annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Variatore di fase Alfa. A quanti da noie?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Messaggio originariamente postato da Sheriff'82
    Da un po di tempo anche il mio motore 1.6ts a freddo presenta problemi di ticchettio e a volte lo fa anche a caldo e mi sembra che la spinta agli alti sia cambiata,prima tirava fino ai 6700 ora verso 6200 sembra che mura,pensavo fossero gli iniettori e quindi ho fatto una prova con un prodotto di pulizia e le cose per un pò di tempo sembrava fossero migliorate poi è ritornato Poi mi sono accorto anche di un calo della velocità massima di un 12-15km solo che a volte lo fa a volte no. Per esempio in "Germania" in una strada con un breve rettilineo ho raggiunto i 200 a 6200indicati,un altro giorno in un rettilineo di 5-6km non sono riuscito ad andare oltre i 190 a 5900 sempre in Germany Come devo fare a verificare se sto caxxo di variatore funziona o no???
    Io uso regolarmente un prodotto per la pulizia del motore che introduco con la benzina.
    Ma per esperienza dato che i tuoi sintomi sono simili ai miei, soche in questi casi il variatore fa cilecca!
    Il rumore che sento io non è un ticchettio, come quello delle punterie idrauliche che si può sentire a freddo, ma sembra davvero un turbodiesel al minimo!!!
    Soluzione andare a farlo controllare all'Alfa o da un meccanico di fiducia! Così come farò io la prossima settimana!!!
    Fammi sapere!!!
    Ex Alfa147 2.0 Twin Spark-->181 equini<-- :Putenza!!!
    Alfa 147GTA The Black Demon
    147VRC Il club romano dell'Alfa 147!!!

    Commenta


    • #22
      Appena ho tempo vado dal mecca di fiducia che tra l'altro è un preparatore alfa e gli faccio provare l'auto poi ti faccio sapere,cmq il rumore che accuso a me non sembra simile ad un diesel cmq si sente ed è abbastanza fastidioso non riesco a capire perchè a volte lo fa e a volte no se è rotto dovrebbe farlo sempre o no? Ci si sente
      Twin spark Power

      Commenta


      • #23
        Messaggio originariamente postato da Sheriff'82
        Appena ho tempo vado dal mecca di fiducia che tra l'altro è un preparatore alfa e gli faccio provare l'auto poi ti faccio sapere,cmq il rumore che accuso a me non sembra simile ad un diesel cmq si sente ed è abbastanza fastidioso non riesco a capire perchè a volte lo fa e a volte no se è rotto dovrebbe farlo sempre o no? Ci si sente
        Questa è a cosa che mi capita sempre e che detesto: quando un difetto si presenta solo A VOLTE. Infatti quando vado dal meccanico e devo spiegargli il difetto mi capita di accendere il motore e quest'ultimo gira regolare come uscito di fabbrica!!
        Poi magari vado a far la spesa, riaccendo la macchina ed ecco il rumore vigliacco!!!

        Comunque, se mi dici che la tua non fa un rumore diesel può essere che non sia il variatore, ma che siano le punterie idrauliche che necessitano di una messa a punto.
        Ma dato che per entrambi gli interventi bisogna "tirar giù" la testata, tanto vale fargli dare una controllata!!! Ciao!!
        Ex Alfa147 2.0 Twin Spark-->181 equini<-- :Putenza!!!
        Alfa 147GTA The Black Demon
        147VRC Il club romano dell'Alfa 147!!!

        Commenta


        • #24
          Messaggio originariamente postato da Sheriff'82
          Appena ho tempo vado dal mecca di fiducia che tra l'altro è un preparatore alfa e gli faccio provare l'auto poi ti faccio sapere,cmq il rumore che accuso a me non sembra simile ad un diesel cmq si sente ed è abbastanza fastidioso non riesco a capire perchè a volte lo fa e a volte no se è rotto dovrebbe farlo sempre o no? Ci si sente
          ti giuro, non c'è "sembra" o "non sembra"....

          metti in moto l'auto, falla scaldare, fermati e con motore acceso, scendi e allontanati di 5-6 metri.

          se fa rumore diesel, lo senti sicuramente! è ESATTAMENTE tale e quale a un diesel, non ti puoi sbagliare...

          KRA-KRA-KRA-KRA-KRA
          "Quando sono sulla strada sono imbattibile. Nessuno può fermarmi... ma ci provano..."
          Ben Whatsisname

          Commenta


          • #25
            pensavo fosse un problema solamente mio invece gli sfigati sono molti!!!!

            stesso problema ho io pensavo di avere comprato un benzina invece.....

            quanto avete speso per sostituirlo?

            cambia molto anche perche da quando ho caomprato la macchina l'ha sempre fatto magari non mi sono ancora gustato le reali prestazioni della vettura!!!

            cambia?
            Q.D.B (quelli di bruzzano PRESIDENT)
            mira il dito club mezzo traverso (ex membro ora ad honorem)ESP=off
            [size=4][color=blue]
            smart roadster@100cv ti ho amato davvero

            Commenta


            • #26
              Per mia fortuna sempre cambiato in garanzia, quindi spesa zero.
              Non so quanto possa costare, ma dalla prima volta che l'ho cambiato (a 15.000 km) all'ultima non ho mai pagato niente.
              Per le prestazioni....io avevo un buco verso i 5.000 giri...dovuto al variatore? non so, però ho notato che quando la riprendevo e fino al successivo riverificarsi del problema andava meglio.
              Cerchi un'auto? Cerci accessori tuning per la tua SuperCar? Clicca qui!

