annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bmw 320 is e30

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: bmw 320 is e30

    http://cgi.ebay.it/bmw-320is-m-power...QQcmdZViewItem

    siamo sicuri del prezzo??

    bella pero'!!!
    gli interni molto belli e curati!!!

    il motore mmm a pulizia un po meno ahahah

    Commenta


    • Re: bmw 320 is e30

      c''e il prezzo di riserva. .
      www.DANNYPOWER.com

      206 1.4 - Passat SW 1.8 GPL - Saxo VTS over 140cv - Leon 1.9 tdi Cupra 4 - MR2 Turbo - Clio RS phase I - ///M3 e36 300cv - Honda Civic 1.7 cdti Sport - Honda S2000

      Commenta


      • Re: bmw 320 is e30

        sembrerebbe bella, chissà dal vero???
        comunque a prima vista sembra migliore di altre che ho visto in giro.
        Bisognerebbe sapere a quanto è stato fissato il prezzo di riserva.

        Commenta


        • Re: bmw 320 is e30

          Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
          L'M3 E30 era un'auto pensata prima di tutto per le corse, ma con un concetto che mal si sposava con la filosofia della casa, strano ma vero, è stata pesantemente criticata per essere all' epoca troppo appariscente esternamente ed elegante al suo interno, se si pensa alle varie M5, M535, M635, che erano eleganti sia fuori che dentro.
          Il concetto di GT all' epoca non c'era, ognuno proponeva la sua versione sportiva senza allinearsi ad un filone unico (praticamente le uniche che si potevano accumunare, erano l' M3 e la Merc 190 Evo e ad essere pignoli neanche li perchè la Merc era 4 porte....)
          La BMW sulle serie successive, ha deciso di mettersi in concorrenza diretta con Porsche, ovvero la supersportiva per tutti i giorni, ma doveva essere anche elegante, cosa che con la E36 è riuscita, ma ha dimenticato un aspetto fondamentale, ovvero il "distinguersi" dalle altre serie 3 normali, e li sono arrivate ancora le critiche....
          Con la E46 la BMW ha centrato il genere e da li le pretendenti al settore hanno cominciato ad arrivare.
          Il motore in se e per se è normale che si sia evoluto da un sofisticato 4 cilindri ai 6 e ora 8 cilindri, perchè la filosofia base è sempre stata la stessa: aspirato.
          Non avebbre avuto senso fare come ha fatto la honda, sviluppare motori da 120 cv/litro che però non rispecchiano le aspettative del consumatore europeo, ovvero la coppia e l'allungo imperioso, con un 4 cilindri lo fai, ma solo con il turbo, cosa che BMW per le motorsport, non ha voluto e non vuole fare.
          L'E30 è stata una vettura comunque che doveva assolvere a due tipi di competizioni: strada e pista, anche se era più specializzata nella pista, le doti dinamiche erano sufficienti per la potenza che aveva a disposizione; se la BMW avesse continuato su questa strada, non avrebbe mai vinto i campionati turismo come invece ha fatto con la E36, perchè la concorrenza si è evoluta e specializza.
          Non è che la M3 E36 fosse inferiore proporzionalmente alla E30, è che il progetto E36 nel complesso era migliore della E30 e molto avanzato per il suo tempo! (basta mettersi a fare una "cazzata" su asfalto bagnato con una E30 e, a pari rapporto peso potenza, con una E36, le differenze nel controllo sono abissali ed a favore della E36.
          Per quanto riguarda le competizioni più "umane", BMW si è concentrata prima sul campionato superproduzione (e per un po' con il motore S14 perchè il regolamento lo permetteva) e sul campionato ALMS con la E46 (l' M3 GT americana è molto più simile alla M3 E46 liscia che non alla CSL) vincendo spesso con marigne!

          Insomma, la E30 ha rappresentato un filone tecnico che la BMW non ha più voluto seguire per molte ragioni di immagine, paragoni tecnici sono difficili da fare con le altre versioni, proprio perchè sono più specializzate per i percorsi veloci che per quelli tortuosi (mi ricordo con l' IS che ai 220-230, si andava via con entrambe le mani sul volante..... con l' M E36 si ha molta più sicurezza)

          Sull' erogazione, mi permetto di dire che la maggior facilità di gestione delle serie successive è dettata da una ragione molto semplice, avere la brutalità della E30 con il 50% in più della potenza, vuol dire minor efficacia generale e soprattutto pericolo di perdita di controllo decisamente elevato!

