annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Uno Turbo pregi e difetti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Uno Turbo pregi e difetti

    da possessore di uno turbo ti dico che non sono molti i difetti della uno la ruggine sicuramente è il piu grosso di motore sonobene o male dei muli se usati con criterio fanno 200000 km senza aprirgli il motore parlando di mk1 devi contare che cmq ha 20 anni quindi c sono gl' interventi di impianto elettrico (se è stato toccato seno neanke) assetto che c vuole x forza. sul fatto di non girare è "vero" nel senso che è un auto che ha un grosso sottosterzo a causa del peso ma dopo un po ti abitui e le curve le fai tutte cosi lasciando uscire il muso verso l' esterno. i pregi sono anke i costi di manutenzioni bassissimi se gia iscritta asi e la facilita di preparazione un altro difetto è il prezzo che ora è molto alto ora x una uno mk1 ci vogliono in genere sui 4500 euro messa decentemente.
    Uno non è solo un numero è una passione

    A.C.I.D.A. Socio n. 154

    FORUM SUI CANI DA PRESA http://razzedapresa.forumup.it/index...m=razzedapresa

    AIUTIAMO UN MOLOSSO IN CANILE http://adottaunbull.blogspot.com/

    Commenta


    • #12
      Re: Uno Turbo pregi e difetti

      Originariamente inviato da tonyturbo Visualizza il messaggio
      da possessore di uno turbo ti dico che non sono molti i difetti della uno la ruggine sicuramente è il piu grosso di motore sonobene o male dei muli se usati con criterio fanno 200000 km senza aprirgli il motore parlando di mk1 devi contare che cmq ha 20 anni quindi c sono gl' interventi di impianto elettrico (se è stato toccato seno neanke) assetto che c vuole x forza. sul fatto di non girare è "vero" nel senso che è un auto che ha un grosso sottosterzo a causa del peso ma dopo un po ti abitui e le curve le fai tutte cosi lasciando uscire il muso verso l' esterno. i pregi sono anke i costi di manutenzioni bassissimi se gia iscritta asi e la facilita di preparazione un altro difetto è il prezzo che ora è molto alto ora x una uno mk1 ci vogliono in genere sui 4500 euro messa decentemente.

      ok ho capito che assetto mi consigli? barre antirollio?
      per farla andare abbastanza forte senza spendere un patrimonio cosa potrei fare?
      Ridateci le S4 e le gruppo B nei rally

      Commenta


      • #13
        Re: Uno Turbo pregi e difetti

        Originariamente inviato da tonyturbo Visualizza il messaggio
        da possessore di uno turbo ti dico che non sono molti i difetti della uno la ruggine sicuramente è il piu grosso di motore sonobene o male dei muli se usati con criterio fanno 200000 km senza aprirgli il motore parlando di mk1 devi contare che cmq ha 20 anni quindi c sono gl' interventi di impianto elettrico (se è stato toccato seno neanke) assetto che c vuole x forza. sul fatto di non girare è "vero" nel senso che è un auto che ha un grosso sottosterzo a causa del peso ma dopo un po ti abitui e le curve le fai tutte cosi lasciando uscire il muso verso l' esterno. i pregi sono anke i costi di manutenzioni bassissimi se gia iscritta asi e la facilita di preparazione un altro difetto è il prezzo che ora è molto alto ora x una uno mk1 ci vogliono in genere sui 4500 euro messa decentemente.

        ci metti qualche foto della tua?? mi farebbe paicere!

        Commenta


        • #14
          Re: Uno Turbo pregi e difetti

          Originariamente inviato da J.D. Visualizza il messaggio
          ok ho capito che assetto mi consigli? barre antirollio?
          per farla andare abbastanza forte senza spendere un patrimonio cosa potrei fare?

          io monto ammortizzatori orap e molle eibach, distanziali da 5mm sulle 4 ruote e gomme toyo proxes cf1, con barra duomi omp all'anteriore, non è una cosa estrema ma per girare per strada va più che bene.
          per darle un po più di brio basta darle un pochino di pressione in più e adeguare la carburazione agendo sulla pressione degli iniettori gia guadagni circa 15cv, e poi dipende da come la tratti.

          Commenta


          • #15
            Re: Uno Turbo pregi e difetti

            Originariamente inviato da GAB 5 ALPINE Visualizza il messaggio
            ci metti qualche foto della tua?? mi farebbe paicere!
            appena le faccio le posto comunque adesso ho una Uno 60 ma sono in cerca della Turbo e ho aperto questa discussione per saperne di più sulla turbo
            Ridateci le S4 e le gruppo B nei rally

            Commenta


            • #16
              Re: Uno Turbo pregi e difetti

              Originariamente inviato da Elvis Cortina Visualizza il messaggio
              Mk1 e Mk2 si usa di solito per le macchine inglesi, vuol dire prima serie o seconda e così via..nel caso della Uno o prima o seconda!Il motore sapevo era quello della 850 con l'aggiunta della turbina!!!Non ne seno certo ma a memoria dovrebbe essere così.....
              Ciao, Uno Turbo=Mito intramontabile.
              Comunque, il 1301 non è lo stesso del 128 (il mio motore per intenderci, solo che il mio è 1290)? Forse mi sbaglio... In pratica è lo stesso della uno 70SX prima serie.

