annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Audi TT RS

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: Audi TT RS

    C'è poco da dire la TT-RS è una bestia, la pista conta relativamente, visto che audo del genere tipo m3, tt-rs, 370z, s5 vedranno la pista in media manco l'1%....


    E ovvio che c'è perplessita'...... un 2.5t che con una mappa dilania un m3 420cavalli che monta un 4.0 benzina scoccia, e lo capisco...
    BMW 535D M-Sport
    272hp----->330hp
    Muletto: Nissan Juke 1.5 dCi 110hp Tekna
    Le mie ex Bimbe
    Seat Leon FR 2.0TDI 170hp----->200hp
    Opel Astra H OPC 2.0t 240hp---->280hp
    Subaru Impreza STI '04 265hp -->310hp

    Commenta


    • #72
      Re: Audi TT RS

      Scusate, ma perche si finisce sempre con lo scannarsi se è meglio una o l'altra???

      Allora punto1:
      A chi piace la guida di un posteriore puoi fare anche una TT che va il triplo di una M3 ma tanto per l'amatore del TP non gli piacerà MAI e per lui sarà sempre meglio una M3

      punto2:
      Perche mettete una M3CSL del 2003 contro una TT RS del 2009, paragonatela con la TT 1.8 turbo 225cv se avete il coraggio

      punto3:
      Ma perche tirate sempre in ballo rimappe o elaborazioni, le macchine si confrontano come escono di fabbrica, se no elaboro una bella Panda da 1000 cavalli e ciao ciao anche alla Veyron (naturalmente in senso ironico, ma rendo l'idea)

      punto4:
      In pista a parte qualche gioiellino come la 430scuderia o una Porsche GT2/GT3 non ce ne una che va bene cosi come la compri dal concessionario, le prove che fanno vedere sulle riviste sono solo indicative, ma guidate per 1 ora in pista con una auto stock senza MAI mollare se ci riuscite...

      E adesso invece che scannarsi parlate di sta TT, che piace MOLTO anche a me, pero essendo trazione posteriore dipendente non ne avrò mai una!!!
      Nik_M_coupe
      C'è un vecchio detto:
      Per mancanza di un chiodo, il ferro di cavallo è stato perso. Per mancanza di un ferro di cavallo, il cavallo è andato perduto. Per mancanza di un cavallo, il messaggio non è stato recapitato. In mancanza di un messaggio non consegnato, la guerra era perduta.

      Commenta


      • #73
        Re: Audi TT RS

        Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
        1 nn sono pagato dall'audi ma ne sono un possessore felice ke ha spesso l'occasione di provare le macchine sportive della casa e ti posso dire ke la tua campana dice questo TopGear dice ke l'RS5 è fantastica proprio sul numero di giugno 2010 è in un altro numero di TopGear si parlava del fatto ke le macchine progettate al ring e sviluppate li poi in mezzo alla strada fanno pena per via dell'assetto...
        2 tornado al topic la TT RS stà dietro tranquillamente alla porsche Cayman è chi la guidata e può spendere quei soldi lo facesse perchè è una macchina ke dove va e và nn stona ed è stupenda nn aggiungo altro e quando sento nn ha l'handiling nn ha i freni sono tutte puttanate perchè la gente è invidiosa..punto e basta...piace o nn piace...a me mi fà uscire matto..
        ciaoooooooooooooooo
        oddio top gear..stendiamo un velo pietoso su quel giornale; gli altri non fanno affidamento perchè non valutano le macchine come fanno ad Evo che da questo punto di vista è l'unico che considera primario il piacere di guida
        sul secondo paragrafo (di cui non ho capito la prima parte) ti rispondo: vatti a rilegger ei miei post: io NOn ho mai detto che non abbia tenuta di strada o non freni, io dico che (come il 90% delle audi in commercio) è divertente da guidare come bere una camomilla (asettica come dice giustamente 320is). Punto e stop.
        Ultima modifica di EvoTME; 17-06-2010, 09:03.

        Commenta


        • #74
          Re: Audi TT RS

          Originariamente inviato da capitanobirino Visualizza il messaggio
          C'è poco da dire la TT-RS è una bestia, la pista conta relativamente, visto che audo del genere tipo m3, tt-rs, 370z, s5 vedranno la pista in media manco l'1%....


