Un amico mi ha rimesso la solita pulce... Ma GPL su una Rx-8 ad esempio?
Quelli che ne capiscono di materiali, le tenute patirebbero tanto?
Rei ma l'amico tuo nn c'ha un caiser da pensare?!?!?!
Cmq digli che nn avrebbe vantaggi ma svantaggi nonchè folle fare una cosa del genere...i consumi sarebbero invariati e spropositati...nonchè la poca lubrificazione che offre un'impianto GPL metterebbe a dura prova la tenuta dei segmenti peggio di prima...insomma nn conviene proprio
Rei ma l'amico tuo nn c'ha un caiser da pensare?!?!?!
Cmq digli che nn avrebbe vantaggi ma svantaggi nonchè folle fare una cosa del genere...i consumi sarebbero invariati e spropositati...nonchè la poca lubrificazione che offre un'impianto GPL metterebbe a dura prova la tenuta dei segmenti peggio di prima...insomma nn conviene proprio
Per l'idrogeno, che concettualmente è simile (più secco del benza, lubrificazione simile al GPL...) dicono sia molto adatto al Wankel, più del 4tempi classico da li la domanda
Re: Casa MAZDA... Mazdisti dite la vostra!!! Atto 2° (hehe siiii apro io...)
Non impossibile ma inutile Rei ...inizialmente andrebbe fatta una particolare modifica per inserire l'ignettori sugli housing (cosa che in italia non sò chi sia in grado di fare e con quali risultati) ma il sistema GPL sul motore rotativo ha avuto poco sviluppo proprio perchè i consumi sono eguali alla benzina oltre al fatto che è noto a tutti la scarsa lubrificazione che il GPL comporta...
Capisco che la RX8 consuma una quantità stratosferica di benzina (anche perchè per godertela devi stare sempre sopra i 6.000 essendo un polmone sotto) ma per la poca esperienza pregressa sotto questo tipo di sviluppo io nn mi avventurerei a fare tale modifica...
Concordo con il discorso dell'idrogeno anche perchè la caratteristica del wankel hanno sentenziato che questo tipo di motore è rivolto anche allle esigenze future...
Re: Casa MAZDA... Mazdisti dite la vostra!!! Atto 2° (hehe siiii apro io...)
Ragazzi mi sta vendendo il pallino della 7..ho visto su autosc...24 che ce ne è una rossa con la guida a destra,qualcuno l'ha vista dal vivo? è di asti e il prezzo sembra appetibile..quasi quasi...
Volevo chiedervi a voi esperti:
-Quanto costa il passaggio di proprietà e il bollo?
-Essendo importata ha qualche vantaggio/svantaggio per quanto riguarda il bollo e l'assicurazione?
-Come consumi come siamo?consumerà come un sr20 o di più?
-Ci sono bravi meccanici specializzati in motori rotativi nella zona del centro italia?
Re: Casa MAZDA... Mazdisti dite la vostra!!! Atto 2° (hehe siiii apro io...)
-Il bollo, che li dice già pagato, costa sui 6/700€ mi pare (qui lo dice meglio qualcuno che ce l'ha già, cmq fai 147kw x una Euro1 e sei a posto).
-non cambia nulla per l'import, anzi bisognerebbe vedere se ha i CV fiscali delle italiane (doppi rispetto alla cilindrata) o correlati ai cc. Vedo che in più rispetto alle Ita edd essendo JP d'origine, ha 4posti omologati
-Consumi, come un petroliere?
-Chiedi a Bse o sulla Tribe, ci sono alcuni di Roma
Re: Casa MAZDA... Mazdisti dite la vostra!!! Atto 2° (hehe siiii apro io...)
Come per i bimbi che la prima parola che dicono è mamma....tu la prima cosa che dirai è benzina
Meccanici buoni al centro italia la vedo moolto dura!!!!
Che ne pensate delle candele NGK BUR7EQP e BUR9EQP a 8$ l'una????
Commenta