annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Toyota Yaris Ts - Opinioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Toyota Yaris Ts - Opinioni

    Sono possessore di una Toyota Yaris TS.
    Ho annotato alcune impressioni che vorrei discutere e confrontare con qulche altro "felice" possessore di questa autovettura.

    Ho l'impressione che il cambio sia leggermente disallineato, con tendenza di inserimento delle marcie superiori la 3° spostate a destra;

    In 5° marcia, 130KM/h a 4000 giri;

    Il pedale dell'accelleratore è sensibile a vibrazini che credo siano legate al motore (sotto il piede si percepiscono perfettamente vibrazioni a volte anche fastidiose);

    Ripresa accettabile ma in 2° marcia tendenza ad inginocchiarsi (affogarsi) anche dosando bene il pedale dell'accelleratore.
    Il suddetto "fenomeno" si attenua notevolmente sopra i 3700 - 4000 giri;

    Lo sterzo è piuttosto duro (ma io lo preferisco così);

    Ottimo l'assetto che sconsiglierei di indurire;
    Ottima la tenuta , pessimi i consumi!!!

    Sebbene la macchina mi soddisfi avrei preferito sentire maggiore spinta e qualche cavallo in più! Per il momento queste sono solo alcune osservazioni (molto grossolane) alle quali, sicuramente , ne aggiungerò altre più dettagliate.

    Un saluto!
    Prudenza prima, Sicurezza e controllo poi.

  • #2
    Lello lello....
    Ciao, io sono quasi interessato a comprare una TS... dimmi qualcosa di +.... consumi pessimi=??? (ho un amico con una 1300 che si dimentica quando ha fatto benza e mi ha sempre parlato bene della sua)...
    Ceto, 106 Hp non sono tantissimi.... ma ne vale la pena??? Il motore com'è elastico? Il cambio? Preciso? Ha 3 o 5 anni di garanzia?

    Grazie 1000!!!!



    IS200: car with strong identity to be a choice for the customer who wants to be out from the crowd... athletic, powerful and responsive"
    believe me!

    Commenta


    • #3
      Io ho avuto il 1300 per 2 anni e i consumi erano in media 15 kl/l ma usandola spesso a motore freddo per poca strada.
      Non mi ha soddisfatto la posizione di guida,ma il motore ottimo soprattutto dopo i 20000 !
      Qualche vibrazione ai finestrini a volte (senza musica a mille...)e NON un ottimo abs(a mio parere),diciamo che entrava troppo facilmente.
      nessun altro problema..
      dimenticavo.........il cambio non e' un grA !!


      Ciao e auguri

      PS scusate se mi sono intromesso
      Ultima modifica di Cclod; 09-08-2002, 01:40.

      Commenta


      • #4
        Anche io ho una yarists e volevo portare le mie osservazioni

        1\intorno al regime di minimo (fino a max 1500rpm) la risposta è un po' vuota anche in prima...
        2\con la v-power il motore non regge il minimo e a volte si spegne
        3\le vibrazioni si sentono anche nella frizione...
        4\il comando del gas è estremamente sensibile, ed accentua pure un lieve ritardo di risposta...
        per ottenere progressioni decise è meglio darlo tutto di colpo che dosarlo bene, altrimenti si possono ottenere prestazioni a volte pure imbarazzanti.... dalla fiacchezza di progressione.... sopratutto a pieno carico e con l'ac accesa...
        5\la frizione soffre in quanto a resistenza, a caldo perde di modulabilità ed in scalata da qualche colpetto di troppo...
        6\velocità massima indicata al tachimetro in pista:198Kph@6500rpm...
        7\I pneu si usurano rapidamente...20000Km finiti
        8\Il cambio è sul duretto e gratta un po'
        9\Agli alti regimi, tra i 5500 ed i 6mila, con l'a\c accesa le vibrazioni sul gas sono un po' troppe
        Concordi con me in queste osservazioni?
        Presto ne apporterò altre...

        Commenta


        • #5
          Ciao manolo....

          Io l'ho provata per mezz'oretta mettendola alla frusta perchè ero interessato all'acquisto....
          ti dico le cose che ho notato io.... (p.s. tieni conto che la mai auto precedente era una clio 1.8 16V che come prestazioni era superiore)

          - Posizione di giuda altissima...
          - Qualche vibrazione di troppo proveniente dalla parte sx del
          cruscotto
          - Strumentazione poverissima (manca anche la temp acqua)
          - Motore che non mi è sembrato molto cattivo.... molto elastico ma poko impresisonante ed è anche rumoroso...

          Cose positive:

          - Gli innesti corti e un po' duretti-rumorosi del cambio mi sono piaciuti
          - Quel motore sebbene non potentissimo accoppiato al cambio corto è molto divertente...
          - Telaio rigido... soprattuto al retrotreno... si sente tutta la strada, assetto ideale, non pregiudica il confort ed è abbastanza "sportivo"
          - Sterzo abbastanza diretto... rende la makkina divertente sul misto (ho provato auto sportive con sterzi molto peggiori!)
          - la frenata mi sembra buona ma non l'ho provata al limite per cui nn so giudicare....

