Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
    Chiariamo un paio di cose sul risuonatore di Helmholtz: la frequenza del sistema deve coincidere con quella del motore al regime di coppia massima; quindi nel caso di 6000 giri/min, visto che la frequenza è il numero di cicli al secondo, risulterà 6000:60=100 Hz ... ma ... in un 4 cilindri in linea in un giro completo di albero motore non ci sono 2 fasi di aspirazione? Quindi si dovrà moltiplicare 100*2=200 Hz. Può darsi che sto dicendo delle immani caxxate, correggetemi se sbaglio!
    l'Helmholtz funziona solo a determinati regimi(quelli a cui si imposta...)

    Panda BlackDragon
    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      Originariamente inviato da Protox Lancia Y Visualizza il messaggio
      confermo

      in galleria del vento si evidenzia che oltre i 200 l'aribox dinamico riesce a portare apprezzabili vantaggi

      ad ogni modo se nn si riesce a sovralimentare il motore cmq sia stai gia "de-depressurizzando" ovvero combatti un poco la depressione provocata dal motore
      V non è il volume della cassa!!! Infatti mi vengono risultati sballati. E' il valore del volume del cilindro nella corsa di aspirazione!
      Follow me if you can

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Originariamente inviato da nazukao Visualizza il messaggio
        l'Helmholtz funziona solo a determinati regimi(quelli a cui si imposta...)
        Questo è sicuro! Ma il mio ragionamento non è giusto?
        Follow me if you can

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          sono trasparente?
          Francesco

          Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

          Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
          http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

          Ecco il mio gioiellino:
          http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
            ragazzi se monto un cf della 75 (lavorato) su una 500 1100 hobby senza rimappare che miglioamenti potrei avere???
            pro e contro
            ma la sostituzione è plug & play o devo fare qualke modifica????
            grazie
            Funziona, non al 100% ma funziona ... dovrai permettere alla centralina di adattarsi un pò per i primi chilometri
            Pro: Più coppia ai bassi e miglior tiro a tutti i giri
            Contro: se "apri" i consumi salgono
            Ultima modifica di RacingPisellin; 27-04-2007, 09:07.
            Follow me if you can

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
              Funziona, non al 100% ma funziona ... dovrai permettere alla centralina di adattarsi un pò per i primi chilometri
              ma cosa cambia di preciso??? i consumi scenderanno o saliranno?
              Francesco

              Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

              Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
              http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

              Ecco il mio gioiellino:
              http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                ragazzi se monto un cf della 75 (lavorato) su una 500 1100 hobby senza rimappare che miglioamenti potrei avere???
                pro e contro
                ma la sostituzione è plug & play o devo fare qualke modifica????
                cmq il mio intento è quello di ridurre i consumi o almeno rendere + fluido il motore ottimizzandolo senza rimappare e senza aumentare la pressione della pompa
                so ke è un'ardua impresa ma so ke mi aiuterete
                grazie 1000
                Francesco

                Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                Ecco il mio gioiellino:
                http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                  Chiariamo un paio di cose sul risuonatore di Helmholtz: la frequenza del sistema deve coincidere con quella del motore al regime di coppia massima; quindi nel caso di 6000 giri/min, visto che la frequenza è il numero di cicli al secondo, risulterà 6000:60=100 Hz ... ma ... in un 4 cilindri in linea in un giro completo di albero motore non ci sono 2 fasi di aspirazione? Quindi si dovrà moltiplicare 100*2=200 Hz. Può darsi che sto dicendo delle immani caxxate, correggetemi se sbaglio!
                  vediamo un pò
                  HELMHOLTZ si basa sulle frequenza del suone dei gas

                  F=C/2PIGRECO X (TUTTO SOTTO RADICE) A/LxV DOVE A è L'AREA DELLA SEZIONE DEL CONDOTTO, L LA LUNGHEZZA DEL CONDOTTO E V IL VOLUME DELLA CASSA DI RISONANZA.LA PRIMA ESPRESSION INVECE FA RIFERIMENTO ALLA FREQUNZA DEL SUONO NEI GAS.

                  quello che andiamo a determinare è la frequenza di risonanza in cicli per secondo = F
                  qui trovi i CICLI AL SECONDO quindi comprensivi delle 2 fasi(almeno penso)

                  Panda BlackDragon
                  P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                  www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
                    ragazzi se monto un cf della 75 (lavorato) su una 500 1100 hobby senza rimappare che miglioamenti potrei avere???
                    pro e contro
                    ma la sostituzione è plug & play o devo fare qualke modifica????
                    cmq il mio intento è quello di ridurre i consumi o almeno rendere + fluido il motore ottimizzandolo senza rimappare e senza aumentare la pressione della pompa
                    so ke è un'ardua impresa ma so ke mi aiuterete
                    grazie 1000
                    io ti ho già risposto

                    Panda BlackDragon
                    P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - VicePresidente
                    www.fiatpandaclub.it << Hai una panda o semplicemente la ami?? Iscriviti e aiutaci a formare il primo club italiano!!

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      grazie 1000
                      Francesco

                      Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                      Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                      http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                      Ecco il mio gioiellino:
                      http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X