Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Marea/Weekend

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Marea/Weekend

    Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
    Giromondo e' da tanto che non lo vedo. . . forse molti sono in ferie e non scrivono per questo motivo. . . .
    Altra cosa, probabilmente la nostra marea va benissimo e nessuno scrive di problemi
    Un saluto a tutti
    Ciao a tutti, è vero la marea è una grande macchina ,in tutti sensi... io devo ancora cambiare il sensore del tachimetro a volte mi smette di segnare la velocità, l'ho trovato su ebay da SHANGHAI 10 euro (oggetto n. 110915762232 digitare su ebay per vederlo)
    ... sarà finto..... appena arriva vi faccio sapere ci vorrà in mesetto per averlo... per caso qualcuno di voi l'ha già cambiato, è sopra la campana del cambio , quasi centrale davanti al guidatore , ma è in basso e rimane coperto, forse è un casino levarlo?
    Ragaaa.. tanti auguri di Santa Maria a tutti!!
    Ultima modifica di marchigno; 15-08-2012, 11:34.

    Commenta


    • Re: Fiat Marea/Weekend

      Buongiorno a tutti.

      Sono nuovo del forum felice possessore di una marea weekend 1900 td100 hlx immatricolazione 08/1997 unico proprietario 348.000Km!
      Pochissimi problemi. appena rifatte ganasce e tamburi posteriori. 500€ insieme al tagliando completo.
      Adesso suppongo mi stia lasciando la frizione in quanto le marce non entrano più bene, anzi la prima e la retro da fermo non entrano proprio più.
      è attualemnte parcheggiata fuori dal meccanico in attesa che rientri dalle ferie.
      Dai sintomi potete confermarmi che sia la frizione?
      se si, di che spesa parliamo all'incirca?
      considerate che è ancora quella originale e che almeno 30 o 40.000 chilometri li fece con la roulotte dietro...

      Commenta


      • Re: Fiat Marea/Weekend

        P.S.: se fate i conti tra età mia ed età della macchina non vi trovate giustamente, ma la macchina la comperò mio padre che qualche hanno fa ha acquistato una nuova Croma 1900 150cv (lasciando a me la marea) che ci da anch'essa ottime soddisfazioni, veramente due gran belle macchine. La croma è ancora vergine, appena 18.000km!
        Per completare la presentazione, in famiglia abbiamo anche una fiat panda 1300multijet immatricolata 09/2005 con 70.000km che io definisco ferrarino in quanto essendo abbastanza leggera e con quel motore, scatta che è una bellezza.

        Commenta


        • Re: Fiat Marea/Weekend

          ciao gianluca e benvenuto nel club per il problema delle marce secondo me è qualcosa nel cambio non nella frizione, hai notato se quando acceleri affondando il pedale la macchina sale di giri come se fosse in folle? oppure quando parti da fermo senti che la macchina saltella e vibra? se è così è la frizione da rifare. io ti posso dire per la mia che è la 2.4 jtd ed ho spesso la bellezza di 600€ solo per il kit frizione completo, rifatta verso i 260.000-280.000km ed ora ne ha 364.000km ed inizia a saltellare quando parti da fermo.

          Commenta


          • Re: Fiat Marea/Weekend

            no, non saltella.
            Però quando mi è successo ho subito telefonato al mio meccanico di fiducia (perchè ero lontano da casa) e mi ha detto di controllare se il pedale della frizione era sceso; dal controllo è risultato essere sceso di 3-4 cm e lui mi ha subito detto che è la frizione.

            In ogni caso la frizione non lo so se slitta perchè mi è successo a 200km da casa e ho solo pensato ad andare piano per riportare me, la fidanzata e la macchina a casa. Posso però dirti che quando andavo piano 1-2-3 perchè c'era traffico, si snetiva il classico odore di frizione bruciata.

            Commenta


            • Re: Fiat Marea/Weekend

              allora può essere che hai bruciato, sopratutto se stavi in un traffico in cui usavi la frizione molto spesso. a me è capitato di rimanere nel traffico della costiera amalfitana, a vietri, e allora ancora non era stata fatta la frizione. siamo stati più di un ora nel traffico, la strada era in salita e quindi frizione a go go. una volta arrivati sull'autostrada la frizione si era talmente infuocata che la macchina più di 150 non faceva.