          Insomma l'ho provata e mi è piaciuta parekkio.... cercavo un'auto meno estrema e + confortevole della clio e l'ho trovata....
          L'avrei comprata questa settimana.... ma mi hanno portato a casa una golf GTI....
          IS200: car with strong identity to be a choice for the customer who wants to be out from the crowd... athletic, powerful and responsive"
          believe me!

          Commenta


          • #6
            beh io ho una yaris 1.3,l'assetto è morbido ma tiene ottimamente la strada.......i freni sono il suo punto debole ed ora metto i ctf li consumo subito appena spingo.....lo sterzo e buono e le conferisce una buona agilità,anche a me la seconda marcia è un pò vuota sotto ma dopo i 4 mila spara forte,una volta ho tirato con una ts sul dritto e non mi sembra sia così tanto superiore cioè secondo me alla toyota hanno sbagliato gli hanno dato pochi cv insomma se il 1.3 ne ha 86 al 1.5 almeno 120.Cmq io ne sono felice e spero al + presto di turbizzarla per renderla unica o quantomeno lavorare sull'aspirato per arrivare almeno a 130 cv!!!!!!!
            :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage: :rage:

            Commenta


            • #7
              Ora nn esageriamo... 20cv in più si sentono, eccome...
              prova a tirare la 1300 in salita...
              poi guarda: la ts non monta altro che il 1300 truccato...
              con corsa lunga arriva a 1500 poi hanno tarato il motore
              come il 1000, che è più spinto del 1300... non sono solo i 20cv,
              ma la curva d'erogazione della coppia che cambia...
              il 1300 tra l'altro è il motore che dei tre consuma meno....
              a te l'ardua sentenza.....

              Commenta


              • #8
                Altra cosa... lo sterzo!!!!!!!!

                Per me è fondamentale avere uno sterzo abbastanza diretto che ti permetta di mettere le ruote lì dove vuoi tu... Per me è una cosa fondamentale!!! Da il piacere di guida vero! Per non parlare del telaio e dei freni! Provando la Ts mi sono accorto che è molto + divertente da guidare della 1300.... e secondo me le cose che incidono di + sono proprio lo sterzo e un telaio +pronto....
                Il 1500 ripecchia l'evoluzione (corsa maggiorata) del 1300 e certo non ti pianta al sedile ma... i 106Hp si fanno sentire tutti in elasticità!
                Ragazzi... in poke parole l'ho trovata una bella makkinetta la TS!!!
                Però... un po' rumorosa... ma con un bel scarico che renda il suono del VVT-i + emozionante dovrebbe essere molto appagante!


                IS200: car with strong identity to be a choice for the customer who wants to be out from the crowd... athletic, powerful and responsive"
                believe me!

                Commenta


                • #9
                  comunque frizione e gas potrebbero vibrare un po' meno...
                  e poi non è vero che non ti incolla al sedile: basta dare il gas a schiaffo sopra i 2000 RPM
                  il segreto di quella macchina stà tutto nel dosaggio del gasse;
                  la centralina è sensibilissima(perchè spinta) e se becchi il dosaggio ottimale col piede lasci dietro molti mostri in ripresa...
                  poi ho notato che con v-power non ha una gran coppia agli alti
                  che sposti la coppia troppo in basso?in effetti ai bassi tira un po' di più
                  80-100 in quinta : 5.70 sec.
                  80-120 :11.40
                  70-120 :13.70
                  contro 6.15, 12.10, 14.55
                  ma dai 5350 giri al limitatore la progressione di giri rallenta...
                  penso che sta benza con la ts non vada...

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da MXDAMAGE
                    Lello lello....
                    Ciao, io sono quasi interessato a comprare una TS... dimmi qualcosa di +.... consumi pessimi=??? (ho un amico con una 1300 che si dimentica quando ha fatto benza e mi ha sempre parlato bene della sua)...
                    Ceto, 106 Hp non sono tantissimi.... ma ne vale la pena??? Il motore com'è elastico? Il cambio? Preciso? Ha 3 o 5 anni di garanzia?

                    Grazie 1000!!!!



                    quante volte all'anno fa entrare in fasatura variabile il motore il tuo amico, cioè quando supera i 4000rpm?
                    To follow the path:
                    look to the master, follow the master, walk with the master, see through the master, become the master.

                    Organizziamo una manifestazione per le omologazioni libere come in Germania CliccaQUI
                    :ciapet::ciapet:Aquile Racing Team Member:ciapet::ciapet:P.T.M. - Partito Truzzi Moderati - Number 58:ciapet::ciapet:

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X