annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa Romeo 75

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa Romeo 75

    L'idea del trapianto del Ts sul Gtv mi sembra ottima, ma mi chiedo perchè ti vuoi complicare tanto la vita...

    Davvero ha senso eliminare tutta l'iniezione? Posso capire mettere i carburatori x avere l'alimentazione singola x cilindro, ma perchè eliminare l'accensione elettronica???
    Avresti una gestione degli anticipi molto più precisa, con vantaggi in termini di prestazioni e pure di consumi....

    Io preferirei spendere un pò di più e montare 4 farfalle da 40 (o da 45...), ottimizzare le camme x questo tipo d'alimentazione (profilo rapido e violento) tenendo il variatore di fase, trovare l'elettronica giusta e mapparla di fino e via!

    Avresti una Gtv che parte alla mattina senza problemi, che rimane carburata al mare come sulle Alpi, che consuma come l'originale e va più che coi carburatori....

    Sbaglio?
    Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
    a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
    e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

    Commenta


    • Re: Alfa Romeo 75

      Originariamente inviato da YodaDJ Visualizza il messaggio
      L'idea del trapianto del Ts sul Gtv mi sembra ottima, ma mi chiedo perchè ti vuoi complicare tanto la vita...

      Davvero ha senso eliminare tutta l'iniezione? Posso capire mettere i carburatori x avere l'alimentazione singola x cilindro, ma perchè eliminare l'accensione elettronica???
      Avresti una gestione degli anticipi molto più precisa, con vantaggi in termini di prestazioni e pure di consumi....

      Io preferirei spendere un pò di più e montare 4 farfalle da 40 (o da 45...), ottimizzare le camme x questo tipo d'alimentazione (profilo rapido e violento) tenendo il variatore di fase, trovare l'elettronica giusta e mapparla di fino e via!

      Avresti una Gtv che parte alla mattina senza problemi, che rimane carburata al mare come sulle Alpi, che consuma come l'originale e va più che coi carburatori....

      Sbaglio?
      Anche questa come idea non è male........il problema che con questa configurazione elettronica io non saprei come fare......sicuramente andrebbe mappata ad hoc......e per me l'elettronica è tabu...mentre per qualsiasi lavorazione meccanica non ho il minimo problema ad realizzarla.
      Questione variatore di fase????.......è conveniente tenerlo???? per sentito dire ci sono versioni in cui si dice che cambiando i cammes non servirebbe più, si dice che fu montato per migliorare in basso sui motori a farfalla unica e quindi sui motori con farfalla per singolo cilindro il benificio sarebbe quasi inesistente.
      Poi sul Gtv per montare la parte elettronica dovrei fare delle modifiche irreversibili almeno sulla carrozzeria (vedi posizionamento centralina all'interno dell'abitacolo con relativi passaggi per il cablaggio della stessa) e questo lo volevo evitare.
      Comunque non scarto l'idea dell'iniezione ( anche se più complessa per me ), ma se dovessi montare l'iniezione con 4 corpi farfalatti andrebbero sostituiti anche gli iniettori? e come andrebbe gestita la centralina? o forse bisognerebbe cambiare anche quella??
      Da tener presente che tutto quello che riesco a farmi sono soldini risparmiati......e di questi tempi e visto che non devo fare gare e non ho neanche più 20 anni

      Commenta


      • Re: Alfa Romeo 75

        Beh, se i lavori li fai in casa quai tutti tu allora la situazione cambia!
        Potresti fare una via di mezzo:
        via tutta l'iniezione (farfalla, iniettori, collettore aspirazione e misuratori vari), dentro i carburatori e tieni la parte elettronica solo x la regolazione dell'anticipo!
        Potresti pure tenere la sonda lambda allo scarico e usare la diagnosi originale per regolare la carburazione non solo ad orecchio!
        X le camme senti i costruttori cosa dicono: magari il variatore x comodità lo tieni perchè camme senza non ne fanno!

        ps: buon lavoro!
        Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
        a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
        e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

        Commenta


        • Re: Alfa Romeo 75

          Originariamente inviato da YodaDJ Visualizza il messaggio
          Beh, se i lavori li fai in casa quai tutti tu allora la situazione cambia!
          Potresti fare una via di mezzo:
          via tutta l'iniezione (farfalla, iniettori, collettore aspirazione e misuratori vari), dentro i carburatori e tieni la parte elettronica solo x la regolazione dell'anticipo!
          Potresti pure tenere la sonda lambda allo scarico e usare la diagnosi originale per regolare la carburazione non solo ad orecchio!
          X le camme senti i costruttori cosa dicono: magari il variatore x comodità lo tieni perchè camme senza non ne fanno!

          ps: buon lavoro!
          Grazie di nuovo per i consigli.....sempre ben accetti , per il collettore d'aspirazione lo sto disegnando a cad in 3D in questo momento....poi seguira l'esecuzione di una dima con foratura ricavata dal modello 3D per controllare sul monoblocco che tutti fori combacino perfettamente e se tutto sarà OK passero alla fresatura del collettore........
          Per la carburazione oltre all'orecchio dispongo di apparecchio Co2 dispongo pure dei vacquometri per la messa in fase delle farfalle dei carburatori, ho pure un carello per diagnosi bosch dei motori ( un pò vecchiotto ma funzionante ).
          Resta il dubbio del variatore, i preparatori inglesi lo tolgono, se lo lascio mi resta il problema come comandarlo......potrei usare il sensore d'apertura montato in origine sulla farfalla e trovare il sistema d'applicarlo sull'alberino dei carburatori......e vedere se fosse possibile anche dal sensore della ruota fonica ( comandare l'esclusione ad un determinato n° di giri ) ma qua bisogna metter mano sicuramente sulla centralina e qui sarei in crisi totale.
          Mah....intanto vado avanti coi lavori che sono in grado di fare poi strada facendo vedremo.......( però se ci fosse qualcuno che metter mano sulle centraline fosse in gamba e proponesse qualche soluzionesarebbe il benvenuto )
          Anche perchè penso che questo argomento possa interessare a più di qualcuno.....

          Commenta


          • Re: Alfa Romeo 75

            Salve a tutti alfisti

            Commenta


            • Re: Alfa Romeo 75

              Buonasera 75isti..

              Sono alla ricerca di un fanale posteriore sx modello con freccia bianca e un volante in perfette condizioni.
              " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

              Commenta


              • Re: Alfa Romeo 75

                allora ke se dice

                Commenta


                • Re: Alfa Romeo 75

                  Che sono alla ricerca di un fanale posteriore sinistro
                  " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                  Commenta


                  • Re: Alfa Romeo 75

                    Hai provato su subito.it ?
                    Io invece sn sempre alla ricerca dell'intera auto...

                    Commenta


                    • Re: Alfa Romeo 75

                      Vuoi la mia??? 75 ASN 1991 ASI 90.000Km originali
                      " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X