annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto turbodiesel!!

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Punto turbodiesel!!

    Originariamente inviato da roby84
    SI
    ma non ti slitta la frizione??

    sarai sui 95-100cv
    in effetti un po mi slitta... da che dipende?? come posso rimediare??

    vorrei montare coppia conica della prisma (3.588:1...ancora troopo corto!) e V marcia della marea. Che ne pensate?
    ---------------------------------------
    (¯`·._.·[ DANIELE ]·._.·´¯)

    Commenta


    • Re: Punto turbodiesel!!

      Originariamente inviato da fabryh
      ps meno 2 esami(diciamo due mezzo..martedì faccio un orale dopo lo scritto di giovedì )all'alba!!!!!
      beato te

      cmq non lasciarti tentare...Delta forever
      pensa su autosupermarket di questo mese ce n'è una preparata da drag race ma perfettamente LegalStyle ....550cv....e le care subaru si beccano questo>> (per la modica cifra di 50mila euro )

      magari l'idea di una PuntoGT Pedagogica non è malaccio...ma penso che quando ne avrò la possibilità di prendere la delta non ce la faranno neanche i muri a tenermi
      Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
      Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
      Let'S Take A Late Night Flight...

      Commenta


      • Re: Punto turbodiesel!!

        Originariamente inviato da Da-Tech
        in effetti un po mi slitta... da che dipende?? come posso rimediare??

        vorrei montare coppia conica della prisma (3.588:1...ancora troopo corto!) e V marcia della marea. Che ne pensate?
        la frizione originale della punto td fatica a resistere purtroppo, una soluzione è cambiare almeno lo spingidisco oppure cercare una frizione completa

        potresti trovare una frizione non specifica per la td ma che comunque sia di 200mm di diametro e abbia l'innesto millerighe compatibile e puoi metterla
        Diesel = Lento ma I n e s o r a b i l e . . . . . ma forse neanche poi cosi' lento . . .
        Drag Team Ferretti - Top Fuel Drag Bikes (top fuel = NITROMETANO)
        Let'S Take A Late Night Flight...

        Commenta


        • Re: Punto turbodiesel!!

          Originariamente inviato da roby84
          la frizione originale della punto td fatica a resistere purtroppo, una soluzione è cambiare almeno lo spingidisco oppure cercare una frizione completa

          potresti trovare una frizione non specifica per la td ma che comunque sia di 200mm di diametro e abbia l'innesto millerighe compatibile e puoi metterla
          per esempio quella del 1.9td? ma poi l'attacco sul volano coincide?

          ...la mia frizione però ha meno di 2000km... per ora tengo questa!
          Buonanotte
          ---------------------------------------
          (¯`·._.·[ DANIELE ]·._.·´¯)

          Commenta


          • Re: Punto turbodiesel!!

            Originariamente inviato da roby84
            beato te

            cmq non lasciarti tentare...Delta forever
            pensa su autosupermarket di questo mese ce n'è una preparata da drag race ma perfettamente LegalStyle ....550cv....e le care subaru si beccano questo>> (per la modica cifra di 50mila euro )

            magari l'idea di una PuntoGT Pedagogica non è malaccio...ma penso che quando ne avrò la possibilità di prendere la delta non ce la faranno neanche i muri a tenermi
            hai ragione il primo amore non si scorda mai ..magari invece della GT vedo se convinco il fratello di mio zio a darmi la sua uno turbo i.e. del 1986...mi hanno detto che può anche essere iscritta all' ASI e quindi essere classificata macchina di interesse storico(ha esattamente 20 anni) e pagare bollo ed assicurazione agevolati...sarebbe il mio passatempo a rimetterla in sesto con un bel motorazzo(attualmente ha più di 200.000km tutta originale ma snza alcun problema....però sta ferma in giardino )...
            ps dopo nemmeno un mese con l'assetto originale mi sale la nostalgia..rimetto su 4 mollazze Jamex da -4cm....e sto progettando uno scarichetto poco silenziato per dei raduni

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • Re: Punto turbodiesel!!

              Originariamente inviato da Da-Tech
              per esempio quella del 1.9td? ma poi l'attacco sul volano coincide?

              ...la mia frizione però ha meno di 2000km... per ora tengo questa!
              Buonanotte
              li a Roma c'è Fiorentini frizioni che produce lo spingidisco rinforzato per la punto TD..puoi cambiare solo quello se il disco è nuovo..a me hanno chiesto 140 euro il solo spingidisco ma da scontare...dovresti cambiare solo quello ed il reggispinta
              ps a me verso i 140.000km la frizione slittava di brutto..ora a 171.000 non slitta più

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • Re: Punto turbodiesel!!