          è vero bmw ha deciso di cambiare rotta...e infatti come dicevo la m3 ha via via perso il suo carattere solo per ragioni commerciali quasi come fanno tutti...
          quanto ai paragoni logico tra is e m3 e36 ce un abisso...però su una cosa non sono del tutto sicuro...più velocità non è = a più divertimento dunque la serie e30 (frena meno va meno) ma batte nettamente le altre qnt a divertimento

          Commenta


          • Re: bmw 320 is e30

            Originariamente inviato da CO-NI Visualizza il messaggio
            condivido tutto quello che hai detto tranne una cosa, con la E46 la bmw ha centrato il genere come dici tu,invece per me ha smesso di seguire una filosofia che ha fatto crescere gli appassionati del settore..
            Beh BMW dagli anni 70 in poi ha fatto auto per le competizioni di velocità, la E30 non era specializzata in questo perchè la E30 era una tutto fare, diciamo che comunque il progetto era abbastanza ambizioso per comunque mantenere la competività ai massimi livelli.

            Se pensiamo alla 3.0 CSL (la fu Batmobile) quale si avvicina di più come concetto? La E30?, o Le E36-E46?
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • Re: bmw 320 is e30

              Originariamente inviato da 320is 2.5cc Visualizza il messaggio
              l'avevi gia postata danny's mi ricordo questa foto!!!!ahh bellissima!!!!

              dunque dunque qua si difende un po la categoria e46 ed e36 mmmmm nn va bene ahahahahahhah
              cioe la m3 e30 secondo me e' l'unica vera m3!per alcuni punti in piu che le altre non hanno!
              1.assemblata,come la 320is,a mano
              2.il motore era preso dal progetto del v8 della formula2!!!e scusate se e' poco!!!!
              3.controlli??volante fermo e impassibile a 220 all'ora????ragazzi ma sappiamo guidare o abbiamo bisogno dell'esp dell'asr per andare in giro????o meglio del pulsantino che da 507cv ci porta a 407..cavoli che bella scoperta!!!l'acqua calda hanno scoperto!
              la m3 da' queste senzazioni magnifiche del volante che vibra a 220 all'ora del culo che se ne va all'accelerazione un po piu forte e queste sono le macchine!!!!una macchina non e' poter fare una curva con il controllo...ma e' il fare una curva con fuori il culo!!!e quelle nuove mi spiace ma lo permettono molto meno e tutti son capaci di guidare con quelle!!!!
              4.la sportivita della e30 e' unica come quella della piu anziana zia 02 turbo.UNICHE!
              4.l'smg ahhh il cambio veloce unico....si certo,peccato che si spacca sempre!!!e sapete cosa costa sistemarlo????15mila euro se saltano le centraline che sono ben 7!!!(mio cugino sulla sua e36 lo ha rotto 3 volte! e senza far nulla cioe la fermava e una volta riaccesa basta nn andava piu..inchiodato!)invece il getrag m3 e 320is quello si che e' un cambio secco veloce e soprattutto manuale!!!

              poi ci sarano altri mille motivi per cui la e30 m3 e' l'unica vera m3(definita cosi anche dai loibri di auto eh...non solo da me)io non ne elenco piu hihihihihi
              Dal canto mio non difendo nessuna categoria, riconosco che dietro alla E30 c'era una filosofia diversa dalle altre sportive BMW.
              L'assemblaggio a mano è una bella cosa da dire e basta, non è però indice di maggiore qualità perchè basta vedere all' epoca che la Lotus assemblava esclusivamente a mano e sia la Esprit che la Omega Lotus erano le fiere degli scricchiolii e delle approssimazioni, la BMW aveva/ha dalla sua un concetto di qualità sulle "M" comunque elevato sia che si parli di quelle realizzate a mano, che quelle realizzate in "catena".
              Il progetto S14 derivava da due progetti diversi ed uniti:
              -motore della M1 (se vedi le misure di alesaggio, corsa e dimensioni valvole, sono gli stessi)
              -basamento del 315 E21 da cui è stato estrapolato il 1.5 da F1 da 1200 cv in prova.
              Il telaio serie E30 per stabile che fosse, non lo è al pari della E36 sul veloce, questo te lo può confermare chiunque abbia corso con entrambe, non perchè il telaio E36 sia migliore (esclusa la rigidità in generale), ma proprio perchè questi telai sono stati progettati ed evoluti con scopi ben precisi e soprattutto diversi, per il resto penso che tu sappia che le E36 (a parte le SMG I) non hanno controlli di trazione e stabilità, hanno solo l' ABS come le E30 e lo stesso differenziale autobloccante.

