annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

    Ciao a tutti!
    Mi avevate quasi convinto a rinunciare al carburatore Malossi e poi leggo che il Runner con tale accessorio diventa stile supermotard... Voglio troppo saperne di più!! Aumentano di tanto le prestazioni? Fa molto rumore? Per dolganov: dove hai trovato il getto 115 per il Walbro? Da un normale ricambista? Per la cronaca: il 125 monta il rapporto 13/44, il 180 14/42 e il 200 monta forse lo stesso del 180 ma non ne sono sicuro... Secondo me una buona accoppiata sarebbe montare l'albero a camme Malossi o riprofilare l'originale, insieme ai rapporti lunghi! Infatti si incrementa il regime di rotazione, quindi la potenza con le camme e coi rapporti si trasforma questo incremento in allungo... Che ne dite?

    Commenta


    • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

      Nessuno di voi pensa che la manopola del gas abbia un'escursione troppo lunga??? non ce un modo per rendere il gas rapido tipo quello delle moto??
      ciao

      Commenta


      • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

        Originariamente inviato da Gianlu77
        Ciao a tutti!
        Mi avevate quasi convinto a rinunciare al carburatore Malossi e poi leggo che il Runner con tale accessorio diventa stile supermotard... Voglio troppo saperne di più!! Aumentano di tanto le prestazioni? Fa molto rumore? Per dolganov: dove hai trovato il getto 115 per il Walbro? Da un normale ricambista? Per la cronaca: il 125 monta il rapporto 13/44, il 180 14/42 e il 200 monta forse lo stesso del 180 ma non ne sono sicuro... Secondo me una buona accoppiata sarebbe montare l'albero a camme Malossi o riprofilare l'originale, insieme ai rapporti lunghi! Infatti si incrementa il regime di rotazione, quindi la potenza con le camme e coi rapporti si trasforma questo incremento in allungo... Che ne dite?
        Getto originale alesato con alesatore da 115.
        Nessun scoppiettio in rilascio.
        Attenzione ai carburatori maxi, perchè vanno bene solo a regimo alti, sotto levano prontezza di risposta.
        Penso che, come dicono alcuni di voi, una buona taratura e modifica del Walbro originale sia equivalente e faccia risparmiare tanti soldini (a meno che non ci giriate esclusivamente in pista, nel qual caso cambia tutto).
        Ricordatevi che cambiare il carburatore con uno più grosso non da potenza in più se non si modificano altre cose del motore. Una preparazione come quella che comprende l'asse a camme, la testa lavorata e magari la cilindrata aumentata, sicuramente trova giovamento con un 34mm. altrimenti è sufficiente ottimizzare l'originale.
        Ultimo consiglio: non vi fate ingannare dalla percezione del rumore di aspirazione e scarico per pensare di aver incrementato la potenza. Sono suggestioni che scompaiono quando poi ci supera un motore ben a punto e magari con scarico originale.....

        Commenta


        • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

          ciao e buona giornata a tutti,
          per il momento il mio runnerozzo è quasi tutto originale,
          ho solo il disco anteriore a mergherita (che fa cagare),
          ho ordinato la frizione malossi e vorrei mettere anche il variatore;
          ma sono indeciso tra polini, malossi e bettella, qualcuna di voi sa darmi delle info!
          Comunque ho problemi alla carburazione pure io nonostante è tutto originale e tralaltro quando rilascio scoppietta di brutto!
          qualcuno pou far girare delle foto del carbu originale...le piu' possibili...
          avete percaso una scheda tecnica, caratteristiche esplosi ecc...mi serve tutto...
          grazie!
          Ultima modifica di BEPPE'80; 09-05-2005, 08:16.
          BEPPE :devil: :prrr:

          forza runneristi & saxottari facciamoci baciare il :ciapet: da tutti gli altri!

