annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quelli della FIAT BRAVO/A

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da Little boy


    E' sicuramente abbondante, comunque ti posso dare qualche info a riguardo:
    Il tachimetro della 1.6 e' perfetto (fatto cronotachigrafare) lo stesso non si puo' dire della 2.0 scarto medio 7,5% non chiedetemi perche'.

    Comunque tornando alla 1.6 tutto dipende da che gomme hai su'.

    In particolare se monti ruote da 1760mm di rotolamento (195/50/15-185/55/15) a 100km/h indicati corrisponde una velocita' di 96,48 km/h

    Se invece monti coperture da 1815mm (205/50/15-195/55/15) avrai uno scarto ridottissimo ai 100 indicati ben 99,61 di reale.

    Ciao bimbi.
    Grande! Immaginavo una cosa simile Un esempio è il contachilometri della VW Polo (annata 1994) di un mio amico. Su un tratto in salita della mia città la sua segna 60 km/h, ma sembra di andare a 50 mentre con la mia a 60 km/h indicati ho la sensazione che vada di +
    I love it when a plan comes together

    Commenta


    • Ragazzi ho appena finito di montare i battitacco con la scritta illuminata BRAVO che si accendono quando apri la portiera: bellissimi e un po tamarri, ma costano tantino: 75€



      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da fox_039
        Ragazzi ho appena finito di montare i battitacco con la scritta illuminata BRAVO che si accendono quando apri la portiera: bellissimi e un po tamarri, ma costano tantino: 75€



        I love it when a plan comes together

        Commenta


        • Ciao Bravisti!!! A casa mia è venuto giu di tutto oltre la grandine, ma la mia piccolina dormiva tranquilla nel box !!!La stilo che era davanti al box non si è fatta nulla, ma la macchina di mia made che era in strada........tutta bollata più freccia e faro post sx rotti!!!!

          Cominque anche la mia tocca i 200 non al limitatore....con la sola differenza che è una JTD!!!
          Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro: l'importante è vincere!

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Unoracing
            Ciao Bravisti!!! A casa mia è venuto giu di tutto oltre la grandine, ma la mia piccolina dormiva tranquilla nel box !!!La stilo che era davanti al box non si è fatta nulla, ma la macchina di mia made che era in strada........tutta bollata più freccia e faro post sx rotti!!!!

            Cominque anche la mia tocca i 200 non al limitatore....con la sola differenza che è una JTD!!!

            Questa grandine ha rotto davvero fà solo danni
            members of C.T.I.

            Bravo fuori...... CATTIVO DENTRO!!!

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da Unoracing
              Ciao Bravisti!!! A casa mia è venuto giu di tutto oltre la grandine, ma la mia piccolina dormiva tranquilla nel box !!!La stilo che era davanti al box non si è fatta nulla, ma la macchina di mia made che era in strada........tutta bollata più freccia e faro post sx rotti!!!!

              Cominque anche la mia tocca i 200 non al limitatore....con la sola differenza che è una JTD!!!

              Stilo o Brava? Hai entrambe JTD
              I love it when a plan comes together

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Little boy


                E' sicuramente abbondante, comunque ti posso dare qualche info a riguardo:
                Il tachimetro della 1.6 e' perfetto (fatto cronotachigrafare) lo stesso non si puo' dire della 2.0 scarto medio 7,5% non chiedetemi perche'.

                Comunque tornando alla 1.6 tutto dipende da che gomme hai su'.

                In particolare se monti ruote da 1760mm di rotolamento (195/50/15-185/55/15) a 100km/h indicati corrisponde una velocita' di 96,48 km/h

                Se invece monti coperture da 1815mm (205/50/15-195/55/15) avrai uno scarto ridottissimo ai 100 indicati ben 99,61 di reale.

                Ciao bimbi.
                E con i 205-45-16? aspetto il nulla osta della fiat se me lo danno, ho mandato la lettera il 6 settembre....sogno i turbo alessio... con i 205-45-16 quanto sballerebbe il tachimetro? Ho una sx 100......
                La mia Bravo Evo 16V

                OFFICIAL WEB SITE OF - Via EMILIA TUNING Club - Tutti i giovedì sera, mega raduno organizzato all'Ariosto di Reggio E.


                Raduno riconosciuto con i permessi e regolamentato: usare la testa non è peccato.

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da fox_039
                  Ragazzi ho appena finito di montare i battitacco con la scritta illuminata BRAVO che si accendono quando apri la portiera: bellissimi e un po tamarri, ma costano tantino: 75€



                  Anch'io lo sto aspettando.....ma dove lo hai collegato? Ho visto alla portiera che è un bordello...... Poi ho pensato alla plafoniera.............
                  La mia Bravo Evo 16V

                  OFFICIAL WEB SITE OF - Via EMILIA TUNING Club - Tutti i giovedì sera, mega raduno organizzato all'Ariosto di Reggio E.


                  Raduno riconosciuto con i permessi e regolamentato: usare la testa non è peccato.

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da fox_039
                    Ragazzi ho appena finito di montare i battitacco con la scritta illuminata BRAVO che si accendono quando apri la portiera: bellissimi e un po tamarri, ma costano tantino: 75€



                    Ho dimenticato di dire che i battitacco li ho montati sulla Bravo di un mio amico, non sulla mia.

                    THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                    ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Leo FdL


                      Anch'io lo sto aspettando.....ma dove lo hai collegato? Ho visto alla portiera che è un bordello...... Poi ho pensato alla plafoniera.............
                      Sì devi collegarli alla plafoniera (anche sulle istruzioni c'è scritto così), fai passare i cavi dietro la tapezzeria del tetto, poi lungo le plastiche dei lungheroni del parabrezza e poi sotto la plastica dove c'è il battitacco. Il collegamento alla plafoniera io l'ho fatto direttamente ad una delle due lampadine (ti do un consiglio: quando smonti la plafoniera non svitare assolutamente le 4 viti del coperchio sopra i due interrurrori, perchè i selettori degli interruttori sono spinti da due molline contro i contatti, e ti assicuro che rimontare il tutto è praticamente impossibile, quindi ti conviene fare come ho fatto io e collegare i battitacco direttamente ai morsetti delle lampadine).

                      THE FIAT BRAVO WEB SITE.........Bravo Tuning Club ...... Con la "vecchia" Bravo sempre nel cuore
                      ** Vendo riviste Elaborare dalla n°36 (1/2000) alla n°68 (12/2002) **

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X