Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: honda cr 250

    Originariamente inviato da piede90 Visualizza il messaggio
    io vorrei cambiare il carburatore di serie, ho già a casa un PWM 38 della keihin che sicuramente è molto meglio del PJ originale quindi lo vorrei motare.... però qualcuno di voi sa più o meno che getti mi servono?? quelli max che hoi mi sa che sono troppo grandi (li ho dal 180 al 205) e di minimo li ho da 42 a 50... con quello che costano i getti non vorrei comprarne troppi inutili per fare la carburazione

    grazie
    se vuoi un consiglio lascia montato il PJ, su quella moto va molto bene il suo, con il pwm impazziresti a fare la carburazione (diversi i passaggi interni, il polverizzatore, la valvola gas, lo spillo) e non avresti la resa del PJ, mi sembra che il pwm privilegi gli alti giri
    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

    Commenta


    • Re: honda cr 250

      si privilegia gli alti, però rispetto al PKW (li ho provati entrambi da 38 su un husqvarna 125) il PWM migliora molto anche la risposta al gas e la rapidità a salire di giri...

      comunque se mi dici che è meglio mi fido.... anch'io ho sentito che il PJ spara molto bene sotto...magari proverò giusto per curiosità con i getti che ho...


      un'altra cosa, sapete se l'espansione SPES tira più in alto o in basso?
      perchè la moto mi è stata venduta con l'espansione SPES (e sile originale che cambierò il prima possibile) e quindi non ho potuto confrontare con l'originale l'erogazione....e prima di cambiare marmitta e scegliere tra FMF FATTY e GNARLY volevo almeno avere un idea di come fosse quella che ho ora

      Commenta


      • Re: honda cr 250

        Salve a tutti;

        Mi sono iscritto dopo aver visto la sezione dedicata ad utenti che praticano cross e enduro, be io sono uno di quelli, e possiedo un' honda CR 250 del 95 e un suzuki RM 250 del 94.

        Mi chiamo Ivan e sono un' appassionato di motori 2t, mi dedico alla preparazione e al setting di queste moto.

        Mi dedico anche all' elaborazione vespa.


        Spero di poter condividere con voi molte discussioni costruttive, il tutto farcito dalla passione che ci accomuna; anche se ho poco tempo da dedicare al forum.

        Ciao

        -Ivan-

        Commenta


        • Re: honda cr 250

          ciao, abbiamo un honda molto simile, come ti ci trovi??
          io l'ho scelta proprio perchè ha il telaio in ferro (manovrabilissimo e non troppo più pesante di quello in alluminio) e il motore vecchio tipo che è una goduria quando entra in coppia rispetto ai modelli nuovi che sono più gestibili e meno potenti...

          Commenta


          • Re: honda cr 250

            Dopo molte prove, posso dirti che è una moto molto gestibile al contrario di quanto si pensa, si manovra all' inizio molto meglio delle nuove in alluminio, che però danno migliori risultati una volta che ci hai preso la mano rispetto alle vecchie in acciaio.
            Riguardo al motore, con un' espansione giusta, setting ideale, vanno via quasi meglio le vecchie delle nuove.
            Il top provato al banco è risultato il 93', coppioso sotto e molto potente in alto, con espensione DOMA e qualche lavoretto quà e là.
            L' annata 2001 dava problemi sul traversino di scarico che si lesionava(ma non tutte), le nuove dal 2002 in poi vanno benissimo in termini di affidabilià e prestazioni.
            L'albero, la biella e la parte inferiore delle CR sono robustissime.

            Ho provato e lavorato su molte moto, ma le honda sono le migliori.

            Ciao

            -Ivan-

            Commenta


            • Re: honda cr 250

              mi rallegri molto ... è quello che pensavo pure io ma sapere che qualcuno con sicuramente molta più esperienza di me conferma tutto è davvero rassicurante...

              a proposito, che espansione mi consigli?
              io mi butterei sulla FMF gnarly (tira in basso) però ho paura che poi diventi veramente troppo ingestibile sotto e con troppo poco allungo... comunque rimarrei su FMF, quindi se non è la gnarly è la fatty che invece tira in alto

              ah, poi se non è troppo, ora monto una espansione SPES con sile originale, sai per caso come spinge rispetto alle altre? più che altro per confrontare il tiro ai diversi regimi e rendermi conto dove migliorerei e dove peggiorerei con un'altra marmitta

              Commenta


              • Re: honda cr 250

                Provate al banco posso dire che per l' honda dal 93 al 96 la migliore marmitta è la DOMA, ottimo compromesso tra schiena e potenza massima.

                Per quanto riguarda il Suzuki RM 250 del 94 invece è risultata migliore in assoluto la FMF fatty cromata, recupera molta schiena alla moto che di suo ne ha poca, e migliora anche in alto.

                Comunque se ti devi buttare su altre marmitte per l'honda considera che quasi tutte appuntiscono l'erogazione penalizzando i bassi, l' FMF fatty un pò meno delle pro-circuit e company.

                Tutto il discorso è relativo, devi vedere cosa fare con la moto inoltre tutto è applicato a moto strettamente di serie.

                Preciso che le differenze si sentono, ma non vi preoccupate la moto anche con una marmitta crossistica non muore sotto........tranne il suzuki che è già vuoto di suo e necessita di altri lavoretti per andar via bene, oltre alla marmitta giusta.

                Se vuoi fare enduro, monta sulla tua honda la Doma o a limite una FMF, altrimenti lascia la sua marmitta di serie, non è una moto che ha bisogno di incrementare la schiena del motore, ne ha già molta di suo.

                Ci tengo a dire che tutto ciò che affermo e dico è frutto di prove fatte e rifatte sulle mie moto, spesso capita che molte marmitte vadano peggio delle originali, quindi ponderate bene e chiedete in giro prima di spendere bei soldoni per una marmitta "racing"

                Ciao e divertitevi

                -Ivan-

                Commenta


                • Re: honda cr 250

                  salve a tutti...mi sono appena iscritto perchè ho appena acquistato un HONDA CR250 modello ('96-'99) targato e volevo sapere se qualcuno di voi possiede il manuale di officina perchè proprio non riesco a trovarlo.. un saluto a tutti i CRrristi.. :-)

                  ciao ciao

                  Commenta


                  • Re: honda cr 250

                    io ce l'ho....mandami un MP con il tuo indirizzo email e te lo invio....

                    Commenta


                    • Re: honda cr 250

                      Lo manderesti anche a me ?? Grazie!
                      Se su due ruote sei incerto...
                      ...su una tieni Aperto!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X