              Uno degli sfollati... non il primo , ma sicuramente non l'ultimo!!

              Commenta


              • #27
                Info su variatore di fase.....

                amici alfisti....penso debba darvi qualche "dritta" da "vecchio" trentenne nato e cresciuto tra le ALFA
                il rumore del variatore di fase KO lo si sente subito a FREDDO...è una specie di battito sordo che viene dalla testata, non è un ticchettio metallico, quello è il rumore dei bicchierini delle valvole vuoti...si sente a FREDDO nei primi istanti perchè il maledetto funzione a bagno d'olio...se il motore è fermo da molte ore, LUI si svuota e fino a quando non si riempie di olio, fa un rumore infernale!!! il motivo per cui si rompe facilmente, è proprio questo: gira per troppo tempo senza l'olio.....all'ALFA sono corsi ai ripari con un variatore modificato e SOPRATTUTTO con una "modifica" da farsi sulla testata, diramata qualche annetto fa con una circolare informativa che parecchi hanno fatto finta di non aver ricevuto.....facile capire il motivo....più variatori si guastano=+ soldi fanno...... se volete posso recuperarla dal mio amico ricambista ALFA che ne sa una + del diavolo!!!!!
                Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                Alfa Romeo 155 1.700 TS
                Lancia Fulvia 1.100 1963
                "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                Commenta


                • #28
                  Re: Info su variatore di fase.....

                  Messaggio originariamente postato da variante
                  amici alfisti....penso debba darvi qualche "dritta" da "vecchio" trentenne nato e cresciuto tra le ALFA
                  il rumore del variatore di fase KO lo si sente subito a FREDDO...è una specie di battito sordo che viene dalla testata, non è un ticchettio metallico, quello è il rumore dei bicchierini delle valvole vuoti...si sente a FREDDO nei primi istanti perchè il maledetto funzione a bagno d'olio...se il motore è fermo da molte ore, LUI si svuota e fino a quando non si riempie di olio, fa un rumore infernale!!! il motivo per cui si rompe facilmente, è proprio questo: gira per troppo tempo senza l'olio.....all'ALFA sono corsi ai ripari con un variatore modificato e SOPRATTUTTO con una "modifica" da farsi sulla testata, diramata qualche annetto fa con una circolare informativa che parecchi hanno fatto finta di non aver ricevuto.....facile capire il motivo....più variatori si guastano=+ soldi fanno...... se volete posso recuperarla dal mio amico ricambista ALFA che ne sa una + del diavolo!!!!!
                  Ti prego recuperala!!! Io con la macchina precedente (146) l'ho sempre fatto in garanzia, ma stavolta è già scaduta e dovrei pagare!
                  Siccome la cosa non mi va per nulla ho chiamato l'Alfa ed il giorno che la porterò in officina ci sarà un ispettore tecnico per vedere il tutto! Ma sicuramente dato che ho il filtro BMC si inventerà che è quello i problema!
                  Ex Alfa147 2.0 Twin Spark-->181 equini<-- :Putenza!!!
                  Alfa 147GTA The Black Demon
                  147VRC Il club romano dell'Alfa 147!!!

                  Commenta


                  • #29
                    Ciao Variante,anche tu 155 eh , se ci fai la cortesia di recuperare dei dati dal tuo amico ti siamo immensamente grati, sai smontare la testa e cambiare il pezzo sapendo che prima o poi il fottuto problema si farà rivedere non è una cosa piacevole . Cmq domani pomeriggio vado dal meccanico per fare il tagliando e gli faccio sentire il rumore!! Se devo tirare giù la testata aspetto un pò così data l'occasione faccio fare qualche lavoretto tipo cammes valvole maggiorate e condotti Domani sera faccio sapere a tutti, a domani
                    Twin spark Power

                    Commenta


                    • #30
                      Io per riparare il variatore di fase ho speso 400 euro ma il mio mecca si è messo lì, ha cambiato anche la cinghia di distribuzione e il tendicinghia e mi ha messo tutto in fase!
                      Ora la macchina sembra che vada più di prima!
                      Cmq è vero che si spacca per mancanza di olio... infatti, sempre il mecca, si è raccomandato di farla scaldare al minimo 5 min quando la tiro fuori dal garage.... è una rottura di palle ma spero che serva!!!!
                      Follow me, if you can!
                      IL VERO PILOTA si vede al COL DEL LYS

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X