annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

    Ciao Amici,
    sto cercando una ditta che produca i pannelli delle porte in carbonio o similari a prezzi non impossibili, avete qualche indirizzo??
    grazie luca

    Commenta


    • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

      Originariamente inviato da luca1964 Visualizza il messaggio
      Ciao Amici,
      sto cercando una ditta che produca i pannelli delle porte in carbonio o similari a prezzi non impossibili, avete qualche indirizzo??
      grazie luca
      Sicuro, al momento mi ricordo solo questo link,
      Pannelli interni http://www.performance-trim.com/prod...category_id=20
      Cofano http://www.performance-trim.com/prod...category_id=14


      Se ti servono portelloni, cofano, fianchetti etc.. in fiberglass: http://www.hh-ms.com/database/index....bCategoryID=20

      Altri pezzi carbonio/fiberglass http://www.magnummotorsport.co.uk/corsa.html

      Poi c'era un altro sito ancora dove avevano tanti pannelli, ma non lo trovo piů, chissŕ se qualcuno se lo ricorda

      Ultima modifica di Throttle_Bodies; 25-03-2009, 00:41.

      Commenta


      • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

        Purtroppo non ho mai cercato per questo tipo di cose... Non saprei aiutare

        Cmq ieri pomeriggio mi č arrivato tutto!!!
        Non ho ancora avuto tempo a fare le foto, ma a breve faccio fotine a tutto quello che ho raccattato finora per il motore del mio corsino...
        Cmq mi č arrivato tutto, peccato che il tipo abbia messo i 'semiconi' (al momento mi viene in mente solo il termine inglese 'collects') dentro dei pezzetti di nastro di carta, ed infine tutto nastrato con km di nastro di carta... una fatica nera a trovarli tutti!!! E cmq me ne mancano 4 (per 2 valvole). Tanto non penso usero' quelle valvole li', hano lo stelo da 5mm, e non sembrano affatto affidabili a salire di giri...
        L'albero motore ad una prima lucidata smbra a posto, sembra addirittura in tolleranze della casa, il che probabilmente mi permette di riutilizzarlo solo lucidando i perni! Fantastico
        I pistoni sono stati trattati un po male hanno qualche segnetto, ma nulla di eccessivamente brutto. Speravo avessero l'antiattrito sul mantello, invece non ce l'hanno! Forse ce l'hanno solo quelli di produzione recente... Avevo sentito parlare male delle bielle di questo motore, ed effettivamente sono decisamente delicate, usero' le bielle del c16xe, che sono decisamente piu' massicce. Forse hanno usato biellette piu' leggere per caricare di meno il mantello del pistone, per via del 'non bellissimo' rod angle che ha il motore 1.8 smallblock.
        Per il resto tutto perfetto... Tra l'altro ho scoperto che l'albero del z18xe e del x18xe1 sono uguali... Pensavo che nel z18xe la ruota fonica fosse ricavata dal pieno, invece č solo avvitata. Se tutto va bene basta equilibrarlo e sono a posto. L'albero X18XE1 non ce l'ha proprio la ruota fonica...
        Una cosa che mi ha stupito č che la pompa dell'olio č marchiata magneti marelli... E direi che č proprio quella di serie del motore... Bah... Hanno un bellissimo design gli ingrananggi!
        Le punterie sono le solite, ma in una verione nuova e decisamente leggerissime.
        Giulio, se rifai il tuo motore, ti consiglio vivamente questo tipo di punterie... Sembra una cazzata ma quando sulla mia sono passato alle punterie piu' leggere (le avevo sostituite perchč una batteva, ma in realta il problema era il cilindro della puntera, che un simpatico meccanico deve aver segnato smontando probabilmente le valvole) ho notato un discreto aumento di prestazioni al salire dei giri. Essendo MOLTO piu' leggere hanno meno inerzia a muoversi, percio' oppongono meno resistenza ad essere spinte dalla camma, in piu' resistono meglio agli alti giri e fanno seguire in maniera migliore alla valvola il profilo della camma. Non ci credevo neppure io, invece solo cambiando quelle il motore saliva prima di giri!!!

