Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
    grazie RacingPisellin, cmq (a senza rancore) ci tengo a precisare che ho detto di non conoscere questo motore non di essere negato!
    questa è l'auto di mia madre e non so dove sono allocati i vari organi meccanici, tipo pompa benzina, sonda lambda, sensore aria. io ho una td molto elaborata che ho modificato da solo, non ha nulla di elettronico x cui col 1100 fire che è a gestione elettronica mi trovo un pò spaesato dato ke sono ignorante in materia.
    volevo sapere dove si trova la pompa della benzina, e quanti giri devo dare? x il senso hai detto che devo svitare, giusto?
    -x il catalizzatore: pro e contro della sua eliminazione?
    -l'egr è presente su questo motore?
    riguardo all'aspirazione:
    -una trombetta d'aspirazione servirebbe a ridurre i consumi?
    -se buco il paraurti e metto un tubo tipo quelli della caldaia da collegare all'air box x fargli pescare aria più fresca?
    -se smonto la sonda lambda e la pulisco con della benzina faccio danni o gli fa bene?
    grazie 1000 a tutti
    Non volevo dire che sei negato ... volevo elencare i requisiti minimi per fare questo lavoro ...

    -Togliendo il catalizzatore peggiori le prestazioni specialmente in ripresa . Guadagni 1 cv negli ultimi 1000 giri ... (6000-7000)
    -Non hai EGR.
    -Non ti serve la trombetta.
    -Non fare buchi e non modificare la scatola filtro originale.
    -Se la smonti e la lavi con la benzina la puoi buttare perchè si avvelena . La sonda non si pulisce ... quando non legge si cambia.

    La pompa benzina è ad immersione nel serbatoio ... tu devi agire sul regolatore di pressione sulla torretta porta iniettore . Svitando la vitina del regolatore abbassi la pressione . Per sapere la pressione devi montare un manometro sul tubo della benzina in ingresso .Quando arrivi a 0.7 bar ti fermi. Ti mando una foto così capirai tutto . Se hai problemi scrivimi ... ciao
    Ultima modifica di RacingPisellin; 11-01-2007, 01:33.
    Follow me if you can

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      grazie racing, ma ovviamente il tutto devo farlo con la macchina in moto?
      senza manometro non posso farlo? nessuno l'ha già fatto e sa dirmi quanti giri fare? nel caso lo faccio col manometreo, che tipo di manometro ci vuole? poi devo mettere una T sul tubo della benza o stacco il tubo e lo collego al manometro?
      -x il filtro, lasciando l'air box originale, se al posto del convogliatore di serie ci metto un tubo x pescare aria + fresca non è meglio?
      -x il cat invece togliendolo peggioro ai bassi e non riduco i consumi... ho capito bene?
      Ultima modifica di 1700td; 10-01-2007, 10:19.
      Francesco

      Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

      Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
      http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

      Ecco il mio gioiellino:
      http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
        grazie racing, ma ovviamente il tutto devo farlo con la macchina in moto?
        senza manometro non posso farlo? nessuno l'ha già fatto e sa dirmi quanti giri fare? nel caso lo faccio col manometreo, che tipo di manometro ci vuole? poi devo mettere una T sul tubo della benza o stacco il tubo e lo collego al manometro?
        -x il filtro, lasciando l'air box originale, se al posto del convogliatore di serie ci metto un tubo x pescare aria + fresca non è meglio?
        -x il cat invece togliendolo peggioro ai bassi e non riduco i consumi... ho capito bene?
        Si la regolazione va effettuata con la pompa funzionante , quindi in moto . Senza manometro non puoi beccare lo 0,7 preciso , rischi o di non concludere nulla oppure di andare troppo basso di pressione , con tutti i problemi correlati . Il manometro va inserito COME IN FIGURA , con una T e con il tubo collegato all'ingresso della torretta.Se stacchi il tubo e colleghi il manometro ,leggi la pressione max che può fornire la pompa , non la pressione di iniezione che in realtà ti interessa .Usa un manometro metallico (è chiamato a tubo di Bourdon ) , puoi comperarlo con tutti i raccordi per fare la T in un centro aria compressa . Lascia stare quelli a membrana in plastica . Metti un tubo per pescare aria fresca , però mantieni il diametro originale .Per il catalizzatore hai capito benissimo ... perchè il tuo è un motore originale ... sui motori da corsa il discorso cambia .
        Follow me if you can

