Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Motore] Fiat 1108 Fire

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

    non è difficile,in ogni caso un qualsiasi elettrauto ti prenderà una pietra x montarti 2 relè...è un lavoro di 10 minuti x faro...
    Peyu
    "Lo chiamavano modifica"

    Commenta


    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

      Mhhhhhhhhhh Elettrauto che Prendono una PIETRA ne conosco POCHI........


      Ricordo che a ROMA l'officina Leone,il mio preparatore,era ed e' Specializzata nei Fire Turbizzati(lo stesso Mimmo Leone ne ha posseduti piu' di uno.... )percio' chiedere li' nn credo GUASTI...

      Commenta


      • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

        Originariamente inviato da Fabrizio87 Visualizza il messaggio
        protox allora tu dici che se metto un albero a cammes diverso, magari contattando e facendomene consigliare uno dalla colombo e barino, risolverei il problema??
        beh pretendere che loro ti facciano i calcoli senza conoscere il tuo motore...

        ad ogni modo se davvero hai un 0.6 di sovralimentazione dovresti "salvarti" anche con un camme "stradale"

        lascio cmq la parola a chi ha turbizzato
        nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

        ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

        Commenta


        • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

          ummm... mi son reso conto di avere un problemino.. ino ino eh pero chi è pignolo

          cmq sia ho montato dischi Ctf forati e baffati (Rs) e pastiglie ferodo racing ds3000

          tutto bene anche in rodaggio... gia dopo 50 km frena piuttosto "pesantemente" (immagino dopo 200 km di rodaggio) cmq sia mi son reso conto che la pinza destra frena maggiormente della sinistra

          ok una minima differenza ci sarà sempre... ma mi fa un poco fastidio visto che avevo gia revisionato le tenute dei pistoncini...

          son arrivato alla conclusione che per qualche strano motivo il pistoncino della pinza dx scorra meglio del sx (anche perche per cambiare le pastiglie ho dovuto spingerlo verso l'interno e il dx opponeva meno resistenza) e dunque la massima pressione la sviluppi proprio sulla destra visto il minore attrito

          sto cercando di capire che posso fare per riequlibrare alla perfezione la frenata... nn che sia grave (l'auto nn sbandiera) ma potrei frenare con piu potenza anche sulla ruota sx

          secondo voi è un azzardo una lucidatina al pistoncino e sede pistone???
          nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

          ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

          Commenta


          • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

            Originariamente inviato da vincenzodileo Visualizza il messaggio
            Mhhhhhhhhhh Elettrauto che Prendono una PIETRA ne conosco POCHI........


            Ricordo che a ROMA l'officina Leone,il mio preparatore,era ed e' Specializzata nei Fire Turbizzati(lo stesso Mimmo Leone ne ha posseduti piu' di uno.... )percio' chiedere li' nn credo GUASTI...
            Mimmo sui Fiat sà il fatto suo
            Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
            "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
            http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

            Commenta


            • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

              ciao
              qualcuno di voi ha già provato l'albero a camme della colombo bariani x €3 ??
              grazie
              -born to be wild-

              Commenta


              • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                non sarà il tubo del freno lievemente otturato?
                io ho notato grande differenza in frenata dopo averli sostituiti (12 anni e quasi 160 mila km all'attivo) magari quello della pinza dove scorre meno il pistone lascia passare meno olio e si spiegherebbe il fatto ke il pistone tribola a rientrare in sede...
                Peyu
                "Lo chiamavano modifica"

                Commenta


                • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                  Ciao a tutti... rieccomi dopo tanto...
                  si lo so che non sentivate la mia mancanza... ma ho una domanda facile facile ma che mi assilla perchè non ricordo con precisione la risposta...

                  A motore caldo, se stacco e tappo il tubetto che porta depressione al polmoncino posto sullo spinterogeno, cosa dovrebbe succedere a regime di minimo?
                  Dovrebbe girare male giusto? Se non cambia quasi nulla vuol dire che si è rotto di nuovo il polmoncino... o no?
                  http://my4wd.interfree.it
                  http://www.clubpadovafuoristrada.it

                  Il numero perfetto non è Tre ma Quattro!!!!

                  Commenta


                  • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                    Originariamente inviato da Peyu Visualizza il messaggio
                    non sarà il tubo del freno lievemente otturato?
                    io ho notato grande differenza in frenata dopo averli sostituiti (12 anni e quasi 160 mila km all'attivo) magari quello della pinza dove scorre meno il pistone lascia passare meno olio e si spiegherebbe il fatto ke il pistone tribola a rientrare in sede...
                    magari... ho cambiato (anche se per altri motivi) pure le tubazioni rigide in metallo... dalla pompa ai flessibili diciamo

                    i flessibili son aeronautici e nuovi... gli ho costruiti io stesso

                    Originariamente inviato da My4WD Visualizza il messaggio
                    A motore caldo, se stacco e tappo il tubetto che porta depressione al polmoncino posto sullo spinterogeno, cosa dovrebbe succedere a regime di minimo?
                    Dovrebbe girare male giusto? Se non cambia quasi nulla vuol dire che si è rotto di nuovo il polmoncino... o no?
                    non proprio... o cmq nn sempre... il correttore d'anticipo a depressione prevalentemente svolge il suo ruole nelle accellerate... a minimo potresti anche avere un valore di anticipo sballato (non troppo ovviamente) senza accorgetene... o tutt'al piu un minimo leggermente inferiore

                    ad ogni modo puoi vedere se funziona (a motore spento) aspirando un poco dal tubicino che va al polmoncino... se vedi che la staffetta in plastica che muove il pacco punterie nn si muove è bucato e va cambiato...
                    nn conta che macchina hai...contano le emozioni che ti regala

                    ***CLUB DEI PERFEZIONISTI INSODDISFATTI***

                    Commenta


                    • Re: [Motore] Fiat 1108 Fire

                      Grazie Protox, quando torno a casa dall'ufficio faccio la prova...
                      http://my4wd.interfree.it
                      http://www.clubpadovafuoristrada.it

                      Il numero perfetto non è Tre ma Quattro!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X