              Commenta


              • Re: Fiat Marea/Weekend

                guarda tu che coincidenza!!!
                anche a me è successo sulla costiera amalfitana.
                il venerdi sera dovevo andare ad Amalfi e per evitare il Traffico son passato da "dietro" cioè dalle montagne, da quello che gli amalfitani chiamano "il passo".
                il sabato mattina volevamo andare a Sorrento, ma a Positano la strada era bloccata, così ci hanno fatto fare una stradaccia di montagna che passa per Agerola, dove era tutta 1-2 e 3 e arrivati a sorrento la macchina non andava più bene.
                Speriamo sia questo e non il cambio....

                Comunque tu la frizione l'hai pagata 600€?

                Commenta


                • Re: Fiat Marea/Weekend

                  si, purtroppo, kit completo. volano, frizione, spingidisco e tutto il resto. purtroppo allora il mio meccanico di fiducia non poteva sostituirmela e dovetti portarla da un altro che ha sempre lavorato sui trattori e poi si è aperto un officina per auto. risultato, frizione nuova, quando la macchina sta in terza a 30km/h e acceleri la macchina balla tutta, come se fossi in uno stradone di montagna. allora non feci solo frizione, ma anche mega tagliando. il tutto mi costò intorno ai 1.000€ tra pezzi e mano d'opera. ci mise due giorni per consegnarmela.

                  - - - Updated - - -

                  per cui se sai che il tuo meccanico ha buone capacità e conosce bene la tua macchina portala sempre da lui, altrimenti se cambi meccanico ad ogni problema non ne esci più e ti distruggono la macchina.

                  - - - Updated - - -

                  per muoversi in costiera bisogna avere un mezzo a due ruote altrimenti sono dolori tra traffico, strade di montagna, parcheggio e costo del parcheggio

                  - - - Updated - - -

                  Ciao a tutti, è vero la marea è una grande macchina ,in tutti sensi... io devo ancora cambiare il sensore del tachimetro a volte mi smette di segnare la velocità, l'ho trovato su ebay da SHANGHAI 10 euro (oggetto n. 110915762232 digitare su ebay per vederlo)
                  ... sarà finto..... appena arriva vi faccio sapere ci vorrà in mesetto per averlo... per caso qualcuno di voi l'ha già cambiato, è sopra la campana del cambio , quasi centrale davanti al guidatore , ma è in basso e rimane coperto, forse è un casino levarlo?
                  Ragaaa.. tanti auguri di Santa Maria a tutti!
                  marchigno, perchè non ti sei fatto un giro da qualche demolitore? di marea rottamate ce ne sono vagonate. prova a controllare e se lo trovi fallo mettere da un elettrauto, perchè per arrivare sulla campana del cambio è un impresa in mezzo a tutta quella roba.

                  Commenta


                  • Re: Fiat Marea/Weekend

                    Per fortuna il mio meccanico è bravo (fino a qualche anno fa lui e il fratello oltre all'officina avevano un'officina mobile e facevano soccorso ai camion sulle autostrade) e oltretutto è un amico di famiglia quindi non dovrebbero esserci sorprese. Mi fa anche sempre vedere i pezzi di ricambio rotti come l'ultima volta ganasce e tamburi.
                    e poi se proprio dovessi cambiare meccanico per qualsiasi ragione, andrei all'officina autorizzata fiat dove ho portato la macchina fino a quando non aveva 200.00km, penso quella sia sempre una garanzia!
                    Per curiosità, ma il volano eprchè si cambia? non è solo una "massa rotante" che aiuta il motore a tenere il minimo cioè a garantire al rotazione nei punti morti della corsa dei pistoni?

                    - - - Aggiornato - - -

                    la prox volta in costiera vado col pandino, molto più agile... :-)

                    Commenta


                    • Re: Fiat Marea/Weekend

                      in realtà non saprei dirti perchè si cambia, ma credo che arrivato a quel chilometraggio sia d'obbligo cambiarlo, anche per un motivo di equilibratura credo. non ti fidare troppo delle officine fiat, io avevo portato la marea in fiat nel mio paese non dove l'ho presa e sempre portata li per tagliandi e quant'altro, dovevano sostituire una piastra che non ricordo a cosa serviva e me l'hanno montata storta. morale, la macchina aveva sempre lo stesso problema e portata all'officina fiat di fiducia hanno cambiato il pezzo in garanzia senza che spendessi una lira. che pandino hai? io ho una 750 L fire

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X