annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 127

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat 127

    Sul HD ho diverse foto di 147, Spazio, Oggi etc., sia originali che modificate (soprattutto le Spazio)...

    Ma poi non ho capito come mai ci fossero in giro delle 147 regolarmente "italiane" anche da noi... Ad esempio a Bolzano ne gira tranquillamente una color "crema" con a bordo un vecchietto, fuori sembra quasi la Rustica mentre dentro č uguale alla seconda generazione...
    Inoltre negli articoli di prima non č stata menzionata la Seat 127, antecedente la Fura...
    FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

    B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
    <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
    Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

    Commenta


    • Re: Fiat 127

      Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio

      povera 127

      Commenta


      • Re: Fiat 127

        Originariamente inviato da Francesco^ Visualizza il messaggio
        La conoscevate la Fiat Oggi?
        la progenitrice della duna

        ....no comment

        Commenta


        • Re: Fiat 127

          Nel 1978 la Fiat pensň di costruire nell'America latina una utilitaria che rappresentasse a dovere la marca italiana e subito si pensň di modificare la 127, rendendola piů robusta per sopportare meglio le disastrate strade di quelle zone.
          Cosě nacque la Fiat 147, ovvero la 127 irrobustita. Nel 1979 poi ne fu importato un limitato contingente anche in Italia che ebbe scarso successo (la 147 L) nonostante il prezzo conveniente e il motore 1050cc 50CV. Gli italiani comunque gli preferirono la 127 CL per le migliori finiture e confort.
          La 147 poi divenne "Rustica" rendendo l'abitacolo ancora piů spartano e fu la Lamborghini ad assemblare la carrozzeria, con i parasassi anteriori e posteriori, unico colore caffellatte e paraurti tubolari.
          La 147 poi fu il banco di prova del motore diesel di 1.3cc 45CV che poi, con un riuscito restyling del frontale, diventerŕ Fiat 127 D berlina e Panorama, oltre che la versione 1050cc solo in versione SW.
          Questa versione della 147 in Brasile č chiamata Brio. Nel 1983 nasce la Fiat Spazio e un'insolita versione 3 volumi 2 porte (per sostituire la 128) chiamata Oggi.
          In Italia la Fiat Spazio non č altro che la 127 1050cc Brasile.
          La Spazio dura fino ai primi anni 90 quando viene sostituita dalla Palio, mentre la Oggi nel 1987 č sostituita dalla Duna.
          Le Brio e Spazio andavano anche ad alcool.

          Per quanto riguarda la Seat 127 non c'č molto da dire: sin dalla prima versione era identica a quella italiana, la particolaritŕ č nella versione 4 porte, di escusivitŕ (come piů volte detto) Seat. Solo per la seconda serie esiteva in Spagna anche la versione CLX piů rifinita della CL italiana, con la possibilitŕ di montare il condizionatore.
          In Italia invece č la Veglia Borletti a fornire a richiesta il condizionatore sulle versioni 1050cc.

          Voglio poi ricordare il progetto Fiat 144 che non č altro la Yugo Koral con meccanica della 127 (e alcune parti di carrozzeria della stessa) venduta nei paesi slavi e addirittura importata anche in USA. Interessante era la versione decappottabile. In Italia era marchiata Innocenti.
          Ultima modifica di Francesco^; 14-03-2007, 23:49.

          Commenta


          • Re: Fiat 127

            Son curioso di conoscere le motorizzazioni della Spazio, visto che da quanto ho capito alcune montano il 1.4 della Tipo...
            Su alcuni siti ormai defunti c'erano persino dei modelli tunizzati col 1.8 portato a 170cv....
            FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

            B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
            <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
            Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

            Commenta


            • Re: Fiat 127

              Originariamente inviato da Fiat127Fan Visualizza il messaggio
              Son curioso di conoscere le motorizzazioni della Spazio, visto che da quanto ho capito alcune montano il 1.4 della Tipo...
              Su alcuni siti ormai defunti c'erano persino dei modelli tunizzati col 1.8 portato a 170cv....
              Beh, se la memoria non mi inganna il 1.4 della Tipo (1372) non deriva dal 1116? O sbaglio? Oppure deriva dal 1500 della Ritmo?
              Beh, comunque, a dirla tutta sotto un 127 ci sta anche un 1.4 16v Fire...
              Sai cos'č una lepre? Un coniglio Abarth!
              Non si puň pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

              Commenta


              • Re: Fiat 127

                127 100HP :d

                Commenta


                • Re: Fiat 127

                  Originariamente inviato da aleturbo Visualizza il messaggio
                  127 100HP :d
                  Deh deh deh! Ma con 4 carburi.
                  Sai cos'č una lepre? Un coniglio Abarth!
                  Non si puň pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                  Commenta


                  • Re: Fiat 127

                    Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio
                    Deh deh deh! Ma con 4 carburi.
                    Ovvio
                    l'i.e. č la prima cosa che si toglie

                    sai come urla dopo

                    Commenta


                    • Re: Fiat 127

                      Beh, se la memoria non mi inganna il 1.4 della Tipo (1372) non deriva dal 1116? O sbaglio? Oppure deriva dal 1500 della Ritmo?
                      Non saprei...


                      Hehe se č per quello, sulla 127 si potrebbe mettere anche il 1.6 della Tipo, ovvero uno dei miei progetti passati...
                      FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

                      B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
                      <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
                      Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X