annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Variatore di fase Alfa. A quanti da noie?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Variatore di fase Alfa. A quanti da noie?

    Ciao ragazzi, volevo fare un sondaggio e discutere su questo utile quanto infernale dispositivo di cui sono dotate le vetture del gruppo fiat.
    Tipo a chi di voi ha dato problemi, se l'avete sostituito e quante volte (io 5 volte sull'Alfa 146!!) ecc.

    In genere si nota la sua malfunzione dal fatto che emette un orrendo rumore tipo diesel all'avviamento e dal fatto che in alto la macchina non spinge più con tanto vigore.
    Forza gente!!
    21
    Non mi ha mai dato problemi
    9.52%
    2
    Mi ha dato problemi (rotture, rumori, ecc.)
    90.48%
    19
    Ex Alfa147 2.0 Twin Spark-->181 equini<-- :Putenza!!!
    Alfa 147GTA The Black Demon
    147VRC Il club romano dell'Alfa 147!!!

  • #2
    non ho mai sentito di queste noie! sicuro che ti facevano bene il lavoro????
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da G-Lader
      non ho mai sentito di queste noie! sicuro che ti facevano bene il lavoro????
      sisisi è un difetto risaputo. Anche sulle bravo 1.6 dava queste noie.

      Io x ora ho un piccolo rumorino.. (ticchettio) solo da autro fredda e appena accesa. Dopo 2 monuti sparisce.

      Non credo sia il variatore xchè funziona ancora correttamente. Mi han detto che potrebbero essere i "biccherini"( ) scarichi che si devono ricaricare. Una volta carichi sparisce il rumore.

      A dicembre o gennaio la porto a rifare di nuovo le camme e la lavorazione della testa. Saprò con precisione qual'è il problema, se variatore o no
      "Quando sono sulla strada sono imbattibile. Nessuno può fermarmi... ma ci provano..."
      Ben Whatsisname

      Commenta


      • #4
        ecco è proprio quello che pensavo!

        il rumore a freddo , il ticchettio è dato dalle punterie idrauliche! se il motore è fermo da almeno 10 ore l' olio fuoriesce dalle punterie e specialmente adesso che fa freddo impiega un po a arrivare alle punterie! quando la si mette in moto!


        non ho mai sentito di problemi al variatore di fase.....okkio che i meccanici......
        MeccanicoVoncione:Presidente

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da G-Lader
          ecco è proprio quello che pensavo!

          il rumore a freddo , il ticchettio è dato dalle punterie idrauliche! se il motore è fermo da almeno 10 ore l' olio fuoriesce dalle punterie e specialmente adesso che fa freddo impiega un po a arrivare alle punterie! quando la si mette in moto!


          non ho mai sentito di problemi al variatore di fase.....okkio che i meccanici......
          mah il problema si presenta anche a caldo ed è devastante per le prestazioni! Si avverte eccome, e non solo dal rumore.
          "Quando sono sulla strada sono imbattibile. Nessuno può fermarmi... ma ci provano..."
          Ben Whatsisname

          Commenta


          • #6
            Infatti, non è il ticchettio delle punterie idrauliche che si sente a freddo ed un po' anche a caldo se si avvicina l'orecchio alla testata.
            E' proprio rumore da diesel che si sente NON solo a freddo ma anche nelle messa in moto a caldo! Ora io lo sento ogni volta che metto in moto!!!
            E le prestazioni nella zona alta del contagiri parlano chiaro!
            Ex Alfa147 2.0 Twin Spark-->181 equini<-- :Putenza!!!
            Alfa 147GTA The Black Demon
            147VRC Il club romano dell'Alfa 147!!!

            Commenta


            • #7
              anche a me lo faceva poi da quando ho messo il filtro ad aspirazione diretta non lo fà più...boh

              Commenta


              • #8
                A giugno '97 ho comprato la mia 145 1.4 16 v, e ad oggi ho cambiato 5 volte il variatore di fase.
                I sintomi? tanto rumore quando la mettevo in moto, e non era dovuto alle punterie idrauliche, era proprio il variatore di fase.
                La prima volta a 15mila km, cambiato il variatore, tutto a posto per qualche migliaio di km e poi di nuovo.
                Il mecca mi ha detto che era un erorre di progettazione e che stavano cercando di capire come sistemarlo.
                Dopo l'ultima volta che ormai risale a 1 anno e mezzo fa mi sembra, non ho avuto più di questi problemi.
                Il rumore all'accensione a freddo delle punterie idrauliche si sente, ma considera che quando avevo il variatore di fase "sfasato" , la mia macchina accesa accanto ad un volvo v40 diesel, faceva più rumore.
                Però l'ultima volta il mio mecca mi ha detto che avevano finalmente risolto il problema ed effettivamente non mi ha più dato noie.
                Altro sintomo era chesopra ai 5000 giri aveva un calo di potenza impressionante.

                Ciao.
                Cerchi un'auto? Cerci accessori tuning per la tua SuperCar? Clicca qui!

                Uno degli sfollati... non il primo , ma sicuramente non l'ultimo!!

                Commenta


                • #9
                  E' il difetto + comune sui motori del gruppo FIAT......c'è da quando hanno inserito sto variatore di fase....e ancora non l'hanno risolto!!!
                  Bye
                  ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

                  Commenta


                  • #10
                    il mio variatore prima dava fastidio solo 2 secondi all'accensione a freddo.... da quando ho messo il selenia racing (3000Km) non lo fa + .....
                    in compenso devo far vedere il motorino di avviamento,ogni tanto mi sembra di schiacciare un gatto all'avvio.......
                    N.T.V. - Notti Tuning Varese
                    Colpirne uno per educarne cento - Credere Obbedire Combattere
                    TEAM MURASAME #7 - SUBARU X SEMPRE
                    Nella prossima vita vorrei rinascere maiale....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X