annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Beta Montecarlo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lancia Beta Montecarlo

    Salve a tutti!! Da un pò mi sta frullando per la mente di vendere la mia fulvia coupè per acquistare una beta montecarlo ma nn so....... In giro se ne vedono poche,qlc di voi l'ha avuta?? Pregi difetti consigli e chi più ne ha più ne metta!!! In fondo è sempre una lancia gloriosa no???

  • #2
    Re: Lancia Beta Montecarlo

    quale cilindrata?1.6?2.0?
    attento al telaio,tendeva a marcire,poi che dire?auto facilmente preparabile,sbaglio o la 037 fu derivata dalle beta?
    a me piace,si dovrebbe aggirare sugli 8/9€.
    personalmente a me piace di piu' che una fulvia,poi e' anche molto piu' rara.
    poi sempre trasformarla cosi:

    TOLLERANZA ZERO SEMPRE! AH AH AH AH

    Commenta


    • #3
      Re: Lancia Beta Montecarlo

      La montecarlo era solo 2000,una sua versione speciale detta "scorpion" era 1800 ma prodotta quasi esclusivamente per il mercato americano. A detta dei lancisti più sfegatati vendere una fulvia coupè 1a serie per una montecarlo è una blasfemia.... Diciamo che per quanto riguarda potenza, erogazione, tenuta di strada, divertimento la Fulvia non si batte credo!! Se qualcuno ha avuto la fortuna di guidarle entrambe si faccia avanti!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Lancia Beta Montecarlo

        tra una fulvia e una beta montecarlo mille volte una fulvia..la beta montecarlo non ha un passato sportivo degno di nota come ha invece la fulvia..

        pero sicuramente se la tua fulvia non è un hf col beta ti diverti di +

        Commenta


        • #5
          Re: Lancia Beta Montecarlo

          No non è un hf però con tutto quello che ci ho fatto giuro ti ci diverti davvero tanto!!! Ahahah E ne sanno qlc le GP 1.3 multijet 90cv

          Commenta


          • #6
            Re: Lancia Beta Montecarlo

            So che la scorpio era per il mercato americano, mi pare che nei rally non abbia mai corso, ma solo su pista, con l'evoluzione sopra postata, cmq un mezzo molto interessante, in tutta la mia vita ne ho vista solo una, mentre di fulvia diverse.
            Ultima modifica di Ragnotti '87; 30-08-2008, 16:03.

            Commenta


            • #7
              Re: Lancia Beta Montecarlo

              Dipende dai punti di vista, le Fulvia se ben preparate sono auto divertenti, agili e anche sicure ma pur sempre "molto d'epoca" per viaggi e uso comune (seppure molto avanti rispetto alla media delle auto del suo tempo).
              La Montecarlo è un'auto piu recente e con cui si viaggia anche meglio per certi versi, pero' occhio che sul bagnato e in frenata cosi come è di serie fa rimpiangere e non poco la Fulvia: è anzi un'auto da usare con cautela. Su asciutto è invece divertente e ha pure la fortuna di usare il bialbero Fiat Lampredi che è indistruttibile e facilissimo elaborarlo (anche solo raddoppiando i carburatori con il collettore per i 2 doppio corpo, aspirazione e scarico diretti che trovi da gozzoli.it) e allora la Montecarlo diventa davvero molto molto divertente e una bella belva (qualcuno monta pure testate e motori 16v, turbine ecc.. tutti motori FIat Lancia anni80 ecc che si possono adattare)
              Tuttavia per avere assetto e frenata decenti sarebbe sempre meglio modificare la pessima configurazione originale (in velocita soprattutto il muso tende a galleggiare e i freni a bloccarsi facilmente): per l'assetto/ammo/molle si puo adottare il tutto che trovi da orap.it mentre per i freni conviene assolutamente prendere il kit gia pronto dall'Uk
              http://www.montehospital.com/shop/in...ex&cPath=27_34

              http://montehospital.com/.

              http://www.omicron.uk.com/montecarlo.html
              Ultima modifica di LanciaBoxer&V4; 30-08-2008, 15:55.
              Ridateci la Lancia da corsa!
              \_________ Y _________/
              -[OO\\_____Y_____//OO]-

              Commenta


              • #8
                Re: Lancia Beta Montecarlo

                Originariamente inviato da MIRKO M3 E30/// Visualizza il messaggio
                quale cilindrata?1.6?2.0?
                attento al telaio,tendeva a marcire,poi che dire?auto facilmente preparabile,sbaglio o la 037 fu derivata dalle beta?
                a me piace,si dovrebbe aggirare sugli 8/9€.
                personalmente a me piace di piu' che una fulvia,poi e' anche molto piu' rara.
                poi sempre trasformarla cosi:

                [qimg]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/5/55/LanciaBetaMontTurboMugello_80WP.JPG/800px-LanciaBetaMontTurboMugello_80WP.JPG[/qimg]
                si è stata derivata dalla beta
                cmq secondo voi a quanti cavalli può arrivare una beta 2000 preparata??
                Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                Fiat Punto 55 s:

                airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                Commenta


                • #9
                  Re: Lancia Beta Montecarlo

                  Grazie a Lanciaboxer per gli ottimi link forniti. Di sicuro se ne dovessi acquistare una, freni e motore sarebbero subito adeguati
                  Io ho letto di una montecarlo accreditata di 170 cv ma nn so se siano veri o no. Diciamo che partendo da una base di 120cv con aspirazione(DHLA 40) scarico,testata e cammes io dico che a 150 ci si arriva.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Lancia Beta Montecarlo

                    Originariamente inviato da Br-one Visualizza il messaggio
                    Grazie a Lanciaboxer per gli ottimi link forniti. Di sicuro se ne dovessi acquistare una, freni e motore sarebbero subito adeguati
                    Io ho letto di una montecarlo accreditata di 170 cv ma nn so se siano veri o no. Diciamo che partendo da una base di 120cv con aspirazione(DHLA 40) scarico,testata e cammes io dico che a 150 ci si arriva.
                    già con 150 cv ti diverti molto secondo me
                    Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                    Fiat Punto 55 s:

                    airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X