Pippottino..beh, con la tua elaborazione e tutti i parametri che dovrai tener d'occhio è la cosa migliore... altrimenti avresti bisogno di troppi strumentini!
sai già che marche lo producono?? se lo fanno con scritte rosse e fondo nero!?
Santo so che quei LCD esistono di tutti i colori e dimensioni, ci vorrebbe un bravo elettronico che mi fa quello schema del sito che hai messo qualche pagina fa.
Ho contattato il ragazzo magari pagandolo me lo realizza.
A me sinceramente mi servirebbe solo il controllo della carburazione aria/carburante ed è veramente una cavolata farlo, basta un voltometro sensibile al mV quindi dovrebbe andara da 1V a 1999mV e poi basterebbe collegarlo alla lambda e avere i dati precisi sulla carburazione che sulla mia prep è la cosa più importante .
Per la temp dell'olio e la press. turbo ho preso gli strumenti alla road italia (per il momento la press. olio l'ho evitata...troppi soldi )
Sto spendendo un bordello su sta macchina, ora è uscito fuori un problemino il compressore quando pompa l'aira fa un bel po' di casinooo !! devo trovare una soluzione, secondo voi mettendo del fonoassorbente all'interno del paraurti e sopra il cofano (andando sopra a quello che c'è già) riesco a ridurre un po' l'uscita del rumore ??
ciao
.:: 147 1.6 105@148cv volumetrici | assetto | pannello BMC +tubo gta | spoiler GTA | scarico CSC | frecce bianche | 17 gta a raggi ::. ALFA 147....La bellezza non basta! | Socio del 147VC il motore: anonimo è bello, se svernicia anche mejo.. DELIRIO INTER
Pippottino..beh, con la tua elaborazione e tutti i parametri che dovrai tener d'occhio è la cosa migliore... altrimenti avresti bisogno di troppi strumentini!
sai già che marche lo producono?? se lo fanno con scritte rosse e fondo nero!?
Santo so che quei LCD esistono di tutti i colori e dimensioni, ci vorrebbe un bravo elettronico che mi fa quello schema del sito che hai messo qualche pagina fa.
Ho contattato il ragazzo magari pagandolo me lo realizza.
A me sinceramente mi servirebbe solo il controllo della carburazione aria/carburante ed è veramente una cavolata farlo, basta un voltometro sensibile al mV quindi dovrebbe andara da 1V a 1999mV e poi basterebbe collegarlo alla lambda e avere i dati precisi sulla carburazione che sulla mia prep è la cosa più importante .
Per la temp dell'olio e la press. turbo ho preso gli strumenti alla road italia (per il momento la press. olio l'ho evitata...troppi soldi )
Sto spendendo un bordello su sta macchina, ora è uscito fuori un problemino il compressore quando pompa l'aira fa un bel po' di casinooo !! devo trovare una soluzione, secondo voi mettendo del fonoassorbente all'interno del paraurti e sopra il cofano (andando sopra a quello che c'è già) riesco a ridurre un po' l'uscita del rumore ??
ciao
Commenta