A Febbraio l'Alfa Romeo presenterà al pubblico la 147 a trazione integrale. La base è quella già portata al debutto sull'Alfa 156 Sportwagon Q4 e Crosswagon, con ovviamente gli adattamenti necessari per alloggiarla sul pianale della più compatta 147. Il motore è sempre il 1.9 Mjet 16v 150 cavalli.
Successivamente sarà la volta del debutto dell'Alfa Romeo 157 che segnerà la nuova svolta sul mercato per l'Alfa Romeo con un prodotto che vi posso assicurare, sarà veramente competitivo. Avremo anche delle importanti novità sul punto di vista tecnico, sia dal fronte dei motori, sia dal fronte della trazione integrale.
Per i motori vedremo il debutto delle unità sviluppate dal gruppo Fiat-GM Powertrain, 2.2 JTS e 3.2 V6 con potenze rispettivamente di 185 e 280 cavalli. Quest'ultimo avrà anche la fasatura variabile continua sia in aspirazione che in scarico. Sul fronte dei diesel, le novità saranno rappresentate dal 2.4 Mjet 20v 180cv Euro4 con l'adozione del filtro antiparticolato e, finalmente, dal 3 litri 6 cilindri turbodiesel prodotto in collaborazione con la VM, accreditato di una potenza di 250 cavalli e una coppia di ben 500 Nm.
Per quanto riguarda la trasmissione invece, lo schema introdotto sulla 156 subirà una sostanziale evoluzione. Il controllo della ripartizione diventerà a controllo elettronico continuo e successivamente, ma questo forse non lo vedremo sulla 157, integrerà addirittura un sistema di ruote posteriori sterzanti. In ogni caso, le Alfa integrali non saranno più delle versioni rialzate, ma delle versioni sportive, in pieno spirito Alfa Romeo.
hei ragazzi qualcuno di voi mi sa' dire un paio di marche di lampadine anabbaglianti con un bell'effetto tipo fari allo xeno? le posizioni avete mai provato i led?
Le eurolite costano il giusto, ti danno un bell'effetto e soprattutto durano.
I led io non li ho cambiati.... mi scoccia vedere quella maledetta spia accesa.....
Eh.....se poi consideri che la versione base, la 157 2.0 JTS 165cv verrà proposta ad un prezzo di 29.500 € e la JTD 16v Mjet 150cv verrà proposta a 30.000 €. E stiamo parlando di versioni base, la 3.0 Mjet 250cv avrà un prezzo più che adeguato, senza contare che probabilmente sarà abbinata esclusivamente alla trazione integrale permanente.
Audi S3 8p DSG 360cv by RPCorse
Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped
A Febbraio l'Alfa Romeo presenterà al pubblico la 147 a trazione integrale. La base è quella già portata al debutto sull'Alfa 156 Sportwagon Q4 e Crosswagon, con ovviamente gli adattamenti necessari per alloggiarla sul pianale della più compatta 147. Il motore è sempre il 1.9 Mjet 16v 150 cavalli.
Successivamente sarà la volta del debutto dell'Alfa Romeo 157 che segnerà la nuova svolta sul mercato per l'Alfa Romeo con un prodotto che vi posso assicurare, sarà veramente competitivo. Avremo anche delle importanti novità sul punto di vista tecnico, sia dal fronte dei motori, sia dal fronte della trazione integrale.
Per i motori vedremo il debutto delle unità sviluppate dal gruppo Fiat-GM Powertrain, 2.2 JTS e 3.2 V6 con potenze rispettivamente di 185 e 280 cavalli. Quest'ultimo avrà anche la fasatura variabile continua sia in aspirazione che in scarico. Sul fronte dei diesel, le novità saranno rappresentate dal 2.4 Mjet 20v 180cv Euro4 con l'adozione del filtro antiparticolato e, finalmente, dal 3 litri 6 cilindri turbodiesel prodotto in collaborazione con la VM, accreditato di una potenza di 250 cavalli e una coppia di ben 500 Nm.
Per quanto riguarda la trasmissione invece, lo schema introdotto sulla 156 subirà una sostanziale evoluzione. Il controllo della ripartizione diventerà a controllo elettronico continuo e successivamente, ma questo forse non lo vedremo sulla 157, integrerà addirittura un sistema di ruote posteriori sterzanti. In ogni caso, le Alfa integrali non saranno più delle versioni rialzate, ma delle versioni sportive, in pieno spirito Alfa Romeo.
Le eurolite costano il giusto, ti danno un bell'effetto e soprattutto durano.
I led io non li ho cambiati.... mi scoccia vedere quella maledetta spia accesa.....
metteteli in parallelo con le luci normali, prendendo un connettore delle fiat uno
Commenta