annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa Romeo 75

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Alfa Romeo 75

    Confermo che si possono montare i cerchi anche delle "alfiat" allargando di pochissimo il foro di centraggio. Unico problema...quelli originali sono tutti cerchi con ET maggiore rispetto a quelli della 75, quindi stanno "più in dentro"
    Io mi stavo interessando ai distanziali, almeno una coppia, per provare a vedere se cambiava un pelo il comportamento della macchina mettendoli solo all'anteriore o al posteriore...
    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

    Commenta


    • Re: Alfa Romeo 75

      i distanziali fanno perdere aderenza all'asse su cui sono posti, questo citando le leggi della fisica..
      se li metti solo dietro, avrai una 75 nervosa e ancora più scodinzolante di quello che è già.. se li metti davanti ti ritrovi un sottosterzo pauroso anche a basse velocità

      ne vale la pena?

      questione cerchi alfiat.. i cerchi con disegno alfiat, quindi anni 90/2000 li lascerei sulle auto per cui son stati disegnati..

      io sono piu per i cerchi originali del 75 o AL MASSIMO per qlcs del genere

      ...quando il Tuning e la passione erano VERI... EX-DIRETTIVO ~ PAVIA TUNING ~ Il club del Tuning Pavese®
      SOCIO FONDATORE "CRT" - Cicogni Racing Team® --- ALFA 147.... La PAURA fa 90, la mia ALFA 240!
      A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali: VICEPRESIDENTE
      C.F.C. FANS CLUB. (Non é spray non ecologico ma il Casadei Fan Club, logico!)
      MEMBRO Paolo Bitta FANS CLUB - "Chi va piano, non ha un'ALFA!"
      NO Circoli NO Party tuning club - Socio FondatoreGuarda la mia EX-bimba 306

      Commenta


      • Re: Alfa Romeo 75

        i ronal turbo mi fanno impazzire..





        ...quando il Tuning e la passione erano VERI... EX-DIRETTIVO ~ PAVIA TUNING ~ Il club del Tuning Pavese®
        SOCIO FONDATORE "CRT" - Cicogni Racing Team® --- ALFA 147.... La PAURA fa 90, la mia ALFA 240!
        A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali: VICEPRESIDENTE
        C.F.C. FANS CLUB. (Non é spray non ecologico ma il Casadei Fan Club, logico!)
        MEMBRO Paolo Bitta FANS CLUB - "Chi va piano, non ha un'ALFA!"
        NO Circoli NO Party tuning club - Socio FondatoreGuarda la mia EX-bimba 306

        Commenta


        • Re: Alfa Romeo 75

          Voglio provare con i distanziali in modo da riuscire, insieme alla regolazione degli angoli, ad eliminare un po' di sottosterzo nelle curve strette (specialmente in ingresso per dir la verità).
          Per i cerchi delle Alfiat, in effetti fanno uno strano effetto sulle Alfa "old", anche se mi son dovuto ricredere dopo aver montato, momentaneamente, i cerchi di provenienza 156 (quelli a 8 fori medi, tipo la 2.5 V6 per esempio)
          Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
          Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

          Commenta


          • Re: Alfa Romeo 75

            Ma poi, scusa, il fatto dei distanziali non è il contrario di quello che dici tu?
            Cioè, da quanto so io, l'asse sulla quale si mettono i distanziali si "abborbidisce" e tiene di più...
            Mah..
            Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
            Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

            Commenta


            • Re: Alfa Romeo 75

              fidati è fisica.. i distanziali allungano il braccio di leva della sospensione, ammorbidendola.. e quindi tende a scivolare di piu rispetto all'origine
              ...quando il Tuning e la passione erano VERI... EX-DIRETTIVO ~ PAVIA TUNING ~ Il club del Tuning Pavese®
              SOCIO FONDATORE "CRT" - Cicogni Racing Team® --- ALFA 147.... La PAURA fa 90, la mia ALFA 240!
              A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali: VICEPRESIDENTE
              C.F.C. FANS CLUB. (Non é spray non ecologico ma il Casadei Fan Club, logico!)
              MEMBRO Paolo Bitta FANS CLUB - "Chi va piano, non ha un'ALFA!"
              NO Circoli NO Party tuning club - Socio FondatoreGuarda la mia EX-bimba 306

              Commenta


              • Re: Alfa Romeo 75

                Scusa, non mi torna qualcosa... io ho sempre saputo che l'asse che scivola prima è quello più rigido...
                Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                Commenta


                • Re: Alfa Romeo 75

                  Buonasera 75isti...

                  Grazie per i mille consigli..

                  Per diegorally:Scusami ma io sono contro il tuo discorso, allargando la carreggiata col distanziale non capisco come posso diminuire la tenuta, io pensa sia tutto il contrario.
                  " THE PRESIDENT OF SPEED CAR RACINGTEAM "

                  Commenta


                  • Re: Alfa Romeo 75

                    scusate.......allargando la carregiata idealmente non si abbassa anche il baricentro??cioe si sposta piu in basso dando un po di tenuta in piU????? ammetto che i distanziali sono piu per estetica ma cmq un po di aiuto lo danno,ki soffre sono i cuscinetti che devono lavorare con uno sforzo magiore

                    Commenta


                    • Re: Alfa Romeo 75

                      Originariamente inviato da CINGHIALE85 Visualizza il messaggio
                      scusate.......allargando la carregiata idealmente non si abbassa anche il baricentro??cioe si sposta piu in basso dando un po di tenuta in piU????? ammetto che i distanziali sono piu per estetica ma cmq un po di aiuto lo danno,ki soffre sono i cuscinetti che devono lavorare con uno sforzo magiore
                      No, il baricentro non si modifica, perché é dato dal bilanciamento delle masse del veicolo, che potrebbe essere cambiato solo modificando la disposizione di organi meccanici o parti di telaio-carrozzeria, oppure il loro peso dato dal tipo di materiale. Quello che in realtà va a cambiare é il centro di rollio, in quanto la linea ideale che passa per il centro istantaneo di rotazione (dato dal prolungamento ideale dei braccetti della sospensione) e il punto di contatto tra pneumatico e suolo (che tra l'altro può cambiare leggermente con la campanatura) determina un nuovo punto di rollio più basso. La cosa fà si che aumenti il braccio di rollio (distanza fra centro di rollio e baricentro), quindi aumentando lo stesso rollio.
                      Questo è il motivo per la quale sulle 75 non si dovrebbe andare sotto ai 2-3 cm di abbassamento all'anteriore in quanto il centro di rollio si abbasserebbe fin sotto il piano stradale. C'è tanta gente, specialmente fuori italia (date uno sguardo sul forum di alfabb.com) che per questo motivo modifica proprio il fuso anteriore in modo da modificare l'inclinazione reciproca dei braccetti e quindi per compensare l'abbassamento del centro di rollio dovuta all'abbassamento della vettura. da quanto ricordo a tal fine dovrebbe essere utile il fuso della SZ/RZ, anche se in realtà oltreoceano si fanno modificare quelli originali).
                      Giusto per curiosità, il centro di rollio si mantiene al di sopra del piano stradale più o meno fino a quando il braccio inferiore arriva ad essere parallelo al piano stradale. Quando inizia a puntare "all'insù" dalla parte del mozzo/fuso, scende sotto il piano stradale.
                      Ultima modifica di robi2000ts; 30-01-2011, 11:12.
                      Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                      Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X