Re: bmw 320 is e30
[...] Riguardo ai motori meno fantascientifici, uno degli ultimi aspirati ad alta potenza specifica privo di variatori di fase è stato l'eccellente BMW 320iS E30, un favoloso quattro cilindri di derivazione M3 ridotto nella cilindrata per il mercato italiano (a quei tempi andare oltre i due litri di cilindrata implicava una serie di tasse e gabelle in grado di scoraggiare molti potenziali clienti...). Questo eccezionale quattro cilindri 16v 2 litri di cilindrata aveva misure caratteristiche di alesaggio e corsa pari a 93mm e 72,6mm un rapporto di compressione geometrico di 10,8:1 alimentazione a quattro farfalle una potenza massima di 192 cv a 6900 giri/min ed una coppia massima di 210 nm a 4900 giri/min. Questi dati, confrontati con quelli del propulsore Honda Civic Type-R (200 cv a 7400 giri/min 196 nm a 5900 giri/min r.c. 11:1) si commentano da soli: 14 nm di coppia massima in più a 1000 giri più in basso per il BMW e soli 8 cv di potenza in meno, erogata però in anticipo di 500 giri. Certo bisogna vedere quel motore in configurazione euro 3 cosa è in grado di fare: sicuramente non avrà il fascino del fondoscala a 10.000 giri/min, forse non farà il classico botto del cambio di fase, ma i suoi cavalli sono quelli di razza buona...
[...] Riguardo ai motori meno fantascientifici, uno degli ultimi aspirati ad alta potenza specifica privo di variatori di fase è stato l'eccellente BMW 320iS E30, un favoloso quattro cilindri di derivazione M3 ridotto nella cilindrata per il mercato italiano (a quei tempi andare oltre i due litri di cilindrata implicava una serie di tasse e gabelle in grado di scoraggiare molti potenziali clienti...). Questo eccezionale quattro cilindri 16v 2 litri di cilindrata aveva misure caratteristiche di alesaggio e corsa pari a 93mm e 72,6mm un rapporto di compressione geometrico di 10,8:1 alimentazione a quattro farfalle una potenza massima di 192 cv a 6900 giri/min ed una coppia massima di 210 nm a 4900 giri/min. Questi dati, confrontati con quelli del propulsore Honda Civic Type-R (200 cv a 7400 giri/min 196 nm a 5900 giri/min r.c. 11:1) si commentano da soli: 14 nm di coppia massima in più a 1000 giri più in basso per il BMW e soli 8 cv di potenza in meno, erogata però in anticipo di 500 giri. Certo bisogna vedere quel motore in configurazione euro 3 cosa è in grado di fare: sicuramente non avrà il fascino del fondoscala a 10.000 giri/min, forse non farà il classico botto del cambio di fase, ma i suoi cavalli sono quelli di razza buona...
Commenta