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          ho dato un'okkiata al vano motore, dove si trova la colonna del monoiniettore da te citata? devo smontare qualcosa x vederla? airbox o carterini vari?
          Francesco

          Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

          Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
          http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

          Ecco il mio gioiellino:
          http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
            ho dato un'okkiata al vano motore, dove si trova la colonna del monoiniettore da te citata? devo smontare qualcosa x vederla? airbox o carterini vari?
            Oooh !! Svegliati ! Un pò di scaltrezza !! Dove si può trovare l'alimentazione ??? Dentro la scatola filtro !!! Toglila completamente svitando i 2 dadi sopra e vedrai il tuo bel monoiniettore !
            Follow me if you can

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
              Non volevo dire che sei negato ... volevo elencare i requisiti minimi per fare questo lavoro ...

              -Togliendo il catalizzatore peggiori le prestazioni specialmente in ripresa . Guadagni 1 cv negli ultimi 1000 giri ... (6000-7000)
              -Non hai EGR.
              -Non ti serve la trombetta.
              -Non fare buchi e non modificare la scatola filtro originale.
              -Se la smonti e la lavi con la benzina la puoi buttare perchè si avvelena . La sonda non si pulisce ... quando non legge si cambia.

              La pompa benzina è ad immersione nel serbatoio ... tu devi agire sul regolatore di pressione sulla torretta porta iniettore . Svitando la vitina del regolatore abbassi la pressione . Per sapere la pressione devi montare un manometro sul tubo della benzina in ingresso .Quando arrivi a 0.7 bar ti fermi. Ti mando una foto così capirai tutto . Se hai problemi scrivimi ... ciao
              io skat e impianto completo non ho perso affatto in ripresa
              Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
              ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                e nei consumi???

                Panda BlackDragon
                P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  hola smanettoni
                  non state al buio
                  accendete la luce e da li in poi ho visto la vita sotto una luce diversa!
                  "la vita puoi cambiarla basta crederci e pensare a cosa si sta facendo e che ogni istante va vissuto"

                  Ciao AA ... mi manchi cugi...

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
                    e nei consumi???
                    teoricamente consuma meno....però tu schiacci di più per il rombo....e allora consuma!
                    CIAO SIC............http://www.newnotizie.it/wp-content/...ore_ancona.jpg
                    PUNTOGTPOWER forum
                    LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO...E' PER QUESTO CHE NON PRESTO LA MACCHINA A NESSUNO

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      Originariamente inviato da andreaturbo Visualizza il messaggio
                      teoricamente consuma meno....però tu schiacci di più per il rombo....e allora consuma!
                      Tu schiacci pure perchè i bassi li hai persi e quando devi riprendere , specie in un uso cittadino della vettura , consumi di più e perdi l'unica cosa che di "buono" aveva quel motore . Anche il piacere di guida ne viene meno . Mi spiegate perchè togliendo il catalizzatore i consumi si abbassano ?? Toglietevi dalla testa che su qualunque motore il catalizzatore faccia da "tappo" ... i motori sportivi sono un discorso a parte . Ma che rombo e rombo ... con centrale e finale originale cosa vuoi che si senta ?? Impariamo a distinguere rombo da rumore . E poi ...non si gode di più con dei motori silenziosi APPARENTEMENTE innocui che bastonano di brutto auto di cilindrata ben più alta ?? ... no comment
                      Follow me if you can

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X