annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Honda NSR 125

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Honda NSR 125

    Originariamente inviato da Volvo 480 Visualizza il messaggio
    guarda che č semplice

    io ho cambiato la strumentazione senza segnare nulla e sono riuscito a rimontarla senza problemi mandami delle foto alla mail super.mauy@tin.it
    che cerco di aiutarti poi se non hai prprio fretta settimana prossima devo smontare il faro della mia per cambiare la lampadina e se vuoi ti faccio le foto di come sono collegati gia che ci sono
    la ma č una f seconda serie del 92 penso che i collegamenti siano molto simili se non uguali
    Probabilmente sono negato per questo genere di lavori ma ho trovato molte difficoltŕ, soprattutto per quanto riguarda i fili di colore uguale (ce ne sono diversi neri...) e che andrebbero collegati tre alla volta. Per me andrebbe benissimo anche solo se riuscissi ad aiutarmi per quanto riguarda lo stretto necessario a farla partire, in modo da poterla portare facilmente da qualcuno che ne capisce. Hai suggerimenti da darmi in merito? Grazie mille.

    Commenta


    • Re: Honda NSR 125

      Originariamente inviato da Bolide Visualizza il messaggio
      raga sto cercando il faro di una raiden scarenata, qualcuno lo vende? :lol:

      io posso solo trovarti il faro rettangolare della F...

      benvenuto dodo
      a volte ritornano... e noi siamo ritornati !!!

      Commenta


      • Re: Honda NSR 125

        Originariamente inviato da dodo88 Visualizza il messaggio
        Probabilmente sono negato per questo genere di lavori ma ho trovato molte difficoltŕ, soprattutto per quanto riguarda i fili di colore uguale (ce ne sono diversi neri...) e che andrebbero collegati tre alla volta. Per me andrebbe benissimo anche solo se riuscissi ad aiutarmi per quanto riguarda lo stretto necessario a farla partire, in modo da poterla portare facilmente da qualcuno che ne capisce. Hai suggerimenti da darmi in merito? Grazie mille.
        purtroppo cosě senza foto non riesco quando mi arrivano le lampadine alogene smonto il faro della mia faccio le foto e te le mando
        SEMPRE DEVOTO ALLA FATA TURBINA!!!
        VISITA IL MIO SITO

        Commenta


        • Re: Honda NSR 125

          raga la mia piccola č tornata dopo essere stata dal dottore che ha pulito la valvola il carburatore e cambiato la candela perň mi ha detto che il problema della velocitŕ massima non dipendeva da queste cose bensi dalla marmitta che č piena, mi ha detto che se ho un amico che lavora in stamperia posso metterla 5 sec nel forno che si pulisce ma purtroppo non conosco nessuno che lavora in stamperia.
          gli ho chiesto se non andava bene con la benza come ho sempre fatto sul cinquantino, ma mi ha detto che con tutte le curve che ha con la benza non viene pulita bene.

          qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per pulirla bene, non voglio cambiarla perchč la voglio tenere tutta originale e anche perchč vorrei evitare di spendere euri

          Che ne dite se la smontassi e la scaldassi con un cannello fino a farla diventare rossa rovente!!!

          leggete cosa ho trovato in internet dato che con la marmitta originale non posso smontare il finale mi sembra un buon metodo economico antisgamo con falň accesi all'aperto certo un po' pericoloso ma anche con la benza č pericolaso basta stare attenti

          Il metodo soda si puň usare se si opera nel modo giusto. Per una marmitta da Vespa bisogna sciogliere (LENTAMENTE) 1 Kg. di soda caustica in circa 4-5 lt. di acqua FREDDA. Attenzione che la soda nella reazione chimica fa scaldare violentemente l'acqua fino praticamente a farla bollire, quindi NON gettare l'intero contenuto del barattolo di colpo nell'acqua!!! Quando la miscela si č stabilizzata, versare LENTAMENTE il contenuto all'interno della marmitta, sino a farla uscire dal codino della marmitta. A quel punto si puň anche turare con un tappino e riempire la parte terminale del collettore di scarico. Si lascia cosě per una notte intera e alla mattina si svuota facendogli scorrere dentro acqua corrente, sino ad eliminare il piů possibile la limaccia nera. Se non si č convinti del risultato, si puň ripetere l'operazione dall'inizio.


          ... la soda funziona!
          Ed č un ottimo ripiego quando non c'č lo spazio per bruciare alcunché.

