annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Audi S3 210-225 Cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Audi S3 210-225 Cv

    Parlando di consumi, rispetto a un subaru le differenze sono abissali. Per darti un'idea...sono andato in vacanza in Sardegna, ho fatto 250 km di autostrada (150-160 km/h), ho girato giù con dei tratti a 90, ma anche con dei tratti misti dove non mi sono certo risparmiato..anzi, mi sono proprio divertito. Tot: 11,2 km/l. Direi che non ci si può lamentare.

    Per quanto riguarda l'haldex: quello montato sulla s3 8L era la prima versione, quella alla 8p la seconda; tuttavia esiste una 3° versione rilasciata direttamente dalla haldex, questa è applicabile solo alla prima versione (non alla seconda) e modifica sostanzialmente il comportamento, anche se gente che l'ha montata (per ca.1000 euro) non mi sembra così soddisfatta.
    La mia prossima modifica sarà invece simile a quella proposta da Alosa che permette di bloccare la ripartizione tra i 2 assi al 50/50 tramite apposito pulsante interno
    Questa dicono che sia efficace quando effettivamente si vuol tirare.
    COme configurazione originale dell's3 dico quello che ho sempre detto: bisogna imparare a conoscerla e poi (e solo poi) regala delle soddisfazioni...

    Commenta


    • #42
      Re: Audi S3 210-225 Cv

      Originariamente inviato da Riwa Visualizza il messaggio
      E' una trazione gestita elettronicamente.
      Se non c'è bisogno di trazione al posteriore, la coppia motrice non viene mandata.
      La gestione avviene leggendo il regime di rotazione di ogni singola ruota dai sensori dell'ABS, con una precisione di (se non ricordo male) 1/16 di giro.

      In teoria in condizioni di marcia in rettlineo con aderenza perfetta, la coppia inviata al posteriore è pari a 0.
      Ad ogni modo questa gestione è totalmente elettronica, infatti ci sono in giro diverse centraline per modificare il comportamento dell'Haldex

      L'Haldex montato su Golf V e Audi A3 8p (e via) è di nuova generazione, ed è parecchio più "divertente" perchè ha dei trasferimenti della coppia più repentini
      il mio discorso era che OK,non vengono rilevate perdite di aderenza al posteriore------>trazione posteriore 0%

      perdita di aderenza all'anteriore (parliamo in trazione,non della macchina che sottosterza)------->ripartizione di trazione all'asse posteriore fino a un massimo del 30%...

      I valori intermedi (si parlava di 1%,5%...) a cosa servono? sono solo una piccola frazione di secondo IMMAGINO IO,tanto per arrivare al 30...
      FINO AI 4500 FAI PURE PUZZA E DIVERTITI... POI SCANSATI E RESPIRA IL PROFUMO DELLA BENZA!!!
      Più rally e meno calcio, perche nelle nostre curve non c' è violenza come nelle vostre!!

      Commenta


      • #43
        Re: Audi S3 210-225 Cv

        Originariamente inviato da dany.focus Visualizza il messaggio
        Parlando di consumi, rispetto a un subaru le differenze sono abissali. Per darti un'idea...sono andato in vacanza in Sardegna, ho fatto 250 km di autostrada (150-160 km/h), ho girato giù con dei tratti a 90, ma anche con dei tratti misti dove non mi sono certo risparmiato..anzi, mi sono proprio divertito. Tot: 11,2 km/l. Direi che non ci si può lamentare.

        Per quanto riguarda l'haldex: quello montato sulla s3 8L era la prima versione, quella alla 8p la seconda; tuttavia esiste una 3° versione rilasciata direttamente dalla haldex, questa è applicabile solo alla prima versione (non alla seconda) e modifica sostanzialmente il comportamento, anche se gente che l'ha montata (per ca.1000 euro) non mi sembra così soddisfatta.
        La mia prossima modifica sarà invece simile a quella proposta da Alosa che permette di bloccare la ripartizione tra i 2 assi al 50/50 tramite apposito pulsante interno
        Questa dicono che sia efficace quando effettivamente si vuol tirare.
        COme configurazione originale dell's3 dico quello che ho sempre detto: bisogna imparare a conoscerla e poi (e solo poi) regala delle soddisfazioni...
        si alosa riesce tramite switch di utilizzare la trazione integrale permanente o l anteriore..
        cavoli hai fatto delle ottime medie per essere un s3 io faccio qualcosa di più ma ho 75 cavalli di meno.. e poi l s3 non so sinceramente se riuscirei a mantenerla adesso.. forse tra un paio di anni se trovassi l occasione.. mai dire mai
        Ultima modifica di ValezGT; 10-12-2006, 19:32.
        IL VOSTRO AUTORICAMBI
        SE SEI INCERTO... TIENI APERTO!!!!
        TU VA DRITTO X LA TUA STRADA... IO CI VADO DI TRAVERSO!!!!
        GASOLIO???IO LO USO X IL RISCALDAMENTO!!
        DAI UN OCCHIO www.3xds.it
        E ANCHE QUI' http://<span style="color:Black">www...port.it</span>

        Commenta


        • #44
          Re: Audi S3 210-225 Cv

          Originariamente inviato da IviRallye Visualizza il messaggio
          il mio discorso era che OK,non vengono rilevate perdite di aderenza al posteriore------>trazione posteriore 0%

          perdita di aderenza all'anteriore (parliamo in trazione,non della macchina che sottosterza)------->ripartizione di trazione all'asse posteriore fino a un massimo del 30%...