          E ovvio che c'è perplessita'...... un 2.5t che con una mappa dilania un m3 420cavalli che monta un 4.0 benzina scoccia, e lo capisco...
          dove lo dilania??? sul dritto? e allora? tu vivi in vicino ad pista di accellerazione?

          se proprio vogliamo parlare di puri cv ed elaborazioni prendiamo una c6 (che pesa circa come la tt) e facciamogli le solite cose (filtro mappa scarico e un treno di gomme decenti) e dopo vediamo se con 500cv (i guadagni con minime modifiche sono ingenti sugli ls perchè partano strozzatissimi, dovendo funzionare anche con benzine USA a 91 ottani) e oltre 60kgm di coppia la tt cosa può fare...

          Commenta


          • #75
            Re: Audi TT RS

            ...ragazzi...sono il ragazzo che ha aperto questo topic....

            vorrei capire tutto questo 'accanimento' a cosa è dovuto!!!!

            ....più che altro poi vorrei proprio vedere la gente(non tutti) che risponde a questo topic, molto sicura di se, che macchina si può permettere sotto il culo...

            ...e poi magari mi piacerebbe tanto incontrarli per veder se con le loro bestie di macchine riescono realmente a rovinarmi come fanno capire...

            ho semplicemente postato delle foto senza prentendere chissà cosa, invece la gente si dilunga dicende stronzate immane....

            x cui non facciamo i faghi davanti al monitor ed a una tastiera.....

            buona giornata

            Commenta


            • #76
              Re: Audi TT RS

              Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
              1 nn sono pagato dall'audi ma ne sono un possessore felice ke ha spesso l'occasione di provare le macchine sportive della casa e ti posso dire ke la tua campana dice questo TopGear dice ke l'RS5 è fantastica proprio sul numero di giugno 2010 è in un altro numero di TopGear si parlava del fatto ke le macchine progettate al ring e sviluppate li poi in mezzo alla strada fanno pena per via dell'assetto...
              2 tornado al topic la TT RS stà dietro tranquillamente alla porsche Cayman è chi la guidata e può spendere quei soldi lo facesse perchè è una macchina ke dove va e và nn stona ed è stupenda nn aggiungo altro e quando sento nn ha l'handiling nn ha i freni sono tutte puttanate perchè la gente è invidiosa..punto e basta...piace o nn piace...a me mi fà uscire matto..
              ciaoooooooooooooooo
              Uh, cosa dice la Nissan approposito della GTR al riguardo? ed è solo una delle ultime in ordine di tempo...

              Ripeto che quello che sostieni sugli assetti sviluppati al ring che poi non vadano bene in altri frangenti (strada e piste comprese) è una voce che non trova fondamento da nessuna parte!

              Piuttosto la rincorsa a far bella figura al ring, invece che puntare come si faceva un tempo ad un complesso generale, sta cambiando molto, troppo il modo di valutare le auto.
              Ultima modifica di 320i S; 17-06-2010, 11:21.
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #77
                Re: Audi TT RS

                Originariamente inviato da Andrea R32 Visualizza il messaggio
                ...ragazzi...sono il ragazzo che ha aperto questo topic....

                vorrei capire tutto questo 'accanimento' a cosa è dovuto!!!!

                ....più che altro poi vorrei proprio vedere la gente(non tutti) che risponde a questo topic, molto sicura di se, che macchina si può permettere sotto il culo...

                ...e poi magari mi piacerebbe tanto incontrarli per veder se con le loro bestie di macchine riescono realmente a rovinarmi come fanno capire...

                ho semplicemente postato delle foto senza prentendere chissà cosa, invece la gente si dilunga dicende stronzate immane....

                x cui non facciamo i faghi davanti al monitor ed a una tastiera.....

                buona giornata
                Però con post così ti contraddici, perchè prima ti domandi dell' accanimento di alcuni, poi lanci "sfide" tanto da far capire che il primo ad essere sicuro di se stesso con quest'auto, sei proprio tu, ed hai dichiarato di aver già avuto modo di porti superiore a vetture con ben altre ambizioni (M3 ed R8 V8).
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #78
                  Re: Audi TT RS

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Uh, cosa dice la Nissan approposito della GTR al riguardo? ed è solo una delle ultime in ordine di tempo...

                  Ripeto che quello che sostieni sugli assetti sviluppati al ring che poi non vadano bene in altri frangenti (strada e piste comprese) è una voce che non trova fondamento da nessuna parte!