          Allora, ricapitolando, ecco cosa serve e cosa fare :

          - la marmitta smontata
          - un tappo di plastica (no sughero: la soda "se lo magna"!)
          - una confezione di soda in perle o in scaglie ( 1 Kg costa circa € 2 )
          - acqua calda (non bollente, sui 40°C, ma va bene anche fredda)
          - un paio di guanti di gomma.

          Tappa lo scarico della marmitta in maniera adeguata, indossa i guanti (l' idrossido di sodio č "ferocemente" caustico, quindi attenzione! ), versa un po' di soda e poi acqua dentro la marmitta, ripetendo queste operazioni fino al riempimento della medesima ( 500 gr di soda su 2 Lt di acqua ).

          Se non ricordo male, in un padellino PX ci stanno piů di 4 Litri di acqua: quindi ci vuole una confezione di soda per "trattamento"...

          Attenzione, perché la marmitta si scalderŕ ( e non dipende dalla temperatura dell'acqua : si scalda anche con acqua fredda, ma se č giŕ calda velocizzi la reazione esotermica ); trova un posto sicuro dove appoggiarla.
          Se la muovi in maniera adeguata, ruotandola leggermente ad ogni versamento, riuscirai a riempirla completamente. Appena la temperatura comincerŕ a calare, dopo circa un'ora, stappa e svuota, magari non in un tombino, vista la natura inquinante del "budino" che ne uscirŕ!
          Lavala internamente con acqua e lasciala asciugare.

          Attenzione!!!
          Una soluzione concentrata di idrossido di sodio e acqua č un ottimo sverniciante, quindi devia i fumi di scarico verso l'esterno e il basso durante la prima accensione, fino a quando la marmitta non si č scaldata e ha espulso tutti i vapori caustici.
          Basta sagomare adeguatamente una placchetta metallica e bloccarla con un paio di fascette al tubo di scarico.

          Per sicurezza, ripeti l'operazione un paio di volte o piů consecutivamente, in funzione del grado di intasamento che presumi avere.




          fatemi sapere che cosi domenica mi do da fare
          Ultima modifica di Volvo 480; 02-12-2009, 18:01.
          SEMPRE DEVOTO ALLA FATA TURBINA!!!
          VISITA IL MIO SITO

          Commenta


          • Re: Honda NSR 125

            aaaaa che ho trovato! G MAX sarŕ contento ho trovato (in vendita) la moto di XXYYXX del forum nsr!!

            http://www.subito.it/honda-nsr-125-f...ia-8623724.htm

            la ricordi G?

            Commenta


            • Re: Honda NSR 125

              ciao raga ...
              e' da tanto che nn mi collegavo...
              con molta malinconia ho tolto la mia NSR pista per fare un salto di qualita' con un'aprilia rs 125 del 93 che girava gia' in pista pero' ha solamente due problemi :
              il primo e' che si devono cambiare i cuscinetti dell'albero motore sperando che sia solo quello ; il secondo e' che la corona dietro si muove e si vede che la catena gira storta pero' sta tutto avvitato bene e nn so che cosa sia ... aiutatemi un po' !

              Commenta


              • Re: Honda NSR 125

                Parastrappi corona da cambiare (sono dei gommini grossi nella ruota posteriore).

                Per il motore buona fortuna
                Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                Happy (?) Punto

                Commenta


                • Re: Honda NSR 125

                  ok...
                  la cosa strana e' che corona pignone e catena mi aveva detto che li aveva appena messi ! ora cambiero' solo i parastrappi .
                  Ultima modifica di danymoto; 09-12-2009, 18:23.

                  Commenta


                  • Re: Honda NSR 125

                    raga mi sono rotto cambio lo scarico completo

                    il migliore č il jolly giusto????

                    il secondo č l'arrow


                    il jolly moto e l'arrow si trovano entrambi su ebay da germania o francia ora prima di spendere 300 € nessuno di voi ha uno di questi scarichi o sa dirmi dove potrei trovarli e a che prezzo, in alternativa accetto consigli per uno scarico diverso ma non spendo soldi per una cosa poco meglio dell'originale.


                    altra cosa ieri notte mentre tornavo a casa (Azzz Che Freddo) si č rotto il contachilometri secondo voi č proprio il contakolometri o č il sensore ruota.

                    X dodo88 scusa ma sono riuscito a fare solo le foto dei fili nel fanale appena ho tempo smonto anche la strumentazione e ti mando tutto č solo che ultimamente tra lavoro ristrutturazione casa e preparativi matrimonio il tempo non č zero č meno
                    SEMPRE DEVOTO ALLA FATA TURBINA!!!
                    VISITA IL MIO SITO

                    Commenta


                    • Re: Honda NSR 125

                      Grazie mille Volvo. Rimango in attesa...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X