          Commenta


          • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

            [QUOTE=BEPPE'80] Comunque ho problemi alla carburazione pure io nonostante è tutto originale e tralaltro quando rilascio scoppietta di brutto! [QUOTE]

            Di solito non parlo...non faccio molto testo... anche io sono tutto originale! Li avevo anche io li scoppiettii in rilascio.. poi l'ho portato all'assistenza gilera e hanno risolto tutto! era magro....

            Una domanda:
            Come fate a fare i 140...150 di tachimetro???... no xkè va bene arrivarci ma poi come fate a fermarvi? Io già ai 130 segnati, quando stacco la forcella va praticamente a pacco e il posteriore va un po' dove vuole!
            Voi avete gli stessi problemi? Li avete risolti x caso?
            Ciao
            Ultima modifica di PoloDesign; 09-05-2005, 09:03.
            Polo da SEMPRE!
            La mia Polo


            Interno

            Commenta


            • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

              [QUOTE=PoloDesign][QUOTE=BEPPE'80] Comunque ho problemi alla carburazione pure io nonostante è tutto originale e tralaltro quando rilascio scoppietta di brutto!

              Di solito non parlo...non faccio molto testo... anche io sono tutto originale! Li avevo anche io li scoppiettii in rilascio.. poi l'ho portato all'assistenza gilera e hanno risolto tutto! era magro....

              Una domanda:
              Come fate a fare i 140...150 di tachimetro???... no xkè va bene arrivarci ma poi come fate a fermarvi? Io già ai 130 segnati, quando stacco la forcella va praticamente a pacco e il posteriore va un po' dove vuole!
              Voi avete gli stessi problemi? Li avete risolti x caso?
              Ciao
              a me fa 140 km/h di tachimetro penso siano i 120 effettivi e solitamente li prendo in superstrada (tutti i giorni faccio30 km di siperstrada 2 volto per andare e tornare dal lavoro) dove ho molto spazio anche per fermarmi cmq è vero che il freno davanti fa skifo perche' frena poco ma non ha altri problemi anzi la forcella va molto bene, il posteriore quando freni sta a te gestirlo se va dove vuole è perche' probabilmente freni male o ha qualche problema...controlla il serraggio della bulloneria e prova ad irrigidire le molle...ciao
              BEPPE :devil: :prrr:

              forza runneristi & saxottari facciamoci baciare il :ciapet: da tutti gli altri!

              Commenta


              • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                Originariamente inviato da serafino00
                Ciao a tutti,in questi giorni ci sono stato poco sul forum,perchè preso dalla foga elaboratoria mi sono dedicato al montaggio del 34 che avevo preventivamente ordinato,rimontando insieme a questo anche la 4road;purtoppo solo dopo mi sono accorto di aver superato il(mio)limite,il runner è diventato stile supermotard ma purtroppo poco "urbano";pertanto,spinto anche da pressioni esterne,ho deciso di smontare il phf 34 e la 4road e rivenderli,praticamente nuovi.Chi è interessato si faccia avanti con un p.m.. p.s.x la cronaca sono di firenze...
                beh dai raccontaci i particolari della tua esperienza. come andava con questo carbu? hai provato a farlo andare anche con il filtro originale ??
                Disco anteriore ALTH;
                Tubazioni Frentubo;
                Ammortizzatori Bitubo;
                Multivar 2000 (rulli 13 g, molla contrasto bianca);
                Maxi Clutch (molle bianche, 3 tacca);
                Digitronic;
                Getto Max 110.

