annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    Originariamente inviato da Protox Lancia Y Visualizza il messaggio
    1)la tubazione i carta-alluminio che arriva dai

    collettori serve a far pescare aria calda e

    accellerare il riscaldamento

    probabilmente alla lancia-fiat avevano

    intenzione di mandare la Y in siberia...


    2)Se lo

    hai eliminato hai fatto bene cosi

    piu che altro smonta la cassa filtro (brutto

    chiamarlo airbox eh?) e rimuovi ogni traccia

    di quella valvola... molla compresa

    tappa i 2 buchini delle viti che sorreggevano

    il meccanismo con mastice o quello che ti pare


    3) tappa pure la tubazione che si innestava sui

    collettori di scarico

    cosi utilizzi esclusivamente la tubazione

    "fredda" e potresti pure notare un minimissimo

    miglioramento a motore caldo


    4)se nn l'hai ancora fatto elimina il riciclo

    vapori olio (piuttosto che finire sul gruppo

    farfallato fallo scaricare in un contenitore o

    se proprio sei coatto come me porta una

    tubazione che scarichi a terra e orienta

    l'uscita in senso contrario al moto

    dell'auto... cosi facendo in marcia sviluppi

    una minimissima depressione del basamento) e

    tappa ovviamente la tubazione lato airbox (io

    ho messo un volgarissimo tappo di vino in

    sughero figurati se mi dovevo strippare per

    una cagata del genere)


    5) un'altra miglioria che ti consiglio solo se

    hai l'accortezza di fare un buon riscaldamento

    (2/3 minuti a 1200/1500 giri/min a macchina

    ferma seguito da un'ottimo riscaldamento

    progressivo in marcia) è la cortocircuitazione

    del riscaldamento gruppo farfalla

    tieni conto che pero devi tagliare una parte

    dei manicotti di raffreddamento motore che cmq

    un certo costo lo hanno e in caso di

    ripristino gli devi mettere nuovi... io cmq nn

    torno indietro e nn mi son pentito del taglio

    anche in questo caso il miglioramento è molto marginale ma come diceva un grande (e scommetto che qlc riconosce l'autore ) "un 10% qui un 10% li oggi o domani..."


    6) ps: sei iscritto al forum lancia y???
    Allora procediamo con ordine :

    1) Muahahah infatti , cmq immaginavo il suo utilizzo

    2)Già fatto tutto e non mi sono neanke impegnato perchè sto meccanismo si era già "auto-terminato" da solo e i pezzi vagavano nella cassa filtro eheh , l'unica cosa che ho fatto è forzare quella valvola per farla saltare via e tappare i buchi con del mastice

    3)Personalmente avevo intenzione di eliminarlo del tutto e tappare il buco con un pezzo di una confezione di plastica per l'olio motore ritagliata e fissata..come dici te mantengo sempre quella tubazione così comè nella stessa posizione? Tu che sistema hai usato per tapparla?

    4)Al mio amico meccanico gli avevo proposto qst modifica per il ricircolo delle caccole di scarico ma mi ha riferito che non cè nè bisogno e dopo la macchina nn mantiene il minimo e robe simili..volevo farlo anke senza ottenere benefici soltanto per non smexdare l'aspirazione con l'andamento dei km..immagino che tu l'hai fatta e la macchina vada bene

    5)Mai sentita questa, si impara sempre qualcosa di nuovo! Cosa bisogna fare praticamente e a cosa serve?

    6)Il topic di questo forum o quale?


    Cmq gentilissimo/i come sempre!!! Grazie 1000 per i consigli
    Ultima modifica di PapisKnight87; 30-11-2007, 10:32.

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      ... Io la scatola filtro l'ho ripristinata come in origine, sinceramente non mi sembra cambi nulla in termini di prestazioni... comsuma solo un pelino, un peletto, un pelettino di meno... ( ma credo sia solo suggestione )

      Anche perchè comunque appena calda si chiude il buco di aspirazione aria calda e resta solo quello della fredda... in estate poi, sulla mia, quasi non si apre quello dell'aria calda...
      http://my4wd.interfree.it
      http://www.clubpadovafuoristrada.it

      Il numero perfetto non è Tre ma Quattro!!!!

