Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    no,il tampone in spugna e in lana è di 180mm e super scarso,e anche il platorello è di 180mm ed è scarso e non va bene perchè è troppo basso,le carte vetrate non sono buone nemmeno a fare quello
    infatti io non li ho mai usati e fra l'altro li ho buttati

    Commenta


    • Re: Fiat Marea/Weekend

      no, vabè, io intendevo come misura coincidono, poi è chiaro che la dotazione di base fà schifo anche a nostro signore onnipotente, e già avevo messo in preventivo di prendere tamponi e platorelli dal sito.

      - - - Updated - - -

      se non ho capito male, anche tu hai questa rota, che tamponi e platorelli hai preso? io vorrei dei tamponi per il taglio medio e alto, e un platorello per la cera e lucidare.

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        http://www.lacuradellauto.it/product...Kit%20145%20mm
        http://www.lacuradellauto.it/product...05%22-122%20mm
        hai tutti e tre i tamponi,ma io la cera la passerei a mano,con la rota non si può passare con la roto si

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          Allora, ulteriore aggiornamento sulla mia singhiozzante Marea... l'incubo continua. Dopo aver verificato che staccando il debimetro la macchina andava bene, ho provveduto all'acquisto di un nuovo debimetro. Felice per aver risolto il problema, monto il nuovo debimetro, lo collego... e la macchina ricomincia a singhiozzare. Risultato: ora ho due debimetri entrambi inutilizzati e viaggio col debimetro staccato Dal momento che il debimetro invia dati alla centralina, visto che il debimetro non è il problema, comincio a temere che sia la centralina. Visto che il problema è iniziato quando ho pulito la valvola egr, proverò a tapparla, ma dubito che la valvola possa interferire col debimetro... ma allora perché quando stacco il debimetro la macchina va meglio? Voi che ne pensate? Io per il momento comincio a pensare che avevo ragione quando dicevo che è meglio stare alla larga dalle Fiat... spero di sbagliarmi, ma i segnali non sono incoraggianti

          Commenta


          • Re: Fiat Marea/Weekend

            max, io una diagnosi la farei, per verificare se c'è qualche altro componente che non lavora, con la diagnosi lo vedi.

            marchese, ma il platorello giallo a cosa serve? visto che il kit scholl comprende 3 tamponi di varia durezza? comunque questa volta sono intenzionato a passarla con la roto la cera.

            Commenta


            • Re: Fiat Marea/Weekend

              Originariamente inviato da maxmarea Visualizza il messaggio
              Allora, ulteriore aggiornamento sulla mia singhiozzante Marea... l'incubo continua. Dopo aver verificato che staccando il debimetro la macchina andava bene, ho provveduto all'acquisto di un nuovo debimetro. Felice per aver risolto il problema, monto il nuovo debimetro, lo collego... e la macchina ricomincia a singhiozzare. Risultato: ora ho due debimetri entrambi inutilizzati e viaggio col debimetro staccato Dal momento che il debimetro invia dati alla centralina, visto che il debimetro non è il problema, comincio a temere che sia la centralina. Visto che il problema è iniziato quando ho pulito la valvola egr, proverò a tapparla, ma dubito che la valvola possa interferire col debimetro... ma allora perché quando stacco il debimetro la macchina va meglio? Voi che ne pensate? Io per il momento comincio a pensare che avevo ragione quando dicevo che è meglio stare alla larga dalle Fiat... spero di sbagliarmi, ma i segnali non sono incoraggianti
              maxmarea dove hai preso il debimetro? che marca?lo sai che può capitare che certe volte siano difettosi il pezzi di ricambio?
              fai tappare la valvola EGR e controlla bene il debimetro,il problema è lui,fidati,perchè se lo stacchi e la macchina va bene è per forza lui,affidati ad un meccanico per una consulenza migliore

              - - - Updated - - -

              Originariamente inviato da Cobra 11 Visualizza il messaggio
              max, io una diagnosi la farei, per verificare se c'è qualche altro componente che non lavora, con la diagnosi lo vedi.

              marchese, ma il platorello giallo a cosa serve? visto che il kit scholl comprende 3 tamponi di varia durezza? comunque questa volta sono intenzionato a passarla con la roto la cera.
              e scusa,tu prendi una rotativa?i tamponi dove le attacchi?al platorello,è quella cosa gialla è proprio lui,quello lo compri solo una volta e dura tanto,è anche leggermente più alto appositamente per evitare che fai errori e tocchi la carrozzeria
              io la cera consiglio di darla a mano,perchè con la roto che hai tu,non hai i tamponi adatti e puoi creare micrograffi.-tanto la cera non la devi lavorare ma solo stendere un velo leggero leggero e poi toglierlo,ci metti meno di 30 minuti

              Commenta


              • Re: Fiat Marea/Weekend

                azz, quindi il platorello serve solo per attaccare i tamponi, capito. a prox ordine che farò a giorni in quanto devo prendere il perl per risolvere il fatto della portiera, li prenderò.

                Commenta


                • Re: Fiat Marea/Weekend

                  si ma quei platorelli sono per la rotativa,cioè come quella che hai postato tu prima,non per la rotorbitale che hai tu

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    sisi, io ho sempre inteso per la rotativa non per la rotorbitale, quindi mi tocca spendere altri 50€ cosa non si farebbe per la passione... mi stò convincendo sempre più a iniziare a studiare una cura per questo morbo

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      Come spesso accade, la soluzione è tanto semplice quanto inspiegabile (almeno per me). Avevo detto che il problema con il debimetro era iniziato quando avevo pulito la valvola egr... la macchina singhiozzava, nonostante abbia cambiato il debimetro... beh, ho tappato la valvola egr e riattaccato il debimetro... la macchina è partita, a un certo punto si è accesa la temuta spia che segnala anomalie e poco dopo il motore è entrato in modalità recovery... spengo, riaccendo, riparto... tutto liscio, la spia si è spenta e la macchina non singhiozza più nonostante il debimetro sia in funzione. Ergo, non so per quale strano motivo, il debimetro entrava in conflitto con la valvola egr, per cui la macchina andava bene staccando uno qualunque dei due. Ora sicuramente farò fare la diagnosi per verifica, rimane il fatto strano che dopo la pulizia della valvola questa faceva a cazzotti col debimetro. Forse, riciclando in modo irregolare i gas di scarico, la valvola andava ad influire sulle misurazioni del debimetro... boh, però è strano perché sono in due punti completamente diversi e se ho ben capito come funziona il meccanismo, la valvola è molto a monte del debimetro (subito prima dell'aspirazione, mentre il debimetro è appena dopo il filtro dell'aria e quindi "contromano" rispetto al senso di circolazione dell'aria... spero di non dire stupidaggini) quindi non capisco come possa influenzarlo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X