                  Piuttosto la rincorsa a far bella figura al ring, invece che puntare come si faceva un tempo ad un complesso generale, sta cambiando molto, troppo il modo di valutare le auto.
                  320i ma perchè nn ti fidi...cioè hai anke M3 cmq leggi sul link l'ultimo paragrafo...
                  http://www.omniauto.it/magazine/508/m3-vs-m3-csl
                  cmq cito:
                  Per quanto siano simili, M3 e M3 CSL rappresentano due modi differenti di concepire l'auto ad alte prestazioni. La M3 è una grandiosa auto sportiva utilizzabile tranquillamente 365 giorni all'anno mentre per quanto riguarda la CSL.. beh, vi basti sapere che l'obbiettivo della BMW durante la progettazione era quello di percorrere un giro al vecchio, mitico e impegnativo Nurburgring in meno di otto minuti, roba da auto seriamente affamate di velocità. La CSL è un oggetto speciale da tenere lontano dalle trafficate strade quotidiane e da godere sulla strada giusta o, meglio ancora, tra le curve del circuito su cui si è fatta i muscoli, il vecchio Nurburgring.

                  i fatti parlano da soli...ciaooooooooo

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Audi TT RS

                    Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio
                    oddio top gear..stendiamo un velo pietoso su quel giornale; gli altri non fanno affidamento perchè non valutano le macchine come fanno ad Evo che da questo punto di vista è l'unico che considera primario il piacere di guida
                    sul secondo paragrafo (di cui non ho capito la prima parte) ti rispondo: vatti a rilegger ei miei post: io NOn ho mai detto che non abbia tenuta di strada o non freni, io dico che (come il 90% delle audi in commercio) è divertente da guidare come bere una camomilla (asettica come dice giustamente 320is). Punto e stop.
                    allora vai in una concessionaria è spera ke te la facciano provare poi dopo di ke vai a farti un paio di curve è vedi....proprio per questo ti dico ke stai dicendo delle grosse bufale la RS5 è molto più divertente della TT-Rs e si può guidare cm un posteriore per la TT-RS invece cm divertimento c'è ma nn ne cm guidare una tutta dietro...xò c'è da dire ka il quattro è meno divertente ma molto spesso e molto più sicuro rispetto a una tutta dietro....

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Audi TT RS

                      Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
                      320i ma perchè nn ti fidi...cioè hai anke M3 cmq leggi sul link l'ultimo paragrafo...
                      http://www.omniauto.it/magazine/508/m3-vs-m3-csl
                      cmq cito:
                      Per quanto siano simili, M3 e M3 CSL rappresentano due modi differenti di concepire l'auto ad alte prestazioni. La M3 è una grandiosa auto sportiva utilizzabile tranquillamente 365 giorni all'anno mentre per quanto riguarda la CSL.. beh, vi basti sapere che l'obbiettivo della BMW durante la progettazione era quello di percorrere un giro al vecchio, mitico e impegnativo Nurburgring in meno di otto minuti, roba da auto seriamente affamate di velocità. La CSL è un oggetto speciale da tenere lontano dalle trafficate strade quotidiane e da godere sulla strada giusta o, meglio ancora, tra le curve del circuito su cui si è fatta i muscoli, il vecchio Nurburgring.

                      i fatti parlano da soli...ciaooooooooo

                      Si ma se google ti porta alla pagina di omniauto con un articolo datato 2004 (periodo in cui han cominciato a girare le prime CSL), non è detto che questo rasenti la realtà.

                      La CSL non è poi molto diversa dalle M3 normali, ha un assetto specifico prima di tutto per via del peso inferiore e per via delle regoalzioni per far lavorare al meglio le Michelin Pilot Cup, è scomoda anche per via dei sedili che di imbottitura han proprio il minimo sindacale, per questo non è proprio fruibile tutti i giorni, a parte che c'è gente (vai su bmwpassion se non mi credi) che la usa come si userebbe la M3 normale.
                      Ma non è come una GT3 RSR o una TVR a cui le targhe servono solo per spostarsi su strada senza carrello!

                      C'è qui a Udine una CSL con meno di 30.000 km fatti in 4 anni senza aver mai visto la pista, pazzia?, o qualcosa nella tua convinzione non torna?
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X