                Originariamente inviato da 1700td
                x convenienza intendevo di rendimento, cosa ci guadagnerei col nuovo asse a camme? ma basta ke levo il mio stando attento arimettere il nuovo nella stessa posizione o poi devo settare tutta la distribuzione?
                Ah, ho un asse a camme della golf 8v tdi è inutile o si potrebbe utilizzare?
                il motore penso sia un filino differente...e con esso tutto il resto...

                Commenta


                • Re: Punto turbodiesel!!

                  Originariamente inviato da roby84
                  PS: VRC a breve farà un annuncio
                  Eccolo...cambio montato, l'auto va che è una meraviglia...
                  L'ultimo sbattimento è stato causato dallo "spessoramento" (visto che mettere gli spessori è una menata, ho optato da subito per quelli da 5mm al posto che provare quelli da 3, che tanto...no?).
                  Praticamente giovedì sera alle 22:30 ho avvitato l'ultimo dado del semiasse destro(quello con il semialbero scassamaroni), ho messo l'olio nel cambio e mi sono fatto una cicca...
                  Tempo 2 minutini e...orco2®...plick...plick...gocciola dal paraolio...
                  morale:il semialbero, essendo fissato al basamento del motore, non si è spostato assieme al cambio, e per quei 5mm il + degli spessori, il paraolio non toccava + sul suo diametro del semialbero, ma 5mm + in fuori, dove il diametro cominciava a ridursi...allora svuota il cambio un altra volta, smonta mozzo dal braccio della sospensione, sfila il semiasse + semialbero...uno scazzo, insomma, e vedo di capire come fare...L'albero + in dentro non posso farlo andare(dovrei fresare il supporto per aumentare la profondità della battuta del cuscinetto del semialbero, o asolare i fori sel supporto per spostarlo di 5mm(lavoraccio assurdo e con poche garanzie di riuscita) o modificare l'albero, ma non c'è spazio)
                  Tolto il paraolio, ho notato che non va in battuta nel foro...cioè, è solo incastrato, e dietro c'è direttamente il cuscinetto (non la battuta del cuscinetto, si vedono i rulli di quello del differenziale...), quindi scartata l'ipotesi di fare un anello per spessorare un paraolio nuovo di 3-4mm(bastavano).
                  Allora sono andato a casa, vista anche l'ora (23:45~), e mi sono messo a pensare...
                  Alla fine ho "partorito" questo:

                  praticamente, il paraolio ha un diametro esterno di 50mm(e qualche decimo, entra con interferenza), che io ho riportato come diametro esterno della boccola...senza troppa interferenza però...l'ho fatta 50.04mm!:il diametro interno della boccola è 47mm(misura presa sul Vademecum per disegnatori e tecnici, gran libro!!),che è una delle possibilità di diametro esterno per i paraoli con diametro interno 30 (le altre sono 40 e 42mm, io ho fatto una boccola per misura...).
                  In + la boccola ha una battuta esterna da 5mm, per far sporgere il paraolio...
                  insomma, messo il paraolio con diam. int 30 e diam. est 47 nella boccola, caccio la boccola nel foro del paraolio originale (con un pò di Loctite per bloccare bronzine e cuscinetti che non si sa mai) e via!
                  Altra menata:gli ingegneri Fiat sono dei bastardi infami:il diametro dell'albero non è (come sarebbe normale su QUALSIASI pezzo meccanico), da 30mm...ma da 29.5...

                  Vabbè, vi risparmio la menata, ho "avvitato" un pò la molletta del paraolio per stringerla un filino, e ho montato il tutto...non perde.

                  Vabbè...il motore gira benone, si sente solo un pò di "ticchettio" in + per via del mm di anticipo in + che gli ho dato, e forse dovuto anche all'anticipo della camme...In + fuma la metà, e adesso ho nafta nel serbatoio...a olio se fuma ancora meno è un €6!!
                  Il cambio è perfetto:innesti precisi(solo la 4a si impunta appena appena se si cambia troppo lentamente a giri bassi)non vibra, e soprattutto le marce sono perfette!!la 4a a occhio è un pò + corta della 5a originale, e si ha una buona ripresa, la 5a comunque vien su senza problemi(già provato, e mi fermo qui ).

                  Unico difetto è che la prima è lunghetta(vabbè...confronto all'originale...)e che a fare manovra a l minimo vibra un pò d+...penso sia la frizione che deve "farsi" un pò...

                  Vabbè...comunque va da dio!
                  Ultima modifica di VRC; 25-03-2006, 13:55.

                  Commenta


                  • Re: Punto turbodiesel!!

