POLOMAN
Domenica 25 Maggio gara di partenza a ROMA Via portuense
organizzata da cicale racing.
Non mancate sara bellissima.
Io la vado solo a vede chiaramente.
Messaggio originariamente postato da Poloman Come si fa a fare le scritte del num.nember cosi grosse?
Come si fa a mettere le foto vicino a Poloman.
Le foto allegate alla tua pagina.
Dattemi una domanda SOS. POLO ZONE NEMBER N 068Fuorigiri Auto Club Centro Italia
per la scritta a pag1 come ti ho giŕ detto c'č tutta la procedura da scrivere dove va la signature, fai un bel copia di tutto il malloppo, e lo incolli nello spazio risewrvato alla signature, metti il tuo n°, sostituisci le parentesi ( con quelle [ e č tutto ok!!
per la foto devi trovare una immagine su internet che rispetti le dimensioni richieste per l'avatar e inserisci nell'apposita casella l'indirizzo HTML dell'immagine
Messaggio originariamente postato da alberotrasverso Ciao Roby.
Allora in merito a quello che hai scritto sopra ti dico la mia.
Da quel pezzo al cui interno č collocata quella paratia con molla parte un cavo vuoto all'intarno che sulla mia macchina, ma penso anche sulle vostre, arriva siooto la scatola filtro ed a questa si aggancia.
L'aria cche arriva al filtro viene prelevata dalla zona all'interno del passaruota sinistro, zona in cui vi č l'assenza di turbolenze.
Secondo me fare un tubo che collega il filtro con una presa dell'aria alla calandra č una bella cosa a livello estetico......
Da qualche parte ho letto che per avere una specie di piccola sovralimentazione dall'aria che arriva dalla zona frontale si potrebbe avere solo a velocitŕ elevate ( se non sbaglio oltre i 180Km/h )....
Correggetemi pure se sbaglio...
Quando tempo fa mi ero interessato al DCDA mi avevano detto che sarebbe stato il caso di rimappare anche la centralina per poterne sfruttare a pieno i vantaggi derivanti dall'elemento filtrante....
Per massi POLO2000:
Anche la mia Polo ha quelle paratie all'interno delle pinze anteriori; dovrebbe averle anche la tua.
Ciao.
Alberotrasverso.
sull'ultimo numero di Elaborare, o quello prima la BMC rispondeva in merito che gli airbox di F1 lavorano in sovrapressione giŕ a 80km/k e che lo steffo effetto si puň avere con l'applicazione di una presa dinamica messa in una buona posizione che alimenti il CDA
ciao ragazzi!!! il tubo da 6cm x l'airbox ci sta e arriva alla presa d'aria sinistra.ora nn resta che sistemarlo con le fasciette..e x ora l'ho tolto..cmq vi assicuro che lo spazio c'e!!
ora, avendo il tubo che prende aria diretta, poi va in salita, poi gira a sinistra e poi destra ed entra nell'airbox..a cosa vedo incontro di preciso secondo voi? ne č valsa la pena?
Messaggio originariamente postato da AirSerra sull'ultimo numero di Elaborare, o quello prima la BMC rispondeva in merito che gli airbox di F1 lavorano in sovrapressione giŕ a 80km/k e che lo steffo effetto si puň avere con l'applicazione di una presa dinamica messa in una buona posizione che alimenti il CDA
cmq ci vuole una bella rimappatura per sfruttare l'effetto al meglio!
Messaggio originariamente postato da SIMO 16v ciao ragazzi!!! il tubo da 6cm x l'airbox ci sta e arriva alla presa d'aria sinistra.ora nn resta che sistemarlo con le fasciette..e x ora l'ho tolto..cmq vi assicuro che lo spazio c'e!!
ora, avendo il tubo che prende aria diretta, poi va in salita, poi gira a sinistra e poi destra ed entra nell'airbox..a cosa vedo incontro di preciso secondo voi? ne č valsa la pena?
x crash..se puoi ricordati le palpabre..ok?
un saluto a tutti!!!
simo 16v
voglio delle foto dettagliatissime di dova hai fatto passare il tuboooooo!!!!!!!!!!!!
nn ho la digitale e nemmeno lo scanner ne tantomeno la posta elettronica..mi sa che lo vedrai al raduno...!!! cmq sono a 1cm dalla cinghia dei servizi e devo trovare il modo di fissarlo bene bene e in + punti...!!! cmq x metterlo devi tagliare un po di plastica dal paraurti..se no la vedo dura xke tokki contro tale cinghia!!!
Commenta