                Commenta


                • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                  Originariamente inviato da STUCCOMAN
                  I 125 180 e 200 come codice malossi hanno gli stessi,ma poi da originali hanno rapportatura diversa. I rapporti sono necessari x far distendere il mezzo in velocità a patto che il cilindro abbia i cavalli x tirali,ma con il cilindrone malossi nn dovresti avere problemi..perderai da 0 a 20 la botta da fermo, ma poi sono sicuro che da 80 in poi avrai + ripresa proprio xè avrai + accelerazione allungo. Spero poi che la tua prox modifica sia lo scarico.
                  Ma allungo hai provato ? Di solito i runner 180 4t al tachimetro segnano 140 equivalenti a 120kmh al'incirca ,il tuo a 130 ci arriva come ?
                  In allungo sono arrivato max fino a 120 perchè ancora devo fare la carburazione e nn volevo rischiare di fare qualche c*****a con lo scooter scarburato!!!Cmq ora devo rifare la carburazione appena ho tempo e risolvere il problema con la molla di contrasto poi vi faccio sapere quanto segna d'allungo !!!Per lo scarico sinceramente mi piacerebbe più per un fatto estetico,anche se pare che la Gpr e la Galassetti effettivamente rendano anche qualcosa .Ciao ciao
                  Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
                  Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
                  Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
                  Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
                  Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
                  Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
                  GILERA RUNNER CLUB

                  Commenta


                  • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                    Originariamente inviato da Gianlu77
                    Ciao a tutti!
                    Mi avevate quasi convinto a rinunciare al carburatore Malossi e poi leggo che il Runner con tale accessorio diventa stile supermotard... Voglio troppo saperne di più!! Aumentano di tanto le prestazioni? Fa molto rumore? Per dolganov: dove hai trovato il getto 115 per il Walbro? Da un normale ricambista? Per la cronaca: il 125 monta il rapporto 13/44, il 180 14/42 e il 200 monta forse lo stesso del 180 ma non ne sono sicuro... Secondo me una buona accoppiata sarebbe montare l'albero a camme Malossi o riprofilare l'originale, insieme ai rapporti lunghi! Infatti si incrementa il regime di rotazione, quindi la potenza con le camme e coi rapporti si trasforma questo incremento in allungo... Che ne dite?
                    Dove li hai trovati i valori dei rapporti origininali???Cmq grazie mille per l'informazione,se è così allora si spiega come mai il mio di ripresa vola troppo!!!Credevo che 125 e 200 4T avessero gli stessi rapporti(effettivamente tanto normale nn sarebbe stato,però anche sul sito della Malossi per 125 e 200 danno gli stessi rapporti...)Ciao ciao
                    Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
                    Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
                    Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
                    Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
                    Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
                    Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
                    GILERA RUNNER CLUB

                    Commenta


                    • Re: Runner 4T...aiutiamoci a prepararlo al meglio

                      Originariamente inviato da PoloDesign
                      Una domanda:
                      Come fate a fare i 140...150 di tachimetro???... no xkè va bene arrivarci ma poi come fate a fermarvi? Io già ai 130 segnati, quando stacco la forcella va praticamente a pacco e il posteriore va un po' dove vuole!
                      Voi avete gli stessi problemi? Li avete risolti x caso?
                      Ciao
                      Eh il posteriore ballerino dietro ce l'ho anche io,soprattutto in staccate ad alta velocità,quando carichi molto davanti...Per gli ammo posteriori o gli cambi o sennò ci fai poco...Per le forche puoi cambiare l'olio con uno più denso e già otterrai dei vantaggi;altrimenti puoi anche mettere degli spessori per renderle più rigide o addirittura mi è stato detto che si possono mettere anche le molle più dure...Ciao ciao
                      Ultima modifica di Cammellone83; 09-05-2005, 12:27.
                      Runner 125 Vx del 2003 Grigio canna di fucile/cubik carbonio
                      Motore:Cilindro Malossi 210+Elaborazione Testata+Candela Ngk Iridium+Digitronic Malossi
                      Alimentazione:Airbox originale modificato+Red Sponge Malossi+Getto max da 120
                      Trasmissione:Multivar Malossi(Rulli da 12g)+Molla di contrasto bianca+Rapporti Malossi 16/42+Mollette frizione Malossi Gialle
                      Ciclistica:Disco anteriore Malossi+Tubi in treccia Frentubo+Olio freni dot 5.1+Pasticche Brembo+Evo 21/Evo22
                      Estetica:Rimozione Adesivi,Cupolino,Specchietto Dx,Cavalletto centrale+Portatarga Artiginale+Maniglia posteriore Runner 2T
                      GILERA RUNNER CLUB

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X