annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In quanti abbiamo un RUNNER??

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da simone418
    Ciao
    la leovinci 4 raod l'ho montata sul runner vxr di mio fratellolo scorso anno , e va meglio sia in ripresa ed in allungo sensibilmente, senza silenziatore tira meglio in ripresa ma in allungo è quasi uguale, con il varitore malossi la taratura è rimasta la solita, anche se nellascatola ci sono de rulli + leggeri (9 grammi mi sembra), sara xche ha anche la frizione malossi che attaca ad un numeo di giri + alto.
    X il correttore malossi che gli ho montato 2 mesi fa circa sono diventato verde x tarare la trsmissione, con i rulli da 14g partiva molto lento ed iniziava a tirare da 75km in su , sono sceso a 12g ed migliorrato sensibmente ma partiva empre peggio ch con quello origiale , fino ad arrivare a 10,7g ed aver ritarato la frizione anche qui con divrse prove, adesso parte forte e rimane intiro fino alla velocita max.
    Comunque con rulli da 10g il runner era un mostro in aceleazione , tanto nonostate il peso dando un piccolo colpo almanubrio partiva in monoruota, ed arrivare alla velocita max di km 135 in baleno , mentre con i 10,7 il runner parte nemo forte pero allunga di + 140km di strumento(personalmente lo oreferivo con rulli d a 10g ma mio fratello con i 10.7).
    X la modifica scatola filtro io ho modificato quella originale , con elemento filtrante malossi red sponge e sostituito il tubo interno di gomma con uno di maggior diametro sempre come in origine
    e regolato la carburazione, o poi preso ungetto originale e allrgato (ancora non montato)
    Grazie per tutti i consigli...Penso che ora partirò con il correttore di coppia e le modifiche alla scatola del filtro...Appena avrò un pò più di euro penserò se prendere la 4Road o la marmitta prodotta del Team Cristofolini(quest'ultima mi piace molto,anche se è nettamente race e nn so quanto ne saranno contente le Fdo.. )Ciao ciao
    Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
    Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
    Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
    Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
    Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
    Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
    GILERA RUNNER CLUB

    Commenta


    • Re: ragazzi!!!!!!!!!!!!!!

      Messaggio originariamente postato da tommaso
      RAGA'....
      il runner di -dolganov- se con lui sopra che e 100kili va di quella maniera con uno di 60/70 kili decolla
      Caro Tommaso, magari io fossi solo 100 kg. (aggiungine almeno altri 12/13) in più mia moglie e alta 1,80 e pesa 75 kg, per fortuna il cane ne pesa solo 3....

      No, non vendo i pezzi speciali perchè sono montati sullo scooter, per cui eventualmente vendo lo scooter pronto di tutto, e con i pezzi originali smontati oppure lo cambio con un Exagon, un Majesty o qualcosa di simile.

      Lo sooter è in origine un 180 cc.....mi dispiace....

      Comunque adesso questa è la configurazione: correttore di coppia Malossi, rulli da 14,7 gr. su variatore Bettella, cinghia in Kevlar, carb. 25 tarato opportunamente, collettore diritto modificato, lamelle monopetalo in fibra di carbonio, cilindro Malossi lavorato, rapporti lunghi, scatola filtro modificata, scarico originale non catalizzato, amm.post. Bitubo, forcella ant. Sebac (quella del 4t).

      Colore nero, bauletto post. , il tutto tenuto molto bene...

      Con uno di 60 - 70 kg. vola........

      Commenta


      • di tachimetro quanto ti fa ? Hai mai tirato con altri runner ?
        Gilera Nexus 500 grigio '04|Variatore Malossi|Frizione Piaggio 5 Masse|Gomme Pirelli Diablo Radiali|Anabbagliante + Abbagliante Xeno 6000°K
        Golf 5 2000 tdi SportLine 140cv

        Commenta


        • x dolganov

          Messaggio originariamente postato da dolganov
          Caro Tommaso, magari io fossi solo 100 kg. (aggiungine almeno altri 12/13) in più mia moglie e alta 1,80 e pesa 75 kg, per fortuna il cane ne pesa solo 3....

          No, non vendo i pezzi speciali perchè sono montati sullo scooter, per cui eventualmente vendo lo scooter pronto di tutto, e con i pezzi originali smontati oppure lo cambio con un Exagon, un Majesty o qualcosa di simile.