              Voglio una Uno Turbo, così mia moglie poi mi sbatte definitivamente fuori casa.
              Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
              Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

              Commenta


              • #17
                Re: Uno Turbo pregi e difetti

                ecco due foto a monza

                http://img11.imageshack.us/gal.php?g=img2972.jpg
                Uno non è solo un numero è una passione

                A.C.I.D.A. Socio n. 154

                FORUM SUI CANI DA PRESA http://razzedapresa.forumup.it/index...m=razzedapresa

                AIUTIAMO UN MOLOSSO IN CANILE http://adottaunbull.blogspot.com/

                Commenta


                • #18
                  Re: Uno Turbo pregi e difetti

                  Originariamente inviato da GP79 Visualizza il messaggio
                  Ciao, Uno Turbo=Mito intramontabile.
                  Comunque, il 1301 non è lo stesso del 128 (il mio motore per intenderci, solo che il mio è 1290)? Forse mi sbaglio... In pratica è lo stesso della uno 70SX prima serie.

                  Voglio una Uno Turbo, così mia moglie poi mi sbatte definitivamente fuori casa.
                  Per quello che sò le serie di motori turbo non hanno nulla a che vedere con i monoalbero Lampredi che risalgono agli anni '60 montati prima sul 128 e successivamente su molte altre Fiat. Sul 128 venne montato il 1116cc con alesaggio di 80,00 X corsa di 55,50 cresciuto a 1290cc per il Rally con 86,00 X 55,50; sulla erede Ritmo il motore diventa un 1301 di 86,40 X 55,50. Motore poi adottato anche dalla Uno 70 SX prima serie.
                  I turbo risalgono agli anni '80 sono con alesaggio di 80,50 e corsa di 63,90 per il 1301cc, corsa che cresce a 67,40 per il 1372cc. Quest'ultimo in versione aspirata è stato montato anche sulla 70 SX seconda serie. Personalmente li trovo motori robusti e facilmente elaborabili senza nulla togliere alla affidabilità, soprattutto il 1301 che ha valvole di aspirazione mostruose.
                  Mentre per l'auto ho pessimi ricordi su diverse conclusioni nel suo utilizzo. All'epoca era ottima come auto da "sparo" in gare di accellerazione tra amici. Per quanto apprezzabile nell'uso "normale" mostra grossi limiti sul bagnato e soprattutto ricordo che la frenata aveva enormi limiti, sicuramente anche per gomme inadeguate per un uso spinto. Preparando adeguatamente l'auto con pochi semplici accorgimenti, tutte queste pecche venivano facilmente eliminate, almeno in gran parte. Però si perde l'originalità. A voi la scelta.
                  Io la trovo un'auto ancora oggi molto bella e piacevole per un uso quotidiano ma da cui non pretendere le stesse prestazioni di auto contemporanee che magari hanno qualche cavallo in meno.
                  IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
                  IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Uno Turbo pregi e difetti

                    il motore è sempre una variante del 128....

                    per la cronaca queste sono le auto che hanno montato le diverse varianti del SOHC del 128:

                    Fiat
                    • Fiat 128: 1969-1985
                    • Fiat 127: 1971-1987
                    • Fiat Regata: 1985-1990
                    • Fiat Ritmo/Strada: 1978-1988
                    • Fiat Punto Mk I: 1993-1999
                    • Fiat Uno: 1983-1995
                    • Fiat Tipo: 1988-1995
                    • Fiat Tempra: 1990-1995
                    • Fiat X1/9: 1972-1989

                    Lancia
                    • Lancia Delta: 1979-1994
                    • Lancia Prisma: 1980s
                    • Lancia Dedra: 1990-1998

                    Yugo
                    • Yugo 45
                    • Yugo 55
                    • Yugo 60
                    • Yugo 65

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Uno Turbo pregi e difetti

                      Originariamente inviato da Hgt_983 Visualizza il messaggio
                      il motore è sempre una variante del 128....

                      per la cronaca queste sono le auto che hanno montato le diverse varianti del SOHC del 128:

                      Fiat
                      • Fiat 128: 1969-1985
                      • Fiat 127: 1971-1987
                      • Fiat Regata: 1985-1990
                      • Fiat Ritmo/Strada: 1978-1988
                      • Fiat Punto Mk I: 1993-1999
                      • Fiat Uno: 1983-1995
                      • Fiat Tipo: 1988-1995
                      • Fiat Tempra: 1990-1995
                      • Fiat X1/9: 1972-1989

                      Lancia
                      • Lancia Delta: 1979-1994
                      • Lancia Prisma: 1980s
                      • Lancia Dedra: 1990-1998

                      Yugo
                      • Yugo 45
                      • Yugo 55
                      • Yugo 60
                      • Yugo 65
                      Se ti riferisci al basamento sono d'accordo, infatti gli attacchi motore sono uguali e potresti tranquillamente togliere il motore aspirato del 128 e montare pari pari quello della Uno Turbo. Gli attacchi del cambio sono assolutamente identici. Anche alcuni altri componenti sono sicuramente intercambiabili. Spesso potresti montare la testa Uno Turbo 1300 che ha valvole di aspirazione mostruose su altri motori monoalbero come il 1500 e credo anche il 1600
                      Per il resto sono serie di motori con denominazione assolutamente diversa e progettati con caratteristiche diverse. Poi eventualmente possiamo chiarirci cosa intendiamo in questo senso.
                      IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
                      IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X