        Appena ho tempo faccio foto a tutto, e del paragone punterie tipo vecchio/nuovo, magari pesandole
        Ultima modifica di masterx81; 25-03-2009, 09:36.
        Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

        "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

        Commenta


        • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

          posta , posta che mi fai venir voglia........
          Ieri stavo guardando per quel kit catterboy composto da collettore superiore tipo mantzel e corpo farfallato piu grosso, non ricordo il diametro ho letto sul tigra forum e dicono che va davvero bene! Qualche mese fa era in vendita su ebay ad un prezzo invitante, tipo 250 euri mi pare sapete dove lo posso reperire? Trovare qualcosa di simile usato la vedo dura! Poi sul forum corsaitalia un tizio vende collettori di scarico in inox credo nuovi 4-2-1 perchč dice che ne ha vari. Sull'annuncio c'č scritto che sono artigianali quindi non sň ma sono in vendita ad un prezzo molto basso e dalle foto sembrano buoni

          Commenta


          • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

            Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
            Purtroppo non ho mai cercato per questo tipo di cose... Non saprei aiutare

            Cmq ieri pomeriggio mi č arrivato tutto!!!
            Non ho ancora avuto tempo a fare le foto, ma a breve faccio fotine a tutto quello che ho raccattato finora per il motore del mio corsino...
            Cmq mi č arrivato tutto, peccato che il tipo abbia messo i 'semiconi' (al momento mi viene in mente solo il termine inglese 'collects') dentro dei pezzetti di nastro di carta, ed infine tutto nastrato con km di nastro di carta... una fatica nera a trovarli tutti!!! E cmq me ne mancano 4 (per 2 valvole). Tanto non penso usero' quelle valvole li', hano lo stelo da 5mm, e non sembrano affatto affidabili a salire di giri...
            L'albero motore ad una prima lucidata smbra a posto, sembra addirittura in tolleranze della casa, il che probabilmente mi permette di riutilizzarlo solo lucidando i perni! Fantastico
            I pistoni sono stati trattati un po male hanno qualche segnetto, ma nulla di eccessivamente brutto. Speravo avessero l'antiattrito sul mantello, invece non ce l'hanno! Forse ce l'hanno solo quelli di produzione recente... Avevo sentito parlare male delle bielle di questo motore, ed effettivamente sono decisamente delicate, usero' le bielle del c16xe, che sono decisamente piu' massicce. Forse hanno usato biellette piu' leggere per caricare di meno il mantello del pistone, per via del 'non bellissimo' rod angle che ha il motore 1.8 smallblock.
            Per il resto tutto perfetto... Tra l'altro ho scoperto che l'albero del z18xe e del x18xe1 sono uguali... Pensavo che nel z18xe la ruota fonica fosse ricavata dal pieno, invece č solo avvitata. Se tutto va bene basta equilibrarlo e sono a posto. L'albero X18XE1 non ce l'ha proprio la ruota fonica...
            Una cosa che mi ha stupito č che la pompa dell'olio č marchiata magneti marelli... E direi che č proprio quella di serie del motore... Bah... Hanno un bellissimo design gli ingrananggi!
            Le punterie sono le solite, ma in una verione nuova e decisamente leggerissime.
            Giulio, se rifai il tuo motore, ti consiglio vivamente questo tipo di punterie... Sembra una cazzata ma quando sulla mia sono passato alle punterie piu' leggere (le avevo sostituite perchč una batteva, ma in realta il problema era il cilindro della puntera, che un simpatico meccanico deve aver segnato smontando probabilmente le valvole) ho notato un discreto aumento di prestazioni al salire dei giri. Essendo MOLTO piu' leggere hanno meno inerzia a muoversi, percio' oppongono meno resistenza ad essere spinte dalla camma, in piu' resistono meglio agli alti giri e fanno seguire in maniera migliore alla valvola il profilo della camma. Non ci credevo neppure io, invece solo cambiando quelle il motore saliva prima di giri!!!

            Appena ho tempo faccio foto a tutto, e del paragone punterie tipo vecchio/nuovo, magari pesandole
            Se l'albero č in tolleranze una riequilibra con il volano e via Strano che la pompa di magneti marelli, quella del c20xe non lo č...buh!

            Che tipo di punterie? Io ho le punterie nuove idrauliche, Sono quelle con il design diverso e dovrebbero essere piů leggere si! Non metto quelle meccaniche, non mi piace il rumore e soprattutto non ho voglia di perdere tempo a registrarle anche se č una volta ogni 2 anni mi scoccia!