              Le auto nuove in generale ormai sono divise in due "filoni", quelle nate per avere i controlli, e quelle nate per essere senza controlli elettronici e poi messi per poter dare la possibilità ai meno smaliziati di poterle portare senza problemi (non vorrei ricordare che al volante delle E30 sono stati in molti a lasciarci le penne, di cui uno vicino all' officina di mio fratello per mero errore di guida).
              Le "M" attuali per fortuna appartengono ancora a questo filone, soprattutto le M3.

              L' SMG si spacca come tutte le cose se ne si abusa, non credere che nemmeno l' S14 è indistruttibile se trattato male, sul cambio poi, se lo trovi veloce ed affidabile, devi ringraziare solo un aspetto: gli olii che si usano adesso, perchè se parliamo di cosa si metteva nei cambi (parlo di olio consigliato dalla BMW stessa), finchè non era caldo, la seconda si impuntava sistematicamente in scalata, idem la quarta salendo se cambiavi a poco più di 2000-2500 giri (tutte cose che in 15 anni di IS tra me e mio padre e il socio che ne ha avuta una, abbiamo sperimentato direttamente).
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Re: bmw 320 is e30

                Originariamente inviato da 320is 2.5cc Visualizza il messaggio
                il sei cilindri della e36 nonm deriva dalle corse come quella della e30 ma deriva dal semplice 6 cil bmw elaborato.

                quindi e' come se ai tempi avessero preso il 6 cilindri della 325 ed elaborato per la m3!!l'avrei ripudiata ahahahaha
                L' S50 invece deriva da quello della M635CSi che a sua volta deriva dall' M1, per cui genealogicamente parlando, la serie di motori "SXX" BMW ha una derivazione comune, l' M1.....
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: bmw 320 is e30

                  Originariamente inviato da 320is 2.5cc Visualizza il messaggio
                  si cosimo forse forse l'ultima e' stata la e36 ma sta di fatto che la e30 e' la piu riuscita hihihihhiihiihi

                  io poi odio i controlli nelle macchine e la e36 gia ne ha troppi appunto di tecnologia.gia mi inervosisce il clima automatico ahjahahaha
                  l'abs poi!!!non parliamoneeee
                  giusto giusto lascerei i vetri elettrici
                  Davo per scontato che lo sapessi che le E36 non hanno controlli
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • Re: bmw 320 is e30

                    Originariamente inviato da CO-NI Visualizza il messaggio
                    quello della e46 sono d'accordo, none' un gran che di progresso, ma la e36 per i suoi anni ha dato una innovazione, sistema vanos ti dice niente?
                    Beh calma la E46, ha il differenziale a controllo elettronico tra i più efficaci in circolazione (che non è definibile come un controllo tipo ESP), poi a livello di motore è tra i più elastici e sfruttabili in circolazione, tra telaio e sospensioni come affinamenti, il salto in avanti è stato notevole, ovvio si parla sempre di GT, non è un'auto da misto stretto, ma già sul medio veloce, si fa valere!
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • Re: bmw 320 is e30

                      Originariamente inviato da caterham Visualizza il messaggio
                      è vero bmw ha deciso di cambiare rotta...e infatti come dicevo la m3 ha via via perso il suo carattere solo per ragioni commerciali quasi come fanno tutti...
                      quanto ai paragoni logico tra is e m3 e36 ce un abisso...però su una cosa non sono del tutto sicuro...più velocità non è = a più divertimento dunque la serie e30 (frena meno va meno) ma batte nettamente le altre qnt a divertimento
                      Mah, io non capisco dove abbia perso, è tornata ad essere una GT, come lo doveva essere fin dall' inizio (nei rally con le Gr.A non avrebbe mai potuto eguagliare la concorrenza).
                      Provatevi una E36 ed una E46 seriamente, poi ne riparliamo, io vengo da comunque oltre 80.000 km di IS fatti per tempo libero, penso di sapere molto bene cosa sia la E30....
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X