          I valori intermedi (si parlava di 1%,5%...) a cosa servono? sono solo una piccola frazione di secondo IMMAGINO IO,tanto per arrivare al 30...
          Beh i valori intermedi servono sia per non avere un passaggio brusco della trazione che per interventi soft

          Commenta


          • #45
            Re: Audi S3 210-225 Cv

            Originariamente inviato da Riwa Visualizza il messaggio
            Beh i valori intermedi servono sia per non avere un passaggio brusco della trazione che per interventi soft
            OT.. riwa ma l R16 era tua?
            IL VOSTRO AUTORICAMBI
            SE SEI INCERTO... TIENI APERTO!!!!
            TU VA DRITTO X LA TUA STRADA... IO CI VADO DI TRAVERSO!!!!
            GASOLIO???IO LO USO X IL RISCALDAMENTO!!
            DAI UN OCCHIO www.3xds.it
            E ANCHE QUI' http://<span style="color:Black">www...port.it</span>

            Commenta


            • #46
              Re: Audi S3 210-225 Cv

              Originariamente inviato da ValezGT Visualizza il messaggio
              si alosa riesce tramite switch di utilizzare la trazione integrale permanente o l anteriore..
              cavoli hai fatto delle ottime medie per essere un s3 io faccio qualcosa di più ma ho 75 cavalli di meno.. e poi l s3 non so sinceramente se riuscirei a mantenerla adesso.. forse tra un paio di anni se trovassi l occasione.. mai dire mai
              Si, hai ragione...ma tieni comuqnue presente che le spese di gestione, fatta eccezione per il bollo, non sono poi molto diverse dalla tua...
              Ovviamente la media che ho rilevato. Ho invece azzerato il consumo medio poco tempo fa...girando in montagna e città (in montagna a divertirmi) adesso segna 11l/100 km...

              Commenta


              • #47
                Re: Audi S3 210-225 Cv

                Originariamente inviato da ValezGT Visualizza il messaggio
                OT.. riwa ma l R16 era tua?
                Si, l'ho venduta un mese f&#224;... a giorni arriva il GTI.
                Perch&#232; la domanda?

                Commenta


                • #48
                  Re: Audi S3 210-225 Cv

                  Originariamente inviato da dany.focus Visualizza il messaggio
                  Si, hai ragione...ma tieni comuqnue presente che le spese di gestione, fatta eccezione per il bollo, non sono poi molto diverse dalla tua...
                  Ovviamente la media che ho rilevato. Ho invece azzerato il consumo medio poco tempo fa...girando in montagna e città (in montagna a divertirmi) adesso segna 11l/100 km...
                  a me pare veramente poco....cioè col clio ero più o meno su quei consumi se non meno.....vabè che io la guidavo un pò veloce....però mi par proprio strano che un 1.8 turbo consumi così poco....meglio per voi!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Audi S3 210-225 Cv

                    B&#232;, che l's3 non sia un'idrovora &#232; ben risaputo.Che il clio willy poi bevesse era ancor pi&#249; risaputo....
                    Ovviamente in montagna se ti diverti seriamente dai i 3,5/4 con un litro....

                    Ma quello che voglio ribadire &#232; che non si tratta di una macchina da nonnetto (come da te definito), ma una macchina che serve anche per viaggiare, oltre che per farti discretamente divertire...insomma, una buonissima GT..al contrario del tuo ex willy e soprattutto di lancer e subaru..

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Audi S3 210-225 Cv

                      Originariamente inviato da dany.focus Visualizza il messaggio
                      Bè, che l's3 non sia un'idrovora è ben risaputo.Che il clio willy poi bevesse era ancor più risaputo....
                      Ovviamente in montagna se ti diverti seriamente dai i 3,5/4 con un litro....

                      Ma quello che voglio ribadire è che non si tratta di una macchina da nonnetto (come da te definito), ma una macchina che serve anche per viaggiare, oltre che per farti discretamente divertire...insomma, una buonissima GT..al contrario del tuo ex willy e soprattutto di lancer e subaru..
                      si va che io scherzavo con il nonnetto....in che senso al contrario del willy-lancer-subaru?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X