            Commenta


            • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

              Mah, l'equilibratura col volano secondo me č una cavolata!
              Almeno, su un motore 4 in linea, č meglio bilanciare separatamente albero e volano, e poi ricontrollare l'equilibratura delle 2 masse insieme solo per verificare che sia tutto a posto. Se no tutte le volte che separi volano e albero motore devi riportare tutto a riequilibrare! Molto meglio che tutto sia equilibrato alla perfezione separatamente. Cmq č un motore del 2001, č un po piu' recente del c20xe Poi ricorodo che lo z18xe č smallblock...
              Le punterie, si, sono quelle idrauliche ma leggere. Hai una foto delle tue? Si riconoscono ad occhio quelle piu' leggere. Sta sera le peso e vediamo quanto si risparmia Senza contare che quelle nuove hanno una riserva di olio piu' limitata, percio' anche meno peso di olio da cariche. Anche io non adrei sulle meccaniche, quelle leggere vanno piu' che bene fino agli 8000...
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                Mah, l'equilibratura col volano secondo me č una cavolata!
                Almeno, su un motore 4 in linea, č meglio bilanciare separatamente albero e volano, e poi ricontrollare l'equilibratura delle 2 masse insieme solo per verificare che sia tutto a posto. Se no tutte le volte che separi volano e albero motore devi riportare tutto a riequilibrare! Molto meglio che tutto sia equilibrato alla perfezione separatamente. Cmq č un motore del 2001, č un po piu' recente del c20xe Poi ricorodo che lo z18xe č smallblock...
                Le punterie, si, sono quelle idrauliche ma leggere. Hai una foto delle tue? Si riconoscono ad occhio quelle piu' leggere. Sta sera le peso e vediamo quanto si risparmia Senza contare che quelle nuove hanno una riserva di olio piu' limitata, percio' anche meno peso di olio da cariche. Anche io non adrei sulle meccaniche, quelle leggere vanno piu' che bene fino agli 8000...
                Si si ovvio che il volano e l'albero devono essere equilibrati da se, intendevo che per montare tutto basta equilibrare il manovellismo senza rettificare o equilibrare pezzi singoli

                Le punterie, allora le vecchie viste dall'interno hanno il "piolo" centale e poi il bordino di gomma (credo sia di gomma) che arriva inclinato fino al bordo. Quelle nuove hanno invece una specie di "rigonfiamento" nella gomma tra il piolo centrale il il bordo della punteria.

                Queste son le nuove (io le ho comprate sempre da Trechii su ebay, alla opel costano 19€ L'UNA!!!!!!! )


                quelle vecchie non ho foto, sono sul motore ancora da un amico ne ho 16 vecchie in un barattolo..


                Basta mettere le molle doppie se proprio si deve arrivare a 8mila
                Ultima modifica di Throttle_Bodies; 25-03-2009, 11:53.

                Commenta


                • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                  Nessuno mi sa aiutare per i collettori?

                  Commenta


                  • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                    E io non conosco il c16xe, ti darei informazioni sbagliate, ti posso solo dire che i collettori fatti "a mano" lasciano il tempo che trovano o com'era la frase

                    sono robe da studiare bene, non si fanno "cosi" Risparmia i soldi, magari prendili 4-1 cosi hai un po di tiro in piů agli alti, se no, se č come per il c20xe, dovresti prenderli 4-2-1 ma piů larghi e ciň comporta tutto il resto dello scarico da rifare Ci avevo pensato anche io ai "type C" della SBD (che sono fatti dalla BTB)

                    Commenta


                    • Re: In quanti abbiamo il corsa b Gsi 1.6 16v?

                      Originariamente inviato da Throttle_Bodies Visualizza il messaggio
                      Si si ovvio che il volano e l'albero devono essere equilibrati da se, intendevo che per montare tutto basta equilibrare il manovellismo senza rettificare o equilibrare pezzi singoli

                      Le punterie, allora le vecchie viste dall'interno hanno il "piolo" centale e poi il bordino di gomma (credo sia di gomma) che arriva inclinato fino al bordo. Quelle nuove hanno invece una specie di "rigonfiamento" nella gomma tra il piolo centrale il il bordo della punteria.

                      Queste son le nuove (io le ho comprate sempre da Trechii su ebay, alla opel costano 19€ L'UNA!!!!!!! )
                      [qimg]http://www.chrisastleymotorsport.com/images/HL70A.jpg[/qimg]

                      quelle vecchie non ho foto, sono sul motore ancora da un amico ne ho 16 vecchie in un barattolo..


                      Basta mettere le molle doppie se proprio si deve arrivare a 8mila
                      Non scherzare, hai comprato quelle??? Sono ancora il modello pesante!!! Design diverso, ma sempre pesante! Cmq non č gomma, sono tutte di metallo, solo che l'olio fermato sopra crea una patina.
                      Le puterie il primo set le avevo trovate originali INA per 100euro, questa sono usate, am smontandole e pulendole diventano come nuove.
                      Quelle leggere hanno questo design:
                      http://www.vauxhallworldparts.com/images/17105.jpg
                      Nota come sono scavate... Pesano un macello in meno, e funzionano pure meglio delle altre.
                      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X