                    Originariamente inviato da fabryh
                    li a Roma c'è Fiorentini frizioni che produce lo spingidisco rinforzato per la punto TD..puoi cambiare solo quello se il disco è nuovo..a me hanno chiesto 140 euro il solo spingidisco ma da scontare...dovresti cambiare solo quello ed il reggispinta
                    ps a me verso i 140.000km la frizione slittava di brutto..ora a 171.000 non slitta più
                    Quantoooooooo??? me se io tutto il kit Frizione (disco,spingidisco e reggispinta) l' ho pagato 112€ (Valeo)...
                    ...è l'unica soluzione? ci vorrebbe lo spingidisco del 1.9?
                    ---------------------------------------
                    (¯`·._.·[ DANIELE ]·._.·´¯)

                    Commenta


                    • Re: Punto turbodiesel!!

                      Originariamente inviato da VRC
                      Eccolo...cambio montato, l'auto va che è una meraviglia...
                      L'ultimo sbattimento è stato causato dallo "spessoramento" (visto che mettere gli spessori è una menata, ho optato da subito per quelli da 5mm al posto che provare quelli da 3, che tanto...no?).
                      Praticamente giovedì sera alle 22:30 ho avvitato l'ultimo dado del semiasse destro(quello con il semialbero scassamaroni), ho messo l'olio nel cambio e mi sono fatto una cicca...
                      Tempo 2 minutini e...orco2®...plick...plick...gocciola dal paraolio...
                      morale:il semialbero, essendo fissato al basamento del motore, non si è spostato assieme al cambio, e per quei 5mm il + degli spessori, il paraolio non toccava + sul suo diametro del semialbero, ma 5mm + in fuori, dove il diametro cominciava a ridursi...allora svuota il cambio un altra volta, smonta mozzo dal braccio della sospensione, sfila il semiasse + semialbero...uno scazzo, insomma, e vedo di capire come fare...L'albero + in dentro non posso farlo andare(dovrei fresare il supporto per aumentare la profondità della battuta del cuscinetto del semialbero, o asolare i fori sel supporto per spostarlo di 5mm(lavoraccio assurdo e con poche garanzie di riuscita) o modificare l'albero, ma non c'è spazio)
                      Tolto il paraolio, ho notato che non va in battuta nel foro...cioè, è solo incastrato, e dietro c'è direttamente il cuscinetto (non la battuta del cuscinetto, si vedono i rulli di quello del differenziale...), quindi scartata l'ipotesi di fare un anello per spessorare un paraolio nuovo di 3-4mm(bastavano).
                      Allora sono andato a casa, vista anche l'ora (23:45~), e mi sono messo a pensare...
                      Alla fine ho "partorito" questo:

                      praticamente, il paraolio ha un diametro esterno di 50mm(e qualche decimo, entra con interferenza), che io ho riportato come diametro esterno della boccola...senza troppa interferenza però...l'ho fatta 50.04mm!:il diametro interno della boccola è 47mm(misura presa sul Vademecum per disegnatori e tecnici, gran libro!!),che è una delle possibilità di diametro esterno per i paraoli con diametro interno 30 (le altre sono 40 e 42mm, io ho fatto una boccola per misura...).
                      In + la boccola ha una battuta esterna da 5mm, per far sporgere il paraolio...
                      insomma, messo il paraolio con diam. int 30 e diam. est 47 nella boccola, caccio la boccola nel foro del paraolio originale (con un pò di Loctite per bloccare bronzine e cuscinetti che non si sa mai) e via!
                      Altra menata:gli ingegneri Fiat sono dei bastardi infami:il diametro dell'albero non è (come sarebbe normale su QUALSIASI pezzo meccanico), da 30mm...ma da 29.5...

                      Vabbè, vi risparmio la menata, ho "avvitato" un pò la molletta del paraolio per stringerla un filino, e ho montato il tutto...non perde.

                      Vabbè...il motore gira benone, si sente solo un pò di "ticchettio" in + per via del mm di anticipo in + che gli ho dato, e forse dovuto anche all'anticipo della camme...In + fuma la metà, e adesso ho nafta nel serbatoio...a olio se fuma ancora meno è un €6!!
                      Il cambio è perfetto:innesti precisi(solo la 4a si impunta appena appena se si cambia troppo lentamente a giri bassi)non vibra, e soprattutto le marce sono perfette!!la 4a a occhio è un pò + corta della 5a originale, e si ha una buona ripresa, la 5a comunque vien su senza problemi(già provato, e mi fermo qui ).

                      Unico difetto è che la prima è lunghetta(vabbè...confronto all'originale...)e che a fare manovra a l minimo vibra un pò d+...penso sia la frizione che deve "farsi" un pò...

                      Vabbè...comunque va da dio!
                      MITTTICCCO
                      a breve metti altre impressioni di guida ok specie nella marcia autostradale
                      ps parlando con roby abbiamo visto che tra 1.7 e 1.9 cambia solo la corsa...si potrebbe pensare secondo te di mettere albero motore e bielle del 1.9 nel 1.7 senza avere problemi con il basamento??
                      Ultima modifica di fabryh; 25-03-2006, 14:05.

                      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X