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Ciao, volevo esporre un questito sul FIRE la cosa in questione riguatrda un problema riscontrato su una 600 sporting sulla quale è stat fatta una elaborazione di questo tipo:

        Cf maggiorato
        scarico con KAT
        filtro aria con box modificato
        Testa abbassata con guarnizione rinfortata
        mappa emulata


        la macchina và molto bene e spinge regolare su tutto il range di rotazione, la questione riguarda il regime di minimo soprattutto nel periodo freddo.

        Il motorino del minimo è nuovo ( e ne sono stati provati 3), TUTTI i tubetti in gomma sono siliconici e NUOVI e non ci sono aspirazioni/trafilaggi di sorta su tutto il collettore di aspirazione.

        Il problema in questione è di questo genere, con macchina a regime minimo ogni 15 secondi circa si ha una sorte di irregolarita che lo scompone abbassandosi di giri per poi risalire al punto normale e questo si ripete più o mneo regolarmente.

        accelerando e lasciando il gas repentinamente la macchina tende a spegnersi ma rallentando in maniera regolare in scalata con marcia inserita se la si tiene fino a quasi fermo (in modo che il motore per inerzia mantenga il motore regolare) funziona perfettamente fino a aregime minimo.

        in lambda nel momento del difetto segna un ingrassamento temporaneo, ma a livello di carburazione gira perfettamente anche a basso regime.

        dopo vari confronti anche con auto preparate da altri preparatori ho avanzato una teoria legata alla velocità di gestione del motorino del minimo della IAW ,

        il motorino del minimo è troppo lento per gestire la quantita d'aria in rilascio veloce per via del CF maggiorato.

        Sono curioso di sentire anche i pareri dei vari esperti.

        ciao.

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          Originariamente inviato da My4WD Visualizza il messaggio
          ... Io la scatola filtro l'ho ripristinata come in origine, sinceramente non mi sembra cambi nulla in termini di prestazioni... comsuma solo un pelino, un peletto, un pelettino di meno... ( ma credo sia solo suggestione )

          Anche perchè comunque appena calda si chiude il buco di aspirazione aria calda e resta solo quello della fredda... in estate poi, sulla mia, quasi non si apre quello dell'aria calda...
          Come ho già detto...se il sistema era integro e funzionante avrei anche evitato di toccarlo..ma visto che così non era ho preferito optare per la soluzione + veloce ed economica...cioè togliere tutto e tappare...tanto da me nn c sono temperature polari e ho il vizio di riscaldare il motore quindi non ci sono pericoli!

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Certo, a me era capitato per caso di recuperare la parte anteriore della scatola filtro da un'auto in demolizione ( a gratis ), all'inizio avevo pensato di tagliarla per aprirla e usarne solo una parte che tenesse in sede il filtro ma poi ho desistito, avendo il CF originale tutto sommato non penso sia necessario...

            Alla fine l'ho montata per vedere se c'era qualche differenza, avendo questa il sistema di pescaggio aria calda/fredda integro e funzionante a differenza di quella originale dove era rotto... ma l'unica vera differenza ( a parte quella irrilevante dei consumi ) è una minore rumorosità dovuta al fatto che non c'è più lo sportellino interno che vibra...
            http://my4wd.interfree.it
            http://www.clubpadovafuoristrada.it

            Il numero perfetto non è Tre ma Quattro!!!!

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              X escort27

              Anche la mia Y10 1.108 i.e. Bosch MonoJetronic ha un problema simile, analizzando la centralina l'unico problema che si presenta è un "errore Lambda" che si risolve lasciandola dormire una notte con la batteria staccata... così la centralina si resetta e una volta fatto di nuovo l'autoapprendimento dei parametri ( pochi Km ) torna a girare regolarmente... o quasi... comunque sparito l'errore gira più regolare... anche se resta come dici tu a cicli regolari un leggero calo 50/100 giri che si riprende quasi subito e a cui corriponde una caduta di tensione dell'impianto elettrico di circa 0.5/1.0 Volt... ma questo non so se ne è la causa o la conseguenza...

              Il meccanico però una volta mi ha anche detto che una piccola irregolarità del minimo è congenita su auto come la mia, ma non mi ha saputo dare altre spiegazioni e non mi ha convinto più di tanto...
              Ultima modifica di My4WD; 30-11-2007, 14:41. Motivo: errata digitazione
              http://my4wd.interfree.it
              http://www.clubpadovafuoristrada.it

              Il numero perfetto non è Tre ma Quattro!!!!