          Lo sooter è in origine un 180 cc.....mi dispiace....

          Comunque adesso questa è la configurazione: correttore di coppia Malossi, rulli da 14,7 gr. su variatore Bettella, cinghia in Kevlar, carb. 25 tarato opportunamente, collettore diritto modificato, lamelle monopetalo in fibra di carbonio, cilindro Malossi lavorato, rapporti lunghi, scatola filtro modificata, scarico originale non catalizzato, amm.post. Bitubo, forcella ant. Sebac (quella del 4t).

          Colore nero, bauletto post. , il tutto tenuto molto bene...

          Con uno di 60 - 70 kg. vola........
          scusami per aver sbagliato il tuo peso
          ma quanto sei alto? se tua moglie e 1,80
          il peso influisce molto sulle acellerazioni e da fermo io sono 1,75 per 78kili
          vivo la vita su di un isola tutta curve!
          http://www.swiftmania.altervista.org...so/tommaso.htm

          RUNNER 180SP & SWIFT GTI MOTORS :D
          http://img199.exs.cx/img199/4753/run...spfoto15rk.jpg
          http://www.swiftmania.altervista.org...nal/motore.jpg

          Commenta


          • ciao ragazzi come posso fare a sistemare la forcella anteriore del vxr 200!! ? non mi soddisfa! è troppo morbita!!

            Commenta


            • Re: x dolganov

              Messaggio originariamente postato da tommaso
              scusami per aver sbagliato il tuo peso
              ma quanto sei alto? se tua moglie e 1,80
              il peso influisce molto sulle acellerazioni e da fermo io sono 1,75 per 78kili
              1,92......comunque il motore che ho mi tira tranquillamente....certo con uno più leggerino.......

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da STUCCOMAN
                di tachimetro quanto ti fa ? Hai mai tirato con altri runner ?
                CON UN BUON LANCIO, E CON ME SOPRA, HO VISTO I CIRCA 160.

                PERO' TI CONFERMO CHE IO NON SONO UN GRANDE "TIRATORE", PER CUI NON E' DIFFICILE STARMI ALLA PARI.

                hO UN AMICO CHE HA UN T_MAX E DICIAMO CHE NON SFIGURO PIU' DI TANTO....

                Commenta


                • Ciao ragazzi

                  Su un sito straniero sono riuscito a vedere le foto del cilindro Fabrizi per il runner 180.....cavolo ragazzi mi sa che la Fabrizi stavolta ha fatto centro.......

                  Diametro 69,4mm e corsa 52mm per quasi 190cc....ma la cosa
                  paurosa è che ha lo scarico sdoppiato come i migliori cilindri
                  Evolution 70cc che producono Polini e Malossi.....
                  Dovrebbe essere un motore che girà forte.....altro che i 9500 giri
                  del Polini o Malossi 180.....

                  E' strano pero' perchè sul sito della Fabrizi ho letto che era diametro 68mm .........cmq si vede che è un prodotto artigianale completamente lavorato....davvero cazzuto...e cè anche la marmitta..... kissà quanti cavalli tira fuori...

                  e anche


                  ancora


                  spero che si veda!!!
                  DSC....off forever......

                  Commenta


                  • Visto!!!!
                    DSC....off forever......

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da mcfa
                      ciao ragazzi come posso fare a sistemare la forcella anteriore del vxr 200!! ? non mi soddisfa! è troppo morbita!!
                      Ciao
                      X la forcella del 4t puoi proare a sostituire l'olio con medesima quantita ma differente viscosita , in origine monta olio selenia fork 10.
                      Sl runer di mio fratello ho provato a mettere del castrol 15w , inzialmente è mogliorata ma dopo poche miglia di km gli sembrava nuovamente morbida, mi sono iformato x delle molle differenti e pompamti , ma non sono riuscito a trovare nulla x quella forcella, allora ho messo altri 2 spessori identici a quelli che ci sono fra le molle ed itappi della forca con olio castrol 20w , la forca adesso è + dura ma secondo me anche + reattiva nel ritorno, x mi fratello va bene rispetto a come era prima.
                      Se qualcuno sapesse di molle addattabili a quella forca mi faccia sapere?
                      °°°F.F.C. FordFiestaClub- Membro XXX°°°Visita il sito dell'FFC

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X