldamento quindi vorrei fare un bypass per assicurarsi che non sia lui... di certo non voglio bruciare la testata anche qui anche se la differenza col motore precedente è enorme. Insomma consumo poco piu di un bicchiere d'acqua...
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto Turbodiesel [4]

                      allora fai il bypass e controlla............certo è che se è il radiatorino sarebbe bene cambiarlo visto che stà per arrivare la stagione fredda.

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X