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                bhe , con Cf originale e mappa con stess emodifiche il calo non c'è........quindi non è congenito......
                ciao.

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                  3)Personalmente avevo intenzione di eliminarlo del tutto e tappare il buco con un pezzo di una confezione di plastica per l'olio motore ritagliata e fissata..come dici te mantengo sempre quella tubazione così comè nella stessa posizione? Tu che sistema hai usato per tapparla?
                  ho usato la stessa valvola incollata a mastice nero saratoga (quello specifico per FIRE )

                  Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                  4)Al mio amico meccanico gli avevo proposto qst modifica per il ricircolo delle caccole di scarico ma mi ha riferito che non cè nè bisogno e dopo la macchina nn mantiene il minimo e robe simili..volevo farlo anke senza ottenere benefici soltanto per non smexdare l'aspirazione con l'andamento dei km..immagino che tu l'hai fatta e la macchina vada bene
                  nn capisco le caccole di scarico... nn abbiamo (per fortuna) valvola egr... l'unico riciclo è appunto quello del vapore dell'olio

                  Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                  5)Mai sentita questa, si impara sempre qualcosa di nuovo! Cosa bisogna fare praticamente e a cosa serve?
                  serve a tenere il cf piu fresco e se lui rimane fresco evita di trasferire calore all'aria in ingresso e migliora la densità dell'aria

                  Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                  6)Il topic di questo forum o quale?
                  no intendevo questo http://www.ytuningclub.it/forum/default.asp

                  Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
                  Cmq gentilissimo/i come sempre!!! Grazie 1000 per i consigli
                  ma figurati
                  nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

                  ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    per Escort

                    la acsusa potrebbe essere una cattiva modifica del corpo farfallato... a volte basta per sfiga una fresata fuori controllo...

                    oppure la lambda inizia ad essere vecchiotta... ad ogni modo mi preoccuperei molto realtivamente

                    tanto a tavoletta che ci sia o no lambda per la IAW è uguale
                    nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

                    ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
                      Ciao, volevo esporre un questito sul FIRE la cosa in questione riguatrda un problema riscontrato su una 600 sporting sulla quale è stat fatta una elaborazione di questo tipo:

                      Cf maggiorato
                      scarico con KAT
                      filtro aria con box modificato
                      Testa abbassata con guarnizione rinfortata
                      mappa emulata


                      la macchina và molto bene e spinge regolare su tutto il range di rotazione, la questione riguarda il regime di minimo soprattutto nel periodo freddo.

                      Il motorino del minimo è nuovo ( e ne sono stati provati 3), TUTTI i tubetti in gomma sono siliconici e NUOVI e non ci sono aspirazioni/trafilaggi di sorta su tutto il collettore di aspirazione.

                      Il problema in questione è di questo genere, con macchina a regime minimo ogni 15 secondi circa si ha una sorte di irregolarita che lo scompone abbassandosi di giri per poi risalire al punto normale e questo si ripete più o mneo regolarmente.

                      accelerando e lasciando il gas repentinamente la macchina tende a spegnersi ma rallentando in maniera regolare in scalata con marcia inserita se la si tiene fino a quasi fermo (in modo che il motore per inerzia mantenga il motore regolare) funziona perfettamente fino a aregime minimo.

                      in lambda nel momento del difetto segna un ingrassamento temporaneo, ma a livello di carburazione gira perfettamente anche a basso regime.

                      dopo vari confronti anche con auto preparate da altri preparatori ho avanzato una teoria legata alla velocità di gestione del motorino del minimo della IAW ,

                      il motorino del minimo è troppo lento per gestire la quantita d'aria in rilascio veloce per via del CF maggiorato.

                      Sono curioso di sentire anche i pareri dei vari esperti.

                      ciao.
                      anche nella mia exCinquecento Sporting,quando montai il cf da 38mm avevo di questi problemi,di tanto in tanto perdeva giri a minimo e a volte dopo una lunga accelerata in rilascio tendeva a spegnersi.
                      con molta probabilità sarà proprio il motorino del minimo inadeguato.
                      cmq,maggiori info può dartele flycat.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X