annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 127

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 127

    Originariamente inviato da Alex127special Visualizza il messaggio
    hahahahah che vuoi!?!!?....il salto generazionale ....alla sua età anche noi avevamo idee del genere.... io per esempio sognavo una testarossa
    Bè a me non passava neanche per l'anticamera del cervello di mettere una bandiera dei pirati sulla 127 di mia madre
    Mah sarà ma a me tutto sto tuning estetico esasperato proprio non piace,indipendentemente dall'auto

    Io sognavo l'F40


    ale vatti a vedere la preparazione di candela sport per 1a serie da slalom....
    L'hanno tolta dal sito ma ho trovato comunque un articolo
    SPAZIALE

    Commenta


    • Re: Fiat 127

      Originariamente inviato da Alex127special Visualizza il messaggio
      il video che ho visto io è con una 1a serie rossa mattone...non è preparata, il sito che dici tu è quello del fillandese che salvato sull'hd e dicevo ad ale era interessantissimo.
      Si credo anch'io che stiamo parlando di due auto diverse
      quella che avevo visto io aveva proprio il motore della uno turbo prima serie
      Bellissima comunque anche quella del finlandese,poca estetica tanta sostanza come piace a me

      raga condividete i vs link!!!!
      io ne ho altri ma li devo sistemare e poi ne posto altri
      Alex il problema è che non ho nulla sulla 127
      mi sono un po fissato con la uno turbo devo dire

      Commenta


      • Re: Fiat 127

        Originariamente inviato da Francesco^ Visualizza il messaggio
        Ragà, ho razziato la Fura di questo tizio che voleva rottamarla: gli ho pagato la rottamazione 80 euro e mi sono preso:

        Le 4 portiere complete, portellone con lunotto (è da tempo che lo cercavo!!), devioluci, un faro e una freccia,mensola posteriore, plastiche varie, pomello cambio, quadro di controllo e rivestimento bagagliaio.

        la cosa interessante che è tutto materiale (le portiere e portellone) privo di ruggine, in quanto il padre di questo ragazzo l'aveva da non molto fatta riverniciare. Poi lui l'ha sfasciata contro un albero....
        Grande Francesco e che fortuna
        Io ho beccato una rustica abbandonata in un cortile di una casa di campagna,anche se non credo abbia molte parti in comune con la mia prima serie,farò un salto quando ho un po di tempo

        Commenta


        • Re: Fiat 127

          Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
          Grande Francesco e che fortuna
          Io ho beccato una rustica abbandonata in un cortile di una casa di campagna,anche se non credo abbia molte parti in comune con la mia prima serie,farò un salto quando ho un po di tempo
          Trovata seconda serie amaranto con targhe abbandonata in un cortile . Purtroppo più che marciante era marcia , ruggine sopra il tetto dove si salda con i montanti (scolo dell'acqua) ; peccato
          IO STO DALLA PARTE DEL TELETUBBIE VIOLA
          Aiutaci a salvarlo da una vita di stenti , depravazione ed illegalità. Aderisci anche tu a questa campagna per inserlo in una comunità di recupero. Aggiungi quest'appello alla tua firma.
          CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE A CURA DELLA "TELETUBBIE'S FRIENDS"

          Commenta


          • Re: Fiat 127

            Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
            Grande Francesco e che fortuna
            Io ho beccato una Rustica abbandonata in un cortile di una casa di campagna,anche se non credo abbia molte parti in comune con la mia prima serie,farò un salto quando ho un po di tempo

            Una Rustica??? E perchè non t ea fai regalare e la reimmatricoli?? Può valere una piccola fortuna....é a mio avviso, la 127 più rara assieme alla 147 e alla Diesel.

            Toglimi una curiosità, la tua 127 ha i finestrini posteriori apribili a compasso? Mi pare che la Special li portasse come optional. Se non li ha forse ci puoi adattare quelli posteriori della Rustica. Se il taglio dei finestrini è diverso, puoi utilizzare gli appoggi e la levetta di apertura di quei finestrini e metterli sui tuoi: un buon carrozziere fatà il resto.

            Le parti in comune con la prima serie sono gli sportelli, la pannelleria interna (è però alquanto scarna) e il parabrezza. Per il resto è tutto adattabile tranne tutto l'anteriore. però i fanali mi sembrano gli stessi

            Commenta


            • Re: Fiat 127

              La Panorama ha una cosa interessante sottoscocca, ovvero un proteggi-coppa dell'olio...
              FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

              B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
              <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
              Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

              Commenta


              • Re: Fiat 127

                Originariamente inviato da Fiat127Fan Visualizza il messaggio
                La Panorama ha una cosa interessante sottoscocca, ovvero un proteggi-coppa dell'olio...

                Eh, però le hanno solo le versioni diesel 1a serie...strano davvero che le 1050cc e le versioni come la mia, ne furono sprovviste.

                Commenta


                • Re: Fiat 127

                  Forse perchè il motore Diesel toccava più in basso... Non saprei...
                  FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

                  B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
                  <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
                  Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

                  Commenta


                  • Re: Fiat 127

                    ma non saprei proprio! Il diesel montato sulle 127 D era nel blocco motore, identico al 1050cc. Forse la coppa olio era più capace e faceva diminuire la distanza dal motore all'asfalto, oppure un semplice accessorio delle diesel, come anche il deflettore anteriore sotto il paraurti, solo del diesel lo tenevano.

                    Commenta


                    • Re: Fiat 127

                      dal libretto uso e manutenzione della 127 diesel:
                      tipo motore: 147 A/D
                      capienza coppa motore e filtro: dm3(litri) 3,846 - kg 3,5

                      non c'è nessun cenno del paracoppa...

                      francesco x quello che sai, siamo quasi pronti con una prima pagina prova...
                      www.fiat127club.it
                      1° portale italiano di
                      fiat 127 e derivate